Libri di Paola Leonardi
La potenza delle donne. Cambiamo la nostra storia, cambiamo le nostre vite
Paola Leonardi
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2020
pagine: 168
Amore per se stessi e autostima sono le migliori medicine del corpo e dell'anima. Paola Leonardi, autrice del Piccolo libro dell'autostima, ci accompagna attraverso un percorso di consapevolezza ed evoluzione per scoprire la forza interiore che c'è in noi. È una necessità imprescindibile per ogni donna ma anche per ogni uomo di ogni cultura e genere soddisfare alcuni bisogni essenziali. Senza la soddisfazione di questi porteremo nel nostro corpo e nella nostra mente ferite e voragini interiori che rimarranno tali fino a che non le avremo colmate e sanate. E allora come soddisfare questi bisogni? Per le donne è tutto più difficile: da sempre considerate e apprezzate a partire dalla bellezza, dalla giovinezza e dalla capacità riproduttiva, le donne devono trovare il coraggio di essere se stesse per potersi amare. L'autostima è l'accettazione e il riconoscimento di una persona per come è e non per come gli altri vorrebbero che fosse. È la capacità di darsi fiducia per darne agli altri.
Depresse non si nasce... si diventa. 12 tappe per trasformare la depressione in risorsa e ritrovare l'autostima
Paola Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 164
Cos'è la depressione? Che rapporto c'è fra depressione, emozioni, sentimenti? Come si spiega la rabbia che ci sovrasta nelle depressioni più cupe e disperanti? Queste sono solo alcune delle domande alle quali Paola Leonardi risponde con la sua grande esperienza e capacità di proporre soluzioni originali ai problemi. Le depressioni - sostiene - come altri disagi o malattie, non si combattono, non si sconfiggono con modalità guerresche, ma si devono trasformare in nuove risorse e talenti da scoprire. In particolare, la depressione che colpisce le donne ha le sue radici nel disvalore femminile e può essere superata, ritrovando i propri punti di forza e scoprendo la propria vera identità, e trasformata in una risorsa fondamentale: l'autostima. Passando dal disagio all'agio di una vita che valga, di realizzazione, di desideri da soddisfare. Cosa fare dunque quando ci si sente depresse? Che differenza c'è tra la depressione femminile e quella maschile? Sono necessari gli antidepressivi? In quali circostanze? Quali sono le alternative agli psicofarmaci? Cosa sono le terapie integrate per la depressione? Come agiscono e cosa offrono i Cerchi delle donne? Possono prevenire la depressione, aiutare a riconoscere le proprie fragilità e trasformarle in risorse? Queste e altre domande troveranno risposta nel libro, nel quale vengono proposte anche 12 Tappe per trasformare la depressione in autostima, per diventare artefici della propria vita e scoprire il valore di essere donna.
Sapori e saperi delle donne. Per cambiare noi stesse e il mondo
Paola Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2014
pagine: 223
Un libro da leggere, guardare, assaporare, flash della storia di una generazione. Una autobiografia e un dialogo a due attorno a dodici parole chiave. Parole di donne, di libertà, dignità, solidarietà, di non violenza e di speranza, per diventare protagoniste e artefici della propria vita, riscoprendo il desiderio e trovando finalmente il coraggio di essere noi stesse con il corpo e con la mente. Nel racconto, nelle immagini, nei sapori, l'accudimento, la cura simbolica, i percorsi di crescita che ci hanno accompagnato e nutrito... Le ricette e i disegni di Dominko fanno da contrappunto lieve ma forte alle dodici parole di Paola Leonardi che le percorre cucendo insieme le differenti stoffe della sua vita e le perle di sapienza di tante altre donne che l'hanno autorizzata a essere se stessa.
Il piccolo libro dell'autostima
Paola Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2013
pagine: 216
"In questo piccolo libro troverete tutto ciò che ogni donna, ogni uomo avrebbe voluto sapere e che nessuno ha loro mai detto."
Donne e uomini... di cuore. Emozioni, sentimenti e salute
Paola Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 112
Capita a volte, nella vita, di vedersi piombare addosso eventi del tutto imprevisti, straordinari. Così è accaduto anche a Paola Leonardi che ha dovuto subire, inaspettatamente, un intervento chirurgico al cuore. Questo evento sconvolgente per il corpo e per la mente, ha offerto in qualche modo lo spunto per una riflessione sul cuore inteso non solo come organo ma anche come metafora. Si potrebbe dire una riflessione che parte dal cuore. Ne è nata questa raccolta di pensieri, esperienze, ma anche testimonianze di chi, come l'autrice, si è fermato ad ascoltare il proprio cuore. Ne è nato un libro che ci farà aprire all'amore, al desiderio, alla vita. Un libro - per uomini e donne, amiche ed amici - da leggere o da consultare, per trovare la soluzione a tanti problemi affettivi, amorosi e lavorativi. Per conoscerci meglio, per avere sempre più il coraggio di essere noi stessi, per fare spazio alle emozioni del cuore.
Perché non abbiamo avuto figli. Donne «speciali» si raccontano
Paola Leonardi, Ferdinanda Vigliani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Un libro che propone tante riposte alla domanda che molte donne si sono sentite rivolgere: "perché non siete madri?". Un tema sociale poco affrontato nel nostro paese, ma soprattutto una profonda analisi (e autoanalisi) delle motivazioni di una scelta che appare ancora oggi scandalosa. Ne parlano con le autrici, in un franco e avvincente dialogo, tredici donne "speciali", che hanno raccontato la loro esperienza con apertura di cuore e di mente. Emergono situazioni esistenziali quasi mai convenzionali, accomunate dalla ricerca della realizzazione di sé; per imparare a vivere la propria vita senza volerne una diversa; per essere speciali non perché senza figli, ma anche per questo. Le donne "speciali": Natalia Aspesi, giornalista; Letizia Bianchi, sociologa; Piera Degli Esposti, attrice; Ida Dominijanni, giornalista; Elisabetta Donini, scienziata; Margherita Giacobino, scrittrice; Laura Grasso, psicologa; Leslie Leonelli, amorologa; Lea Melandri, saggista; Luisa Passerini, storica; Rosalba Terranova, psichiatra; Chiara Zamboni, filosofa; Adriana Zarri, teologa.
Come trasformare la depressione in risorsa. Decalogo per migliorare la vita e la stima di sé
Paola Leonardi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 144
Sconfiggere la depressione è innanzitutto imparare a conoscerla: depresse e depressi si nasce o si diventa? Come si può intervenire per non affogare nel pozzo? E qual è l'influenza del genere e dell'età: che c'è di diverso nelle depressioni maschili e femminili? Perché e a quali donne la depressione capita di più? Cos'è la depressione post-partum e quella del climaterio? Quanto è indispensabile rafforzare l'autostima per preservarci dalla depressione? Cosa sono le "terapie integrate"? Quanto è importante conoscere i nostri punti deboli per trasformarli in punti di forza, in risorsa esistenziale? A questi ed altri quesiti intende rispondere il saggio.