Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Pegorer

L'ingorgo della finanza

L'ingorgo della finanza

Paolo Pegorer

Libro: Libro in brossura

editore: Ellerani

anno edizione: 2017

pagine: 170

27,00

Impresa, capitale e intrecci finanziari

Impresa, capitale e intrecci finanziari

Paolo Pegorer

Libro: Copertina morbida

editore: Ellerani

anno edizione: 2014

pagine: 320

37,00

Socio-economia e territorio

Socio-economia e territorio

Paolo Pegorer

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Goliardiche

anno edizione: 2002

pagine: 382

40,00

Handicap. Un fenomeno economico-sociale

Handicap. Un fenomeno economico-sociale

Paolo Pegorer

Libro

editore: Edizioni Goliardiche

anno edizione: 2002

pagine: 86

15,00

Società, finanza e ricostruzione economica

Società, finanza e ricostruzione economica

Paolo Pegorer

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1999

pagine: XIV-224

16,53

Geografia dei sistemi finanziari

Geografia dei sistemi finanziari

Paolo Pegorer

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2011

pagine: 285

22,00

Geografia sociale

Geografia sociale

Paolo Pegorer

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2008

pagine: 397

L'inarrestabile sviluppo della tecnologia, dell'informazione e della I comunicazione impone nuovi ordini socio-spaziali. I comportamenti degli attori debbono saper dare forma a strutture socio-geografiche da cui si possano trarre le linee guida per un fattivo sviluppo dei rapporti socio-economici riadattando di continuo l'organizzazione degli spazi. Il processo di globalizzazione non salvaguarda dal pericolo costante dell'emarginazione e della disuguaglianza sociale dato che ogni azione, ogni intervento a livello geo-territoriale è controllato soprattutto da fattori economici e finanziari. Il riordino delle strutture socio-spaziali non è demandato alla possibilità di conquistare nuovi spazi di vita, ma questi debbono essere razionalizzati e organizzati per circoscrivere il condizionamento che, soprattutto nell'era delle rapide trasformazioni, cerca di uniformare l'esistenza. I rapporti interpersonali, le relazioni tra soggetti e i gruppi vanno studiati in quanto comportamenti spazialmente attivi rappresentabili da strutture organizzative e da processi che ne favoriscono il mutamento e adattamento nel tempo. Il libro intende far conoscere come, attraverso l'esame dei rapporti socioeconomici, la geografia sociale possa studiare e pianificare il riordino della spazialità nel confronto tra spazi reali e virtuali, tra territorio e società.
38,00

Il ruolo della borsa nella integrazione dei mercati

Il ruolo della borsa nella integrazione dei mercati

Paolo Pegorer

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1998

pagine: XII-230

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.