Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Marinelli

Atlante illustrato di gruppoanalisi. Storia ed evoluzione del pensiero gruppoanalitico

Atlante illustrato di gruppoanalisi. Storia ed evoluzione del pensiero gruppoanalitico

Paola Marinelli, Fiora Pezzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2019

pagine: 227

Nella ferma convinzione che non si possa parlare di Gruppoanalisi né tantomeno delle sue applicazioni alla clinica ed al sociale, senza che essa possa essere contestualizzata all’interno della sua evoluzione storica, questo volume vuole essere un compendio utile alla comprensione di costrutti teorici importanti così come declinati nella ricca bibliografia di riferimento. Pertanto, in queste pagine le autrici hanno tentato di ripercorrere, sintetizzandola, la narrazione del pensiero gruppoanalitico, partendo dalla Teoria Psicoanalitica classica, per giungere a come sia stato possibile, nel corso degli anni modificarla. Dal Paradigma della Complessità, al percorso evolutivo dello studio delle dinamiche di gruppo e al loro utilizzo nell’area psicoterapeutica; la concezione foulkesiana dell’uomo come 'anello di una catena', dalle numerose ricerche sui gruppi in Italia, che hanno consentito di stabilire una centralità del mondo familiare reale, effettuando un passaggio tra individuo, intrapsichico e sociale, fino ad arrivare alle più recenti elaborazioni della Gruppoanalisi Soggettuale e alla proposta delle psicoterapie multipersonali.
28,00

La formazione alla relazione. Un'esperienza «in e attraverso» il gruppo
5,50

La formazione alla relazione. Un'esperienza «in e attraverso» il gruppo
6,50

Divagazioni dell'anima

Divagazioni dell'anima

Paola Marinelli

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 53

È una silloge forte e decisa quella che si snoda lungo le pagine di Paola Marinelli, i cui versi riflettono in modo chiarissimo una visione squisitamente femminile, ma al tempo stesso universalmente dialogica e dialogante. "Divagazioni dell'anima", questo il titolo, riesce a sintetizzare in modo puntuale ed efficace le modalità espressive e le origini intime delle riflessioni qui contenute: sensazioni, emozioni, esperienze, pensieri, uno sguardo sul mondo esterno e su come questo si specchia ed influenza il mondo interno dell'autrice, una lunga riflessione spezzata e intervallata dai tanti stimoli, che comunque mantiene saldo il suo filo conduttore. Al tempo stesso, però, resta la concretezza dei suoni e delle immagini che vengono evocate e che rappresentano lo spunto della riflessione, elemento di contrasto vivo e stridente, pietra di paragone e insormontabile avversario.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.