Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Brotini

Le cerchiature in acciaio. Calcolo e verifica delle strutture secondarie con il software sysma

Le cerchiature in acciaio. Calcolo e verifica delle strutture secondarie con il software sysma

Andrea Benvenuti, Paolo Brotini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2023

pagine: 152

Manuale operativo di SYSMA, software sviluppato dalla Geo-Soft S.n.c. per redigere la relazione di calcolo negli interventi di riparazione locale con apertura o ampliamento di forature nelle pareti in muratura portante. Il software SYSMA prevede due moduli: ‒ Calcolo e verifica cerchiature (incluso nella presente versione editoriale); ‒ Calcolo e verifica solai (acquistabile separatamente presso Geo-Soft S.n.c.). Il modulo Sysma-Cerchiature, incluso nella presente versione editoriale, consente l’analisi dell’intervento strutturale, la progettazione e la verifica delle cerchiature e degli altri interventi di rinforzo, e riporta le seguenti limitazioni: ‒ massimo 5 elementi (pannelli o forature) per ciascuna parete in ciascuno stato; ‒ massimo 2 righe di Analisi dei Carichi per ciascun elemento e non è possibile inserire espressioni. L’utente potrà accorpare i carichi manualmente in un unico valore; ‒ non è possibile esportare in RTF la Relazione tecnica o il Piano di manutenzione; ‒ non è possibile generare il DXF relativo alle pareti del calcolo attivo. Questa nuova edizione di SYSMA (manuale+software) è aggiornata alle NTC 2018 e contiene le seguenti novità: verifica saldature di collegamento tra piedritti e traverso; verifica giunto di base, piastra e tirafondi; possibilità di verificare i maschi murari in condizioni fessurate; informazioni per computo metrico cerchiature. SYSMA consente di modellare dettagliatamente lo stato ante operam e post operam di ogni singola parete, con suddivisione della stessa inPannelli (maschi murari) eForature. L’utente ha la possibilità di controllare tutti i parametri meccanici delle murature e i criteri di modellazione globali e locali da utilizzare nel calcolo. Il modulo Analisi dei Carichi permette di definire dettagliatamente ed in modo intuitivo i carichi gravanti sui vari elementi. Oltre alle verifiche di Rigidezza, Resistenza e Duttilità è possibile progettare le saldature tra le varie membrature e dimensionare la piastra di base con i relativi tirafondi. Per ciascun elemento vengono forniti anche i pesi dei profilati utili per stilare il Computo Metrico dell’intervento. I risultati ed i passaggi intermedi delle calcolazioni sono molto chiari ed esaustivi, sia a video che su stampa. Il fascicolo dei calcoli può essere generato in diversi formati (PDF, WORD, ODF) e riporta in modo esaustivo tutte le informazioni introdotte nel calcolo e i relativi risultati. Il programma può produrre anche la Relazione di Calcolo e sui Materiali sulla base di modelli preconfigurati. Il software dispone di funzioni evolute di copia-incolla, autofilling, duplicazione elementi, assegnazione valori massiva, che permettono di velocizzare il lavoro.
36,00

Fatturazione per imprese e professionisti. Ciclo attivo e passivo per imprese e professionisti con il software «EosImpresit - Fatturazione»

Fatturazione per imprese e professionisti. Ciclo attivo e passivo per imprese e professionisti con il software «EosImpresit - Fatturazione»

Andrea Benvenuti, Paolo Brotini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2017

pagine: 142

Il volume si configura come manuale operativo di "EosImpresit. Fatturazione", software per la gestione del ciclo attivo e passivo per imprese e professionisti. Con "EosImpresit. Fatturazione" è possibile registrare ed emettere tutti i documenti fiscali dell'impresa: fatture di acquisto e di vendita, DDT, note di credito a cliente e fornitore, DDT interni, fatture pro-forma. È inoltre possibile la generazione della fattura elettronica per le pubbliche amministrazioni. Il software consente di effettuare le stampe del registro IVA vendite e acquisti di tipo mensile o trimestrale. Apposite funzioni permettono in modo semplice l'interrogazione contabile e fiscale dell'azienda per clienti, fornitori o tipologia di documento. L'utente dispone di una comoda interfaccia che lo agevola nell'inserimento dei dati. Si possono creare nuovi documenti vuoti e poi inserire il dettaglio dei materiali, delle prestazioni, delle ore degli operai, ecc., oppure si possono generare documenti fiscali agganciati ai movimenti di cantiere (con il modulo Costi di cantiere), oppure a stati di avanzamento lavori (con il modulo Contabilità lavori). L'utente è libero di inserire il proprio logo aziendale sulle stampe. La versione editoriale di "EosImpresit. Fatturazione", allegata alla presente pubblicazione, consente di creare 50 documenti fiscali all'anno e 10 fatture elettroniche all'anno. Unitamente alla versione editoriale del software sono disponibili le seguenti utilità: glossario (principali termini tecnico-normativi); F.A.Q. (domande e risposte sui principali argomenti). Il software si integra con le funzionalità presenti in: "EosImpresit. Computo metrico" (www.grafill.it/578-1): redazione di preventivi e stime dei lavori e per la redazione del computo metrico; "EosImpresit. Contabilità lavori (www.grafill.it/577-4): gestione della contabilità dei lavori e redazione del libretto delle misure; "EosImpresit. Costi di cantiere" (www.grafill.it/810-2): gestione dei cantieri, controllo dei costi e organizzazione del magazzino. Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 o vs. successive; 500 MB liberi sull'HDD; 2 GB di RAM; Accesso a internet e browser web. Software incluso.
39,00

Gestione dei costi di cantiere

Gestione dei costi di cantiere

Andrea Benvenuti, Paolo Brotini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il presente volume si configura come manuale operativo di EosImpresit - Costi di Cantiere, software per la gestione dei cantieri, il controllo dei costi e l'organizzazione del magazzino dell'impresa. Ogni giorno l'impresa si trova a movimentare materiali, utilizzare macchinari, impiegare operai, subappaltare opere, tutte attività che incidono sul patrimonio dell'azienda anche in modo sostanziale. Alla fine della giornata, della settimana o del mese, è importante conoscere la quantificazione di questi flussi di denaro per controllare il costo delle varie opere dei cantieri aperti e verificare il grado di retribuzione dell'attività confrontandola con i preventivi. L'utente di EosImpresit - Costi di Cantiere troverà nel software un supporto ottimale per la rilevazione dei costi sostenuti su ogni cantiere in appalto. Oltre alle prestazioni effettuate dai propri operai e mezzi, desumibili dai rapportini giornalieri, è possibile indicare le movimentazioni delle risorse per ciascun centro di costo. L'utente è libero di fornire le sole informazioni base al software relative alle movimentazioni delle merci, oppure arricchire le schede dettagliatamente per avere una base dati articolata pronta per essere interrogata dall'imprenditore a supporto delle proprie decisioni. Il software allegato alla presente pubblicazione è la versione editoriale di EosImpresit Costi di Cantiere che consente di creare 99 progetti diversi (tra cantieri e magazzini) e di inserire fino a 999 voci su ogni progetto.
30,00

La contabilità delle opere

La contabilità delle opere

Andrea Benvenuti, Paolo Brotini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2014

pagine: 120

Il presente volume si configura come manuale operativo di EosImpresit Contabilità Lavori, software per la gestione della contabilità dei lavori: la redazione del libretto delle misure, suddiviso anche in classi d'opera, è facilmente realizzabile direttamente dal computo metrico, oppure dalle voci di elenco prezzi. Il software prevede l'inserimento delle quantità totali o lo sviluppo delle stesse secondo espressioni algebriche di qualunque grado, e apposite funzioni agevolano il calcolo delle superfici delle figure più comuni come triangoli, rettangoli, trapezi o cerchi. La gestione delle partite in conto provvisorio è controllata integralmente dalla procedura, in qualsiasi momento è possibile visionare le partite dichiarate ed ottenere una stampa dettagliata. Arrivati alla chiusura sarà il software stesso a riportare le quantità di riferimento.
39,00

Computo metrico e stima dei lavori

Computo metrico e stima dei lavori

Andrea Benvenuti, Paolo Brotini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2014

pagine: 112

Il presente volume si configura come manuale operativo di EosImpresit Computo Metrico, software per la redazione di preventivi e stime dei lavori e per la redazione del computo metrico, procedura di preventivazione che dà il via al progetto da realizzare e che richiede particolare cura ed attenzione nella scelta delle voci da includere. L'utente di EosImpresit - Computo Metrico troverà nel software un supporto ottimale per il suo lavoro. Grazie alle molteplici funzioni, come l'auto-computo, con un semplice click la procedura compila il preventivo partendo dalle voci di elenco prezzi, l'utente dovrà soltanto inserire le quantità, acquisendo un notevole risparmio di tempo. Inoltre, per la compilazione di un computo metrico, l'utente avrà a disposizione la possibilità di ricopiare preventivi, o parte di essi, da modelli già preparati. In questo modo il risparmio di tempo è veramente notevole, infatti per tutti gli interventi che richiedono sempre le stesse fasi basilari di lavoro, è possibile crearsi dei modelli standard dai quali attingere ogni volta. La divisione del computo in categorie e classi d'opera, consente di avere una più agevole visione della ripartizione dei costi. Attraverso un tool di interrogazioni, si ha sempre il controllo in tempo reale della stima lavori secondo diversi raggruppamenti e diversi prezzi.
39,00

Le cerchiature in acciaio. Calcolo e verifica delle strutture secondarie con il software sysma

Le cerchiature in acciaio. Calcolo e verifica delle strutture secondarie con il software sysma

Andrea Benvenuti, Paolo Brotini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2014

pagine: 122

Il presente volume si configura come manuale operativo di Sysma, software per redigere la relazione di calcolo negli interventi di riparazione locale con apertura o ampliamento di forature nelle pareti in muratura portante. Il software Sysma è un utile ausilio per coloro che devono affrontare piccoli problemi di ristrutturazione edilizia che non comportano interventi strutturali tali da richiedere indagini di livello elevato (come POR, FEM, etc.). Sysma è in grado di gestire più calcoli all'interno di ciascun progetto e più pareti all'interno dello stesso calcolo. Per ogni setto murario il software consente di inserire: dati geometrici; tipo di materiale utilizzato (è disponibile la libreria di materiali ufficiali NTC 2008 che può essere personalizzata); carichi gravanti sul setto. Nello stato di progetto si possono inserire forature indicando le dimensioni ed i carichi gravanti. Il software effettua la comparazione tra lo stato attuale e quello modificato delle rigidezze e delle resistenze, e si incarica di suggerire i profilati necessari per ciascuna foratura. È sempre possibile tenere conto di eventuali cerchiature esistenti o di eventuali limiti geometrici di ingombro.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.