Libri di Paola Costa
Il dono della terapia
Irvin D. Yalom
Libro: Libro in brossura
editore: BEAT
anno edizione: 2019
pagine: 272
La terapia e il rapporto analista-paziente sono, come indica il titolo, l'argomento proprio di questo libro, ma in una maniera così originale che l'esperienza terapeutica vi appare come una sorta di avventura, e analisti e pazienti vi sono raffigurati come singolari «compagni di viaggio» anziché come distaccati guaritori e infelici che soffrono. Unendo l'abilità di narratore al rigore dello studioso, l'autore di Le lacrime di Nietzsche racconta i casi clinici più difficili che gli siano mai capitati rileggendoli alla luce di un passo di Freud o di Schopenhauer, rivela il consiglio di un vecchio amico grazie al quale superò una delusione di gioventù, attinge alle pagine di Hermann Hesse per parlare di malattia e di guarigione. «Guidato dalla passione per il compito» e messi da parte i consigli che gli suscitavano «meno entusiasmo», Yalom invita i lettori a seguirlo attraverso ottantacinque temi centrali della terapia contemporanea. Rimuovere gli ostacoli e andare avanti, ad esempio. Evitare le diagnosi. Non avere paura di sbagliare. Sviscerare il senso della parola «casa». Riflettere sui sogni che ci tengono svegli, e ricordare che se il terapista ha molti pazienti, il paziente ha un solo terapista.
Pazza di te. Un amore ad alta quota. Volume Vol. 2
Daisy Prescott
Libro: Libro in brossura
editore: Hope
anno edizione: 2019
pagine: 255
Il mio salvatore non è il Principe Azzurro. Non sono così fortunata. Lui è il mio peggior incubo. La mia avventura di una notte, di due anni fa. E non si ricorda di me. Quello che succede in vacanza non sempre resta in vacanza. E questo vale soprattutto per una località come Aspen. Mi sono trasferita tra le montagne per svolgere il lavoro dei miei sogni, come veterinaria. Non mi sarei mai aspettata di imbattermi nell’uomo dei miei sogni. Di nuovo.
Il giardino delle parole. Giochi linguistici di codifica e decodifica dai 6 agli 8 anni
Fabrizia Bovio, Paola Costa, Santina Viale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 89
"Il giardino delle parole contiene una raccolta di giochi linguistici m finalizzati al potenziamento di competenze specifiche implicate nel processo di apprendimento e automatizzazione della letto-scrittura (abilità di analisi e sintesi sillabica, composizione di parole, riconoscimento delle geminate) nei primi anni della scuola primaria e nel delicato passaggio dalla scuola dell'infanzia. L'approccio ludico con la presenza del simpatico leprotto Blu Mirtillo stimola il coinvolgimento e la partecipazione attiva del bambino, che così si allena nella codifica e decodifica del linguaggio divertendosi. Il volume fornisce le istruzioni e i materiali operativi per organizzare i seguenti giochi con le sillabe e le parole: Memory, Catene, Bacchetta magica, Intrusi, Tris delle doppie. Ogni attività può essere svolta singolarmente oppure all'interno de Il Gioco dei giochi, un tabellone con un percorso simile al gioco dell'oca che permette di lavorare sulle competenze metafonologiche e linguistiche personalizzando l'esercizio in base alle singole esigenze. I giochi si prestano ad essere utilizzati in più contesti: dai logopedisti, in sedute riabilitative per bambini con difficoltà o disturbi del linguaggio; dai genitori, in ambito familiare, come consolidamento e generalizzazione degli apprendimenti; oppure da insegnanti e/o educatori come attività di rinforzo didattico in piccolo gruppo. In allegato sono forniti il tabellone per il gioco e numerose carte per giocare.
Il dono della terapia
Irvin D. Yalom
Libro: Libro in brossura
editore: BEAT
anno edizione: 2016
pagine: 211
"I consigli di questo libro - scrive Irvin Yalom nell'introduzione al volume - sono tratti da annotazioni relative a quarantacinque anni di pratica clinica. Esso rappresenta un mélange particolare di idee e tecniche che ho trovato utili nel mio lavoro. Queste idee sono così personali, presuntuose e qualche volta originali che difficilmente il lettore potrà trovarle altrove". La terapia e il rapporto analista-paziente sono, come indica il titolo, l'argomento proprio di questo libro, ma in una maniera appunto così originale che l'esperienza terapeutica vi appare come una sorta di avventura, e analisti e pazienti vi sono raffigurati come singolari "compagni di viaggio" anziché come distaccati guaritori e infelici che soffrono. Unendo l'abilità di narratore al rigore dello studioso, l'autore di "Le lacrime di Nietzsche" racconta i casi clinici più difficili che gli siano mai capitati rileggendoli alla luce di un passo di Freud o di Schopenhauer, rivela il consiglio di un vecchio amico grazie al quale superò una delusione di gioventù, attinge alle pagine di Hermann Hesse per parlare di malattia e di guarigione. Guidato dalla passione per il compito" e messi da parte i consigli che gli suscitavano "meno entusiasmo", Yalom invita i lettori a seguirlo attraverso ottantacinque temi centrali della terapia contemporanea.
Un po' di noi. Storia di Camporella
Paola Costa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 68
Storia del borgo di Camporella, un piccolo paese della montagna dell'Appennino Reggiano. Personaggi, storie, immagini e aneddoti popolari.