Libri di Paolo Cillo
Il viaggio della vita. Al di sopra e al di là della superficie di un laertino
Paolo Cillo
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«(...)Scrivo poesie. Perché ne sento l'intrinseco bisogno, l'intima necessità. Non perché sto male. Non perché la poesia scaturisce dal dolore. Non perché fuoriesca dalla sofferenza. La poesia salva le persone. Le rende migliori. Glorifica le nostre vite. Amplifica ogni sentimento. Una passione che fa da eco ad ogni emozione. Scrivere poesie e leggere poesie è una benedizione che va al di là della pura e semplice comprensione del testo scritto o parlato. Un anelito di vita che penetra in profondità. Si impossessa della coscienza e si diffonde. Sparge la sua opera sui bene intenzionati e su che è predisposto ad accoglierla. Quando giunge a destinazione sento la sua opera di redenzione. Compie la missione per cui è nata. Rigenera la vita. Trasforma cose e persone. Innalza ogni uomo o donna al di sopra ed al di là della superficie.» (l'autore)
Finché ci sarò
Paolo Cillo
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
Raccontarvi il mio libro è un po' come raccontarvi la storia della mia vita. Non sono nato poeta. Lo sono diventato. Col tempo, l'impegno, la dedizione ed il sacrificio. Non so dirvi se sono stato io a scegliere la poesia o è stata la poesia a scegliere me. È capitato per caso e per caso me ne sono innamorato. Incontrare la poesia è stato come conoscere la persona amata. Abbracciare la poesia equivale ad innamorarsi. Della poesia ci si può fidare ciecamente. Alla poesia si può confessare qualsiasi cosa. Nulla di quello che gli dirai verrà mai usato contro di te. La poesia condividerai gioie e dolori. Tutte le emozioni ed i sentimenti che la vita ha in serbo per te. Per la poesia si potrà vivere e morire. Sulla poesia potrai sempre contare. (Paolo Cillo)
E alla fine sei arrivata tu
Paolo Cillo
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2017
pagine: 56
Mi sono messo a scrivere
Paolo Cillo
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2016
pagine: 56
"Il mio quarto libro di poesie è una introspezione, un viaggio nell'intimo di me stesso. Volere lasciare una traccia del mio passaggio, non volere essere dimenticati. Questo è il tema dominante del libro. La paura inoltre di non avere più cose da dire, sentirsi privo di idee è la cosa che mi ossessiona. Ad un poeta non può mancare la materia prima, quella con cui si confronta ogni giorno: la vita. Pensieri che affollano la mente, che non vedi l'ora di mettere su carta per timore che scompaiano, senza lasciare traccia. Sentirsi soli è la mia maniera di scrivere."
Giochi di parole, di un umile custode della vita
Paolo Cillo
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2015
pagine: 56
"Se, qualche anno fa, mi avessero detto che avrei pubblicato tre libri di poesie, non gli avrei creduto. Lo avrei sicuramente preso per matto. Quella con il concorso 'Libri diversi in diversi libri' e con la Libreria Editrice Urso è stata una sorpresa incredibile, un'occasione imperdibile, un incontro inaspettato, una conoscenza travolgente." (Paolo Cillo)
Viaggia con me
Paolo Cillo
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2014
pagine: 56
Questa seconda raccolta di poesie rappresenta un inno alla vita. Ogni singola poesia è un racconto di vita, dove i protagonisti principali sono i sentimenti. La trama è rappresentata delle emozioni. La storia è ricca di sensazioni. Le vicende dei personaggi sono gli stati d'animo. Tutte le poesie rappresentano un momento della vita. Il lettore ritroverà se stesso e le proprie esperienze. Ogni lettore potrà rivivere un episodio della sua vita.
Il mio regalo più grande
Paolo Cillo
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
"Il mio regalo più grande" di Paolo Cillo apre le porte dei nostri pensieri, dei nostri sogni. Qual è il pensiero più ricorrente in questo triste momento della nostra vita? Qual è il sogno più grande a cui ognuno di noi anela? Paolo con i suoi versi, in cui mi ritrovo in toto, mette in evidenza i regali più grandi della vita. Mai come adesso che tutto si è spento, il nostro pensiero è rivolto alla salute e serenità, alla pace in famiglia e nel mondo, al lavoro che mai dovrebbe mancare, al sonno ristoratore, alla sicurezza e vicinanza di persone care, all'amore di chi ci segue ed accompagna passo dopo passo durante il travagliato cammino della vita. Mentre la barca naviga sempre, affrontando tempeste ed uragani, ci aggrappiamo al timone della vita con tutte le nostre forze e con fiducia alzando gli occhi al cielo, ci affidiamo a Colui che tutto può. I versi di Paolo risvegliano i buoni propositi della vita e sono quasi un incitamento a farne tesoro. Faccio i miei complimenti a Paolo mentre "amo la vita, l'amo così com'è"... arriverà un tempo migliore senza "pianti né lutti ma sogni, speranze e poi strette di mano per andar tutti insieme lontano... lontano" e tutti insieme ce la faremo e sapremo godere "Il mio regalo più grande" con molta più consapevolezza. (Carmela Di Rosa)
Anime perdute anime ritrovate
Paolo Cillo
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 138
Anime Perdute Anime Ritrovate non è soltanto il titolo di questa raccolta di poesie, ma esprime un concetto, identifica un progetto, rappresenta una metafora dell'esistenza. Tutti siamo anime girovaghe alla continua ricerca di una collocazione nel mondo. Tutti si sentono incompleti o insoddisfatti. Solo quando troviamo la piena realizzazione di noi stessi ci ripacifichiamo col mondo; ritroviamo la nostra dimensione. In questo viaggio ci accompagna la poesia. Essa diventa un'amica ed un'alleata. L'incontro dell'autore con la poesia è avvenuto casualmente. Egli non vive di poesia, ma vive con essa e per essa. Di essa si nutre. Di essa ha necessità. La poesia aiuta a fuggire e superare i mali che lo affliggono. La poesia è terapeutica, ma anche glorifica, innalza l'animo umano. La poesia serve a far star meglio, a migliorarci. Serve a dare un punto di vista alternativo, differente dal consueto. La sua poesia è semplice, lineare, intellegibile ed aderente al reale, ma non per questo banale. Sono storie narrate in forma poetica. Hanno un inizio, uno svolgimento ed una conclusione. Rappresentano momenti del vissuto dell'autore. Idee, concetti, auspici e riflessioni che lasciano pensare.
La bellezza della vita
Paolo Cillo
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Il poeta Paolo Cillo canta la bellezza nelle sue mille sfaccettature della vita e cosa c'è di più dolce e meraviglioso che rivolgere lo sguardo, la mente e il cuore a tutto ciò che di bello c'è intorno a noi, nell'universo? L'immagine della copertina ritrae una giovane donna sdraiata in un prato verde con lo sguardo rivolto a un futuro di verde attesa, di verde speranza, di liete promesse, in un continuo parallelismo tra bellezza e vita, tra preservazione della vita perché questo lo è anche della bellezza e dell'essenzialità della nostra stessa esistenza. L'incanto e la magia di una vita che nasce ha tutto il fascino e la purezza del bello in assoluto. Viva la bellezza, perché la bellezza è vita". (Mariapina Astuni)