Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Alessandrini

Matematica rock. Storie di musica e numeri dai Beatles ai Led Zeppelin

Paolo Alessandrini

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XII-244

Un viaggio insolito alla scoperta della matematica in un’ambientazione rock: aritmetica, algebra, geometria rese più semplici e divertenti attraverso i numerosi spunti matematici presenti nei dischi e nelle canzoni delle rockstar più famose. Suddiviso in parti tematiche, ognuna dedicata a un ramo della matematica (aritmetica e algebra, statistica e calcolo combinatorio, geometria e topologia, analisi), il libro accompagna il lettore in un percorso che va dai numeri naturali del rock’n’roll dell’orologio (Rock around the Clock) con cui inizia la storia del rock, ai numeri primi di We Will Rock You, alla statistica dei Beatles, alla topologia dei Led Zeppelin, passando per i Coldplay e i Radiohead. Ogni capitolo prende le mosse da un aneddoto, da una vicenda o da un disco della storia del rock, per poi introdurre e trattare un concetto matematico collegato, mantenendo sempre viva la cornice narrativa offerta dallo spunto musicale.
17,90 17,01

Matematica in campo. Numeri e geometrie nel gioco del calcio

Paolo Alessandrini

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: XII-212

17,90 17,01

Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri

Paolo Alessandrini

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: 216

La bellezza della matematica si lega in genere a un'idea di prevedibilità e semplicità, ma la matematica può essere anche sorprendente e mostruosa. Il libro si presenta come una sorta di "bestiario", alla maniera dei manoscritti medievali, e accompagna il lettore alla scoperta di creature matematiche incredibili, di cui illustra le stranezze e le caratteristiche inverosimili. Suddiviso in tredici capitoli, racconta la sfida perpetua dei matematici che hanno tentato di addomesticare questi animali selvaggi. Una guerra senza esclusione di colpi, ma anche una tormentata storia d'amore e una lunga vicenda di maghi e di incantesimi, fatti di formule e teoremi. I temi del libro compongono un puzzle per attrarre sia il lettore digiuno di matematica sia quello più esperto. L'autore esplora i numeri più singolari, presenta geometrie lontane dal senso comune, curve patologiche e frattali, organismi che si autoevolvono, fino ad approdare a sconcertanti ragionamenti logici e a strutture spaventose. Sono tutti mostri matematici spiazzanti e inattesi, ed è questo il vero segreto della loro sconvolgente bellezza.
15,90 15,11

Il mosaico della vita. Volume Vol. 1

Il mosaico della vita. Volume Vol. 1

Paolo Alessandrini

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 405

Paolo è un pilota di ultraleggeri che fa volare i disabili, quello che fa non è un lavoro e neanche volontariato, non appartiene a nessuna ideologia politica o religiosa, il suo è un inno alla vita volto a strappare un sorriso e un'emozione a queste persone che non possono più camminare ma possono volare. Il libro è una storia vera nata da queste esperienze e tratta una filosofia di vita spesso difficile per molte persone. L'autore lo ha scritto con la speranza che possa servire a dare un po' di entusiasmo, di aiuto psicologico e morale a chi è disabile, ma anche (...soprattutto) a chi le gambe le ha ancora sane e potrebbe andare lontano o volare in alto e non lo fa, per la paura di vivere o perché ha perso il coraggio e la speranza.
19,50

Numeri che pensano. Le sei grandi idee matematiche dentro l’IA

Paolo Alessandrini

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

Il libro racconta l’affascinante storia delle grandi idee matematiche, sviluppate nel corso dei secoli, che sono alla base della moderna intelligenza artificiale. L’autore si propone di rispondere a una domanda cruciale: come e soprattutto perché funziona il cuore dell’IA? Come fanno queste potenti idee matematiche a interagire tra di loro e dare vita a macchine capaci di imparare, prevedere, pensare? Attraverso una narrazione che alterna storia e matematica, Alessandrini rivela come grandi menti del passato, come Cardano, Cartesio, Newton, Bayes, Grassmann e Levi-Civita, abbiano gettato le fondamenta teoriche della moderna IA.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.