Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Galassi

Emigranti italiani ed emiliano-romagnoli in Argentina e Stati Uniti. Imprenditorialità e trasmissione dei saperi

Emigranti italiani ed emiliano-romagnoli in Argentina e Stati Uniti. Imprenditorialità e trasmissione dei saperi

Francesca Fauri, Paolo Galassi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2024

pagine: 206

In questo volume gli autori ricostruiscono il caso dell’emigrazione italiana in Argentina e negli Stati Uniti, che storicamente hanno rappresentato le mete più ambite della migrazione transoceanica italiana. I flussi verso questi due paesi, seppur motivati da fattori di spinta e di richiamo similari, ci raccontano però storie molto differenti, sia a livello di cronologia (gli italiani cominciarono prima a emigrare in Argentina), sia a livello di integrazione e trasferimento delle idee, discriminazione ed estraneità. Le divergenze insite nei due percorsi migratori furono dettate in primis dalle differenze economiche, politiche e culturali dei due paesi di destinazione. In entrambi i casi vedremo storie di successo, che premiarono i migranti e la loro tenacia (nonostante l’ambiente in cui si trovassero a interagire fosse molto differente e certamente meno familiare negli Stati Uniti), e vedremo grandi assonanze a livello della formazione di una comunità italiana nei due paesi, con istituzioni simili a protezione dei migranti più deboli e a sostegno della collettività italiana.
25,00

Il palo della doma

Il palo della doma

Paolo Galassi

Libro: Libro in brossura

editore: Artemia Nova Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 124

15,00

Stop rewind replay. La vera storia del più conosciuto, tra gli autori sconosciuti

Stop rewind replay. La vera storia del più conosciuto, tra gli autori sconosciuti

Paolo Galassi

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2008

pagine: 160

"Stop Rewind Replay" si presenta come un monologo interiore, un continuo flusso di coscienza. Ancor prima di essere rivolto all'esterno, ad un ipotetico lettore, il libro sembra parlare all'autore stesso e si presenta, quindi, come una riflessione sincera, accorata (e ambivalente, come sanno esserlo solamente i pensieri e le emozioni) che affascina e conquista per la sua spontaneità ed immediatezza, per la sua intensità, per il continuo, magmatico divenire del discorso.
12,00

Non ci resta che scrivere. 2012, diario di inizio umanità

Non ci resta che scrivere. 2012, diario di inizio umanità

Paolo Galassi, Lorena Montagnini

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

Dicembre del 2012: il mondo vive una situazione di gravi calamità naturali e in questo clima di grande incertezza geologica e sociale si sta diffondendo un sentimento di panico e di adesione alle profezie Maya e a tutte le teorie riguardo la fine del mondo per l'anno 2012. Sam (Samuele) e Viola vivono vicino Modena, si sono adattati a questa situazione di precarietà e guardano ancora con fiducia al futuro, soprattutto perché sono in attesa di un bambino. Una sera la città e tutta la regione in cui vivono vengono colpite da un violento black-out. Viola intima a Sam di lasciare la loro casa e partire. Lui la asseconda pur non sapendo qual è la destinazione, che alla fine si rivela essere il casolare di campagna della madre di lei. In questo casolare Sam, Viola e Susy danno vita a una nuova comunità rurale, l'unica forma di vita e società ancora possibile.
12,00

La marchiatura

Paolo Galassi

Libro

editore: Artemia Nova Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 196

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.