Libri di Paolo Casini
Scienza delle costruzioni
Paolo Casini, Marcello Vasta
Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2019
pagine: 496
Il testo si propone di esporre in modo chiaro ed esaustivo la teoria e le applicazioni relative alla Meccanica delle Strutture e dei Solidi. I temi classici della Scienza delle Costruzioni sono sviluppati seguendo un approccio semplice e intuitivo: gli aspetti teorici di base sono introdotti a partire da problemi elementari e concreti che vengono successivamente estesi ai casi più complessi. L’esposizione della materia è accompagnata da numerosi esempi applicativi d’immediata comprensione che hanno lo scopo di aiutare l’assimilazione dei principi fondamentali nonché di affinare l’intuizione del lettore nell’analisi delle strutture reali. Il volume presenta un’ampia selezione di esempi e di tabelle riassuntive delle grandezze e delle equazioni più significative. A supporto dello studente, completano il volume oltre 150 esercizi con soluzione e numerose schede di approfondimento su aspetti teorici e applicativi della materia.
Scienza delle costruzioni per Ingegneria biomedica
Paolo Casini, Alessio Gizzi, Marcello Vasta
Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2023
pagine: 556
Il testo, rivolto ai corsi di laurea in Ingegneria biomedica, Ingegneria medica e bioingegneria, è stato scritto con l’obiettivo di appianare le difficoltà che generalmente chi studia incontra nell’affrontare questa materia. L’approccio seguito nell’esposizione origina dai temi classici della Scienza delle costruzioni e viene applicato all’ambito bioingegneristico: gli aspetti teorici di base sono introdotti a partire da problemi elementari e concreti che vengono successivamente estesi ai casi più complessi. L’esposizione della materia è accompagnata da numerosi esempi applicativi d’immediata comprensione, che hanno lo scopo di aiutare l’assimilazione dei principi fondamentali della Scienza delle costruzioni, nonché di affinare l’intuizione del lettore nell’analisi delle applicazioni biomeccaniche. Il testo è arricchito da un’ampia selezione di esempi, da schede di approfondimento e da appendici riguardanti l’analisi di schemi statici ricorrenti nelle applicazioni bioingegneristiche.
L'antica costa pisana. I porti e gli approdi
Paolo Casini
Libro: Libro in brossura
editore: Libro Co. Italia
anno edizione: 2010
Alle origini del Novecento. «Leonardo» 1903-1907
Paolo Casini
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 186
I venticinque fascicoli del periodico giovanile d'avanguardia «Leonardo», pubblicati tra il 1903 e il 1907, continuano a sollecitare la critica storica, letteraria, ideologica di varia tendenza. Questo saggio offre una via d'accesso al caleidoscopio di correnti ideologiche e pulsioni iconoclaste che si alternarono nelle pagine del periodico fino all'adesione al pragmatismo di James, scelta che segnò il culmine della parabola del «Leonardo» e l'inizio del suo declino, sullo sfondo di un aspro conflitto tra neoidealisti e pragmatisti pro e contro le nuove tenddenze della psicologia sperimentale.
Introduzione a Rousseau
Paolo Casini
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 161
Questa "Introduzione a Rousseau" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle più recenti prospettive storiografiche.
Hypotheses non fingo. Tra Newton e Kant
Paolo Casini
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2007
pagine: XIV-290
Darwin e la disputa sulla creazione
Paolo Casini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 167
Nel 2009 l'"Origine della specie", l'opera in cui Charles Darwin formulò i principi della sua rivoluzionaria teoria sull'evoluzione umana, compie centocinquant'anni. La pubblicazione del libro nel 1859 suscitò uno scandalo enorme e un'accesa polemica negli ambienti scientifici e nell'opinione pubblica dell'età vittoriana (basti pensare che la prima edizione andò esaurita in un solo giorno!). Nel dibattito a più voci che ne scaturì emersero con forza le remore della coscienza religiosa tradizionale di fronte alle prove anatomiche, geologiche e fossili della selezione naturale. In questo volume Paolo Casini ricostruisce lo scenario di quella animata controversia, rievocando le critiche che la cultura etica e teologica del tempo mosse alla nuova teoria, e le argomentazioni scientifiche con le quali il grande naturalista e biologo inglese replicò nelle sue opere successive. Nell'ultimo capitolo l'autore mostra come l'odierno revival delle tesi creazioniste e dell'"lntelligent Design" non faccia che riproporre obiezioni del tutto analoghe a quelle del passato.
L'antica costa tosco-laziale tra l'Albegna e l'Arrone. I porti e gli approdi
Paolo Casini
Libro: Libro in brossura
editore: Libro Co. Italia
anno edizione: 2011
pagine: 128
Viaggi nel passato. Antiche infrastrutture portuali e viarie tra Toscana e Lazio
Paolo Casini
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 94
Siamo al terzo lavoro di questo genere, che, appunto, rappresenta un seguito di Itinerari e riflessioni (il primo) e Percorsi nella storia (il secondo), con l’aspetto più di una rivista che di un libro. Anche qui vengono raccolti alcuni articoli (sei), di natura storico geografica e archeologico subacquea, come i due precedenti. Sostanzialmente vengono comprese delle riflessioni tenendo conto del materiale acquisito, come sulle cose osservate sul territorio, sulle carte delle varie epoche, e sui testi consultati che vengono citati, sempre mantenendo un aspetto critico e senza la presunzione di detenere la verità. Tutto ciò al fine di poter servire anche come spunto di discussione, ed infatti i temi stessi escono da discussioni con conoscitori ed esperti degli argomenti con le indicazioni delle nostre evidenze, emerse dalle ricerche.

