Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Rumor

Storia laica della Bibbia. Il popolo ebraico, dalle origini ai giorni nostri

Storia laica della Bibbia. Il popolo ebraico, dalle origini ai giorni nostri

Paolo Rumor

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 358

Oggi vediamo lo Stato di Israele come una realtà forte e costituita, ma la storia del popolo ebraico è lunga più di tremila anni. Partendo dalla rilettura in chiave "laica" della Bibbia, “Rumor” ci accompagna nello svolgersi degli avvenimenti storici e dei cambiamenti che inevitabilmente hanno portato alla popolazione ebraica, fino ad arrivare agli sviluppi più recenti. Questa rilettura consente al lettore di comprendere nel profondo l'attitudine e la resilienza di questo popolo, tanto da arrivare a "prendersi" da solo ciò che Dio gli aveva promesso. Nella parte finale poi l'autore ci conduce in un'analisi di massima delle caratteristiche e della struttura dello Stato ebraico (nei suoi risvolti politici, economici, industriali e culturali), permettendoci di conoscere al meglio la realtà odierna di uno degli Stati più moderni ed efficienti.
25,00

Un mondo diverso

Un mondo diverso

Paolo Rumor

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 328

“L’azione mentale di abbandonare la propria asserita superiorità ontologica è quanto di più onesto, etico e necessario possa esistere nel comportamento umano: è soprattutto il segno che quel nostro pernicioso delirio di onnipotenza ha lasciato il campo a un sano relativismo e alla pacificazione col mondo.” Un libro per ribellarsi a questo mondo almeno con l’immaginazione, per mostrare all’uomo che possono esserci anche altri modi di vivere, e che si è uomini vivi solo quando non si rinuncia alla speranza di poter migliorare qualcosa.
17,90

La paginetta

La paginetta

Paolo Rumor

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 504

Gli eventi, le aspirazioni, i sentimenti di una persona nell'intero arco della sua vita e l'eco di una città dai primi anni Sessanta ai tempi nostri: piccole memorie di un'esistenza giornaliera nel grande flusso della storia. Le possiamo leggere nel vissuto di un uomo che ha conservato le riflessioni della sua quotidianità, dalla giovinezza alla terza età, nelle quali ciascuno può confrontarsi perché sono gli atti abituali e gli interrogativi di sempre.
24,00

L'altra Europa. Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea

L'altra Europa. Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea

Paolo Rumor, Giorgio Galli, Loris Bagnara

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 370

Questo libro nasce da una telefonata, un incontro personale e un manoscritto. La telefonata avviene tra Paolo Rumor, discendente dell'omonima famiglia protagonista di molte vicende della Democrazia Cristiana, e Giorgio Galli, il massimo esperto italiano dei rapporti tra esoterismo e politica. Oggetto della telefonata e del successivo incontro tra i due è un manoscritto per molti versi sconcertante. Si tratta di un ampio segmento delle "Memorie riservate" di Giacomo Rumor, padre di Paolo ed esponente di punta della DC del dopoguerra. Al centro del memoriale vi è la collaborazione tra Rumor senior (fiduciario di monsignor Montini, futuro papa Paolo VI) e Maurice Schumann, insigne statista francese all'epoca del Trattato di Roma (1957), cioè del primo concreto passo verso l'Unione Europea. Dalle pieghe di questa sinergia emergono confidenze inquietanti: dietro al lavoro diplomatico che porta al Trattato sembrano nascondersi alcune centrali occulte, portatrici di una loro idea di Europa, con sensibili interferenze non solo della Cia e del Vaticano, ma anche di misteriosi, antichissimi circoli esoterici... .
18,90

Una famiglia vicentina

Una famiglia vicentina

Paolo Rumor

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 294

La storia di una famiglia nella Vicenza del dopoguerra: l'entusiasmo e le difficoltà nel ricostruire un territorio e le istituzioni che oggi diamo per scontate, ma che allora semplicemente non esistevano. Il padre, avvocato Giacomo Rumor, protagonista della rinascita dell'economia vicentina, raccontato dagli occhi del figlio Paolo: il suo impegno nella Resistenza prima, nella ricostruzione del tessuto sociale e produttivo poi; il suo ruolo nella nascita dell'Unione Europea; il vivere quotidiano. In questo libro l'autore dipinge la storia della propria famiglia e della propria vita intrecciandola con riflessioni sul profondo mutamento della società e degli stili di vita, preziosi dettagli di un mondo che non c'è più e di uno che sarà, raccontati con serenità e pacatezza.
15,90

L'altra Europa. Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea

L'altra Europa. Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea

Paolo Rumor

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2012

pagine: 216

Questo libro nasce da una telefonata, un incontro personale e un manoscritto. La telefonata avviene tra Paolo Rumor, discendente dell'omonima famiglia protagonista di molte vicende della Democrazia Cristiana, e Giorgio Galli, il massimo esperto italiano dei rapporti tra esoterismo e politica. Oggetto della telefonata e del successivo incontro tra i due è un manoscritto per molti versi sconcertante. Si tratta di un ampio segmento delle "memorie riservate" di Giacomo Rumor, padre di Paolo ed esponente di punta della DC del dopoguerra. Al centro del memoriale vi è la collaborazione tra Rumor senior (fiduciario di monsignor Montini, futuro papa Paolo VI) e Maurice Schumann, insigne statista francese all'epoca del Trattato di Roma (1957), cioè del primo concreto passo verso l'Unione Europea. Dalle pieghe di questa sinergia emergono confidenze a dir poco inquietanti: dietro il lavoro diplomatico che porta al Trattato sembrano nascondersi alcune centrali occulte, portatrici di una loro idea unitaria di Europa, con sensibili interferenze non solo della Cia e del Vaticano, ma anche di misteriosi, antichissimi circoli esoterici... Scritto con la collaborazione di Giorgio Galli e Loris Bagnara.
7,90

L'altra Europa. Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea

L'altra Europa. Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea

Giorgio Galli, Paolo Rumor, Loris Bagnara

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 201

Questo libro nasce da una telefonata, un incontro personale e un manoscritto. La telefonata avviene tra Paolo Rumor, discendente dell'omonima famiglia protagonista di molte vicende della Democrazia Cristiana, e Giorgio Galli, il massimo esperto italiano dei rapporti tra esoterismo e politica. Oggetto della telefonata e del successivo incontro tra i due è un manoscritto per molti versi sconcertante. Si tratta di un ampio segmento delle "memorie riservate" di Giacomo Rumor, padre di Paolo ed esponente di punta della DC del dopoguerra. Al centro del memoriale vi è la collaborazione tra Rumor senior (fiduciario di monsignor Montini, futuro papa Paolo VI) e Maurice Schumann, insigne statista francese all'epoca del Trattato di Roma (1957), cioè del primo concreto passo verso l'Unione Europea. Dalle pieghe di questa sinergia emergono confidenze a dir poco inquietanti: dietro il lavoro diplomatico che porta al Trattato sembrano nascondersi alcune centrali occulte, portatrici di una loro idea unitaria di Europa, con sensibili interferenze non solo della Cia e del Vaticano, ma anche di misteriosi, antichissimi circoli esoterici...
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.