Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Massobrio

Vino. Assaggi memorabili di quel giorno e di quell'ora

Paolo Massobrio, Marco Gatti

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2018

pagine: 383

Questo è un libro di racconti per gli appassionati del vino, per chi pensa che dentro a un bicchiere di vino si celino anche un uomo, una donna, un'emozione, una storia e un luogo che meritano di essere messi nero su bianco e poi condivisi. Il volume ha la scansione di un diario: un anno di assaggi e di testimonianze, con una pagina al giorno, per 365 giorni, in cui i due autori si consigliano a vicenda un vino memorabile, che resta indelebile nel tempo. Così, seguendo il filo dei ricordi, vengono narrate le storie di oltre 700 cantine e dei loro vini più significativi, degustati in tutta Italia. Ogni giorno, e quindi ogni pagina, si compone di due racconti: quello più ampio esposto da uno degli autori e quello più breve scritto dall'altro autore e nato su suggestione del primo. Un viaggio fra le stagioni, per conoscere uno fra i prodotti più rappresentativi dell'Italia nel mondo. In fondo al volume un utile indice diviso per regione e ordinato per azienda con l'indicazione di località e provincia.
16,90 16,06

Il golosario 2021. Guida alle cose buone d'Italia

Il golosario 2021. Guida alle cose buone d'Italia

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2020

pagine: 922

Il giornalista Paolo Massobrio da oltre 30 anni offre ai suoi lettori la conoscenza dell'eccellenza enogastronomica del nostro Paese, raccogliendo in questa guida, giunta alla ventiduesima edizione, i migliori produttori di cose buone, i negozi e le boutique del gusto, le cantine con i loro vini più rappresentativi. Con più di 10.000 segnalazioni, il Golosario è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del turismo enogastronomico.
25,00

Il golosario 2021. Guida ai ristoranti d'Italia + delivery e take away

Il golosario 2021. Guida ai ristoranti d'Italia + delivery e take away

Paolo Massobrio, Marco Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2020

pagine: 840

La guida dei ristoranti di Paolo Massobrio e Marco Gatti, strumento agile ed essenziale delle migliori tavole italiane, si presenta per la sua sesta edizione con alcune novità indicate nel titolo, a fronte dell'emergenza Covid 19: il Golosario Ristoranti del Gatti Massobrio, guida ai ristoranti d'Italia + delivery e take away. Seguendo le segnalazioni degli autori e dei loro 90 collaboratori, raccoglie appunti preziosi per una sosta piena di gusto e soddisfazione in più di 3.000 locali tra ristoranti, trattorie, pizzerie, aziende agrituristiche e locali di tendenza dove fermarsi a mangiare e dove ordinare uno o più piatti nelle nuove forme di offerta.
19,50

I giorni del vino. 365 assaggi meditati e raccontati

Paolo Massobrio

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 450

Grandi rossi, bianchi da amare, bollicine spumeggianti. Vini che segnano un'idea, un territorio, una tradizione. In queste pagine, una per ogni giorno dell'anno, Paolo Massobrio racconta i suoi assaggi, intrecciando a vizi e virtù di ogni singolo vino aneddoti, consigli, curiosità. Perché certi sorsi, per lui, sono e devono essere memorabili. Distilla gusti, sensazioni, sapori, ma soprattutto storie di uomini e di luoghi che attorno al vino hanno portato avanti quella che è una vera e propria civiltà, su cui sono fondate comunità, mestieri, paesaggi.
17,50 16,63

Il golosario. Guida ai ristoranti d'Italia

Il golosario. Guida ai ristoranti d'Italia

Paolo Massobrio, Marco Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2019

pagine: 840

Oltre 3.300 locali fra ristoranti, trattorie, pizzerie, aziende agrituristiche e locali di tendenza dove fermarsi a mangiare, secondo le rotte di una squadra di oltre 90 collaboratori capitanati dai critici Paolo Massobrio e Marco Gatti. Il Golosario Ristoranti, che nasce dai 24 anni di esperienza della GuidaCriticaGolosa, è un taccuino di appunti per fare una sosta piena di soddisfazione. Questa guida interagisce anche col web e le app (dove appaiono le recensioni complete e soprattutto gli aggiornamenti in tempo reale, giorno dopo giorno). Basta connettersi seguendo il QRcode.
19,50

Il golosario 2020. Guida alle cose buone d'Italia

Il golosario 2020. Guida alle cose buone d'Italia

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2019

pagine: 960

Il Golosario è diviso in quattro sezioni: "i produttori di cose buone", i "luoghi del gusto", "gli oli" e "i vini d'Italia". Ogni parte è suddivisa per regione secondo un itinerario che parte dal Nord e finisce con le isole. In ogni regione i produttori sono suddivisi per categoria merceologica, secondo il seguente ordine: salumi, carne, pesce, formaggi, pane e farine, pasta, riso, aceto, sfiziosità, verdura, frutta, confetture, miele, dolce, cioccolato, caffè, birra, liquori e distillati. È un percorso lungo oltre 4.443 segnalazioni che comprende enoteche, botteghe alimentari, panifici, gelaterie, gastronomie... insomma una miniera di informazioni utili per chi vuole scoprire il meglio di ogni regione e città. Disponibile anche su App Store e Google Play. Sono più di 700 le aziende produttrici d'olio di tutta Italia, con l'indicazione di uno o più oli selezionati. Sono quasi 3.000 le cantine selezionate da Paolo Massobrio e Marco Gatti e corredate dal vino top per ogni azienda. In più le cantine che offrono accoglienza e ospitalità di vario genere vengono indicate con un lucchetto di diverso colore.
25,00

Il golosario 2026

Il golosario 2026

Paolo Massobrio

Libro

editore: Golosario e Golosaria

anno edizione: 2025

pagine: 1000

28,00

Il golosario 2026. Guida ai ristoranti d'Italia
23,90

L'ultima Ostessa. Vita, passioni e ricette di Anna Dente

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2021

pagine: 223

Anna Dente, cuoca della mitica Osteria di San Cesario, se n'è andata nel novembre 2020, lasciando una grande eredità non solo di ricette ma anche di un modo di concepire la cucina che era quello dell'osteria tradizionale. Anna Dente, come le cuciniere casalinghe di un tempo, è stata depositaria di una profonda cultura gastronomica, ma anche un personaggio televisivo sempre gentile e sorridente per cui la cucina ha rappresentato relazione e convivialità. In questo libro, voluto dalla figlia Angela, c'è la sua biografia, con gli aneddoti e tante ricette anche inedite accompagnate dalle testimonianze di chi l'ha conosciuta da vicino apprezzandone le qualità umane e la sua travolgente simpatia, fossero essi chef (come Gianfranco Vissani, Massimo Bottura, Alfonso e Livia Iaccarino, Gennaro Esposito, Carlo Cracco, Moreno Cedroni, Heinz Beck e Paolo Cacciani), conduttori televisivi e giornalisti (come Bruno Vespa, Antonella Clerici e Benedetta Parodi) o semplici clienti della sua Osteria.
15,00 14,25

L'ascolto del vino. Ediz. italiana e inglese

Paolo Massobrio, Marco Gatti

Libro

editore: Comunica

anno edizione: 2012

pagine: 650

Un'edizione in due lingue, italiano e inglese, per conoscere la qualità del vino, trattato secondo diverse angolature. Si parte dai racconti scritti da Paolo Massobrio seguendo la scansione temporale "ieri, oggi, domani", per arrivare a un affondo nel mondo dell'enologia attraverso un dialogo tra Paolo Massobrio e Marco Gatti per apprendere le tecniche di degustazione, o meglio "di ascolto". La terza parte annovera una serie di interviste del passato e del presente a personaggi del mondo del vino: enologi, produttori, opinion leader, ristoratori che completano e approfondiscono la parte didattica. Si passa infine alla conoscenza diretta delle cantine, con la selezione degli oltre 1.000 vini premiati negli ultimi dieci anni attraverso il premio "Top Hundred", ovvero i cento nuovi vini selezionati dal 2002 al 2011.
34,50 32,78

Di pane in pane. La buona tradizione

Di pane in pane. La buona tradizione

Paolo Massobrio

Libro

editore: SAGEP

anno edizione: 2013

20,00

Cucinare i sapori d'Italia. 170 ricette dal Piemonte alla Sicilia

Paolo Massobrio, Giovanna Ruo Berchera

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2016

pagine: 351

Questo libro è una guida alla scoperta dell'Italia del gusto attraverso i migliori prodotti tipici italiani e 170 ricette. Dopo i consigli per l'organizzazione della dispensa e delle tecniche di cottura, seguono i capitoli corrispondenti alle 21 regioni italiane. Ogni regione presenta un'introduzione di Paolo Massobrio con la segnalazione dei luoghi e dei prodotti che più lo hanno colpito dal punto di vista del gusto, seguita dalla descrizione dei prodotti che in quella regione sono stati presi come punto di riferimento per le ricette, quindi dalle ricette di Giovanna Ruo Berchera con l'abbinamento di un vino scelto tra le cantine regionali. Poi gli indirizzi dei produttori citati, tutti tratti da il Golosario, la guida alle cose buone d'Italia di Paolo Massobrio e un breve glossario dei termini di cucina impiegati nel testo. A chiusura due indici delle ricette: uno per portata e uno alfabetico.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.