Libri di Paolo Berti
Insolito Fellini... una donna sconosciuta. 1920-2020
Libro: Libro in brossura
editore: Premio Centro
anno edizione: 2020
pagine: 152
Una raccolta di opere e un'indagine sul mondo delle donne di Federico Fellini, fatta con gli occhi e le visioni di settanta opere di cinquantadue artisti, parte di un ricordo in occasione dei cent'anni dalla nascita, nei luoghi della Tuscia amati dal regista, tra Viterbo e Civita di Bagnoregio, nel punto d'incontro stabilito per l'occasione: il Museo del Vino (MUVIS) più grande d'Europa, già dei Conti Varicelli e Vaselli, a Castiglione in Teverina.
Narciso. Storia del selfie da Caravaggio a Kim Kardashian
Matt Colquhoun
Libro: Libro in brossura
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2024
pagine: 260
Il narcisismo è considerato la patologia distintiva del XXI secolo: un'ossessione per il sé che si propaga come un virus tramite la nostra costante presenza online, una malattia aggravata dalla perenne immagine di noi che ci rimandano gli schermi degli smartphone. Secondo il mito, Narciso vede il proprio riflesso nelle acque e ne rimane catturato; incapace di sfuggirgli, muore gettandosi nel lago o annega nel tentativo di raggiungerlo. Dalle sue ceneri nascerà un fiore. E se il narciso allora non fosse solo il simbolo di una perdita vanesia, ma del bisogno di trasformazione? Ripercorrendo la storia dell'autoritratto – da pittori come Albrecht Dürer, Rembrandt e Caravaggio fino a fotografi come Lee Friedlander e Hervé Guibert e a celebrità quali Paris Hilton e Kim Kardashian – Narciso traccia un percorso alternativo della rappresentazione di sé. Matt Colquhoun si domanda se l'era del selfie non possa essere considerata in realtà un periodo di mutamento anziché di stasi. Prendendo le distanze dall'approccio moralistico secondo cui l'ossessione per il sé ci seppellirà tutti, propone una visione del narcisismo che parla di trasformazione, rinascita e superamento dell'io.
Premio Centro 2022 per la pace. VII Esposizione Nazionale delle Arti Contemporane
Paolo Berti
Libro
editore: Premio Centro
anno edizione: 2022
pagine: 60
Dopo il 2014, torna l'Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee con la sua VII edizione. Inaugurata con la Rassegna Collettiva a tema "La città e l'umano", il Premio Centro trova i suoi spazi espositivi nell'antico Palazzo Chigi Albani che fu già Casino del Cardinal Cristoforo Madruzzo con le sue splendide e misteriose sculture delle Fonti di Papacqua. Ha curato e diretto gli eventi l'artista Paolo Berti.
E qui siamo
Libro: Libro in brossura
editore: Premio Centro
anno edizione: 2021
pagine: 74
"E qui siamo" è l'evento espositivo , con riflessioni degli artisti, che fotografa gli innumerevoli giorni strani vissuti con il Covid, con l'obiettivo e la messa a fuoco degli autori , con le loro riflessioni, le loro commemorazioni e speranze. E' un raduno di alcuni in rappresentanza di tanti.
Il libro strano dell'arte
Libro: Libro in brossura
editore: Premio Centro
anno edizione: 2020
pagine: 82
Pittori e fotografi chiamati ad esprimersi sul loro impulso a fare arte, rivelando i più reconditi e forse anche a loro sconosciuti impulsi, che li inducono ad esprimersi con i mezzi e gli strumenti della pittura e della fotografia o i materiali della scultura. Un legame questo che condiziona l'esistenza in modo gratificante .Il Libro è questo iniziale tentativo, composto da tante immaginazioni, opere prime, su uno spazio bianco destinato solo agli autori, per testimoniare la voglia d'arte, la passione che anima e spinge ogni giorno a guardare il mondo, le cose, le persone con l'acume e la sensibilità di un artista.
Di tutti gli dèi. Rassegna d'arte contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Premio Centro
anno edizione: 2020
pagine: 60
La Rassegna "Di tutti gli dèi" presenta undici opere pittoriche, in cui gli artisti hanno ripreso e rielaborato il mito, non trascurando il passato, inteso come un incredibile pozzo da cui trarre alimento per l'immaginario di ciascuno. Il fruitore è trascinato all'interno di una profondità che ripropone la complessità dell'umano e del divino.
Cristo. Rassegna nazionale d'arte
Libro: Libro in brossura
editore: Premio Centro
anno edizione: 2019
pagine: 68
Quarantuno artisti hanno creato altrettante opere d'arte ispirate all'iconografia cristica. Le interpretazioni inscrivono i nomi degli autori accanto alla molteplicità delle raffigurazioni della vita, delle opere, del messaggio e della morte e resurrezione di Gesù Cristo, attualizzando il ricco patrimonio iconografico contenuto nella storia dell'arte mondiale.
L'eresia della pittura. IV Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2013
pagine: 40
Catalogo della IV Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee, Bomarzo (Vt), Palazzo Orsini, 19 ottobre - 1 novembre 2013. A cura di Roberto Maria Siena, Direzione artistica Paolo Berti. Artisti partecipanti Leonardo Caboni, Isabella Collodi, Giorgio Dante, Tommaso Didimo, Roberto Ferri, Piero Fornai Tevini, Felice Pedretti, Flavio Pitocchi, Luciano Rignanese, Lorenzo Romani, Claudio Sciascia, Virdì (Verdiana Pitacchini).
Premio Centro 2013. IV Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2013
pagine: 84
Catalogo della IV Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee, Soriano nel Cimino, Castello Orsini 20-28 luglio 2013. Direzione artistica di Paolo Berti, testo di presentazione Michele Di Giuseppe, Antonella Saracino.
Palazzo di giustizia ed umanità limitrofe
Paolo Berti, Mario Napoli
Libro: Libro in brossura
editore: Paola Caramella Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 94
Il mestiere del tifoso. La prima indagine del commissaario Rivelli
Paolo Berti
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2024
pagine: 196
Questo romanzo nasce con l'intento di dimostrare quanto la passione per il calcio, qualunque sia la squadra per cui uno tifa, riesca a convivere con la professione svolta. In questo caso quella di poliziotto. Parla di una grande scommessa in cui crede il commissario capo Sergio Rivelli che indaga, supportato dalla squadra dei variopinti poliziotti del distretto 2 di Firenze sugli omicidi che hanno mandato nel panico la citta toscana e il suo vulcanico questore. L'indagine è un alternarsi di momenti drammatici dagli esiti imprevedibili e di passaggi più leggeri, impreziositi dalla ben nota ironia che rappresenta il sale della fiorentinità. Il commissario si imbatte in personaggi di ogni tipo, balordi, gente maldestra e delinquenti che mettono a dura prova la sue capacità e la sua pazienza. L'essere tifoso di una squadra di calcio, aiuterà Rivelli a risolvere il caso e a restituire tranquillità a Firenze e ai suoi abitanti?