Libri di Paolo Schneider Graziosi
Inevitabilmente
Paolo Schneider Graziosi
Libro: Copertina morbida
editore: Rudis Edizioni
anno edizione: 2022
In ogni città, al di là del caos quotidiano che le rappresenta, esistono dei luoghi dove la vita e il tempo scorrono seguendo una diversa scansione. Sono luoghi nei quali veniamo strappati alle nostre confortevoli routine, dove i punti fermi delle esistenze vengono riformulati secondo un altro ordine di cui non siamo padroni. Inevitabilmente si svolge nel reparto di urologia di un grande ospedale romano, in cui il protagonista nelle lunghe ore di vuoto tra un pasto e un altro, incontra gli altri degenti, anime e compagne di un viaggio che nessuno ha desiderio di affrontare. La malattia, la paura, il dolore, i demoni. Ma anche l'opportunità di conoscere, accogliere, raccontarsi e scrivere il bilancio della propria esistenza nel momento in cui l'idea della fine diventa reale, non più un'entità astratta e nascosta in un angolo del pensiero, ma qualcosa di tangibile, da vedere prima e con cui confrontarsi poi. Ed è qui che viene fuori la vera anima di ciascuno di noi. C'è il paziente che si è già arreso, quello che non ha coscienza di dove si trovi. Un anziano abbandonato al suo destino e l'uomo orgoglioso di quanto costruito per sé e la sua famiglia.
Eroi per un giorno ...romanisti per sempre
Franco Bovaio, Paolo Schneider Graziosi
Libro
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2021
pagine: 94
Le imprese eccezionali e sporadiche di alcuni eroi inattesi, ma per questo immortali, degli ultimi cinquant'anni di Roma. Gol imprevedibili e parate memorabili, salvataggi decisivi a porta vuota e gesti atletici rimasti per sempre nel cuore dei tifosi. Intensi momenti di vita romanista, celebrati in questo libro nel quale, tra testi e disegni, scorrono le storie di Yanga-Mbiwa, Cassetti, Julio Sergio, Nakata, Balzaretti, Peccenini e di tutti gli altri protagonisti di queste indimenticabili pagine di storia giallorossa.
Le onde viaggiano libere
Paolo Schneider Graziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2018
pagine: 148
«Hai da fare venerdì?» chiede il dottore durante una visita di controllo. La sorpresa del protagonista, poi una diagnosi di tumore, un’operazione fatta in fretta, una convalescenza che lo costringe a ripercorrere la propria vita. La malattia mette tutto in discussione: le amicizie, i contorni, le cose ritenute importanti che ora sfumano di fronte alla necessità di recuperare il senso di un’intera esistenza. Si rende conto di aver lasciato molte cose incompiute. La passione per il mare e per il surf torna ad affacciarsi su un orizzonte ridotto a una prospettiva carica di incertezze per il domani. Non c’è più tempo per delegare al futuro. Acquista una tavola, fedele compagna di un road trip che attraversa i luoghi più remoti e cari ai praticanti del surf. La ricerca degli spot ideali non è una sfida agonistica, ma l’intima volontà di ridefinire i propri limiti e accettarli con serenità. Come in ogni viaggio che si rispetti, è nel percorso che si verificano gli episodi e gli incontri più intensi, divertenti e drammatici. Dalle Hawaii a Tahiti passando per le polverose città della California, questo libro è una raccolta di immagini vive e pulsanti, libere come le onde del mare.