Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Di Credico

Stalker. Sarò la tua ombra

Paolo Di Credico

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 396

Ketty Parry, famosa cantante, riceve una chiamata da un numero sconosciuto. Poco tempo dopo, durante le prove di un concerto, il manager della produzione muore schiacciato da un riflettore. A indagare sull'accaduto è la dottoressa Heleonor Di Febo, del Dipartimento di Polizia di Pescara, Squadra Speciale le "PSCS". Lei, esperta di cinesica, con l'aiuto della geniale criminologa Sabrina Conti, prendono in mano il caso. Ben presto la Di Febo concentra i propri sospetti su un uomo, un fanatico ammiratore che da tempo tempesta Ketty di mail. Mentre le morti si susseguono e il cerchio si stringe intorno alla star e al suo entourage, si fa strada l'ipotesi che i versi di una canzone possano condurre alla vera identità dell'assassino. Perché la passione divenuta ossessione di un fan dalla personalità disturbata non è sufficiente a spiegare i tanti misteri e le ombre di un caso, che si fa di ora in ora più pericoloso e intricato. L'autore ritorna a una delle sue eroine più amate, Heleonor Di Febo, per regalarci un nuovo, formidabile thriller pieno di azione, suspance e sconvolgenti colpi di scena.
20,00 19,00

Una famiglia per Sonia

Paolo Di Credico

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2024

pagine: 401

Julia era una studentessa modello, serena, tranquilla, diligente: su questo tutti concordano, quando viene ritrovata morta in un letto di fiori infangati, vicino a un laghetto, al centro di una città. Mentre si diffonde l'idea che il colpevole sia un serial killer che colpisce con la luna piena, il maresciallo Bruno Colazzilli non ci mette molto a scoprire che la verità porta altrove. Julia aveva avuto relazioni con parecchi studenti e alcuni insegnanti, e sembra che siano in molti a volerlo nascondere. Ben presto l'indagine di Colazzilli si intreccia con i tormenti della sua vita privata.
20,00 19,00

Personalita. La trilogia

Personalita. La trilogia

Paolo Di Credico

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2024

pagine: 400

Questa trilogia tocca punti molto interessanti della sfera psico emotiva dell'uomo. Sono aspetti che troppo spesso vengono trascurati da noi stessi. Eppure fanno parte integrale del nostro io. Queste letture ci fanno comprendere quanto sia delicato il problema. I traumi che potremmo subire involontariamente, potranno influire su di noi. Condizioneranno in modo devastante le nostre personalità. Potremmo diventare chi non vorremmo essere. Il racconto scorre sempre sul filo dell'imprevisto e non dà tregua al lettore. Chiunque esso sia, il lettore resta attanagliato con il fiato sospeso fino alla fine. Singolare la fine che è una fine che non finisce. O meglio chiariamo, il romanzo con i suoi molteplici colpi di scena si conclude con la soluzione di tutto, ma l'autore ha volutamente inserire un nuovo episodio. Un nuovo romanzo con addirittura due omicidi.
26,00

Nel segno dell'inconscio adattivo. La trilogia

Paolo Di Credico

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2022

pagine: 214

Trilogia basata su tre aspetti interessanti: subconscio, stereotipi, entità. "Nel segno dell'inconscio adattivo" è un libro impostato come un giallo psicologico che scava nella mente dei personaggi e analizza diverse situazioni vissute. Il termine inconscio adattivo è coniato dallo psicologo Timoty Wilson, da cui l'autore prende spunto. Partendo da un'analisi inizialmente psicologica, il libro si addentra subito nelle scene, dove lo stesso scrittore è il protagonista insieme alla dottoressa Sabrina Conti, trovandosi immersi in due vicende passate che tornano alla luce. Da una parte c'è una villa tenebrosa e ricca di misteri, dall'altra una ragazza che vuole conoscere la verità riguardo l'uccisione del padre, per liberare la madre dalla macchia di un omicidio non compiuto.
15,50 14,73

La ragazza dagli occhi color nocciola

Paolo Di Credico

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2022

pagine: 205

Il termine femminicidio è un neologismo che identifica i casi di omicidio doloso o preterintenzionale in cui una donna viene uccisa per motivi basati sul genere. Esso costituisce dunque un sottoinsieme della totalità dei casi di omicidio aventi un individuo di sesso femminile come vittima. Il significato di tale neologismo è per estensione definito come: "Qualsiasi forma di violenza esercitata in maniera sistematica sulle donne in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale, allo scopo di perpetuare la subordinazione di genere e di annientare l'identità attraverso l'assoggettamento fisico o psicologico della donna in quanto tale, fino alla schiavitù o alla morte" in accordo quindi con la definizione di violenza di genere. In questi termini è oggetto dell'attenzione mediatica e di interventi istituzionali. La prima citazione del termine nella sua accezione moderna, come "uccisione di una donna da parte di un uomo per motivi di odio, disprezzo, piacere o senso di possesso delle donne" è del 1990, per opera della docente femminista di Studi Culturali Americani Jane Caputi e dalla criminologa Diana E.H. Russell. Successivamente il termine è stato utilizzato dalla stessa Russell nel 1992, nel libro scritto insieme a Jill Radford Femicide "The Politics of woman killing". La Russell identificò nel femminicidio una categoria criminologica vera e propria: una violenza estrema da parte dell'uomo contro la donna "perché donna", in cui cioè la violenza è l'esito di pratiche misogine. In una ricerca sulle origini del termine la Russell ha rintracciato il primo uso generico della parola femicide (femicidio), con accezione diversa da quella moderna, nel libro "The Satirical Review of London at the Commencement of the Nineteenth Century", pubblicato nel 1801 in Inghilterra. In tale volume, il termine veniva usato per indicare la condotta di un uomo che induce una donna a perdere la propria illibatezza, paragonandolo quindi ad un omicida. Nella medesima ricerca è stato riportato l'uso del termine riguardo all'omicidio di una donna in un romanzo di William MacNish del 1827 e quindi in un manuale di diritto inglese del 1848 ad indicare l'uccisione di una donna, senza riferimenti alla violenza di genere. L'antropologa Marcela Lagarde, rappresentante del femminismo latinoamericano e tra le prime teorizzatrici del concetto di femminicidio.
15,20 14,44

Fugaci ombre

Paolo Di Credico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 142

"Trattasi di una evoluzione di pensiero. Una escalation poetica di poca importanza. Non ha un grande valore, ma per alcuni potrebbe essere di vitale importanza. Il valore può essere dato solo dal lettore attento. È una piccola opera di difficile interpretazione. Ma solo per chi riesce ad individuare " la chiave" di lettura può divenire di valore inestimabile. Buona lettura. La chiave di lettura qual è? Si lascia al lettore comprenderlo."
14,00

Il dramma della entità. La trilogia

Paolo Di Credico

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2023

pagine: 248

Identità… cosa significa? La tua identità va ben oltre il tuo nome e il tuo aspetto. Comprende i tuoi valori, quello in cui credi e la tua personalità. Rappresenta tutto quello che ti rende la persona che sei, sia dentro che fuori. Uno dei personaggi che si ripetono nei miei libri è la dottoressa Sabrina Conti, responsabile della squadra PSCS che ha sede a Pescara. L'ispettore Tommaso Landini della polizia di Pescara è il co-protagonista assieme alla moglie di questo insolito giallo, la cui "protagonista" è un'icona a livello mondiale: la "Monna Lisa" di Leonardo da Vinci. Eccezionalmente si terrà in mostra in Abruzzo, risvegliando la cupidigia di molti (collezionisti, "mercanti d'arte", ladri internazionali) in un balletto a scatole cinesi nel quale i coniugi Landini sono inconsapevolmente al centro. Ma la vera protagonista è una donna, aspirante scrittrice, che si troverà coinvolta in tragedie familiari che accadono all'improvviso. Situazioni incredibili, causate da scelte e decisioni sbagliate, nelle quali dovrà sopravvivere con la sua entità personale. Dopo avventure sconvolgenti, inaspettatamente ritrova la serenità. In un certo senso questo libro è differente da tutti gli altri. Semplicemente perché la lettura di questa vicenda, condurrà il lettore ad una profonda riflessione. Riflessione sulla nostra propria entità… perché si raggiungeranno livelli emotivi inconsueti.
16,50

Il mistero del Guidoriccio

Paolo Di Credico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 216

L'abito che portiamo indosso ci aiuta a presentare noi stessi. Un'immagine di noi stessi. Il vestito, le scarpe, la camicia, la cravatta, tutto serve a presentare una persona di valore, di autorità. Qualcuno di cui ci si può fidare. Quando ti togli l'abito è tutta un'altra storia. Siamo sensibili, vulnerabili, umani. Esposti a scelte discutibili come chiunque altro. Per un uomo può essere difficile ammetterlo, ma non c'è vergogna nell'essere semplicemente umani. Può essere un sollievo smettere di nasconderlo, di nascondere e accettare chi sei veramente. Lasciare che anche il mondo si accorga di come sei. Un po' di autocoscienza non ha fatto mai male a nessuno. Perché quando sai chi sei, è più facile sapere cosa vuoi... e alla fine quello di cui hai davvero bisogno. L'affresco scoperto nel 1980, nella copertina, il "Guidoriccio", è il ritratto di un cavaliere. La metafora dell'affresco del Guidoriccio è servita a dimostrare un concetto. Come sotto il quadro ce ne è stato nascosto un altro. La verità che è stata propinata come vera, non era quella che la polizia cercava per risolvere il delitto. C'è sempre uno schermo di fumo che offusca chi è alla ricerca della verità o realtà. Solo i più bravi o i lungimiranti, riescono a vedere oltre, a comprendere e a distinguere quello che vogliono far credere da quello che deve essere detto veramente.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.