Libri di Paolo Scopetani
Que vedo
Anna Floridia, Paolo Scopetani
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2022
pagine: 224
Manlio non vive nella stessa epoca di Ardio e Iasone, e questi ultimi non abitano gli stessi luoghi, eppure i tre uomini, senza saperlo, hanno un appuntamento e solo il loro incontrarsi potrà regalare a ciascuno la possibilità di un nuovo inizio. Perché il cerchio si chiuda sarà però necessario l'arrivo di un altro personaggio che, contraddicendo molte regole, entra in scena solo nel secondo tempo dello spettacolo.
Chiasso chiuso
Maurizio Pagnini, Paolo Scopetani
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 351
Maggio 1993. Nei giorni drammatici di una Firenze straziata e ferocemente viva si intrecciano le vicende di Anneke, Renzo e Stella. Lontani gli uni dagli altri, ma ugualmente immersi in destini senza via d'uscita, sceglieranno di lottare disperatamente per il proprio riscatto. Intorno a loro si aggirano strozzini, giocatori d'azzardo, calcianti, artigiani instancabili ed albergatori ruffiani, ciascuno a suo modo fiorentino.
Crinali diversi. Viaggi a cavallo. Tre storie di amicizia
Paolo Scopetani
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 226
«Cavalcare risponde al bisogno di libertà e scoperta, ha a che vedere con l’esplorare, con la curiosità del mondo. E degli altri» Cavalchiamo per cavalcare, senza bisogno di pretesti, perché andare a cavallo ha un valore intrinseco, si fa per farlo, non per raggiungere uno scopo. Come altre attività che si contano sulle dita di una mano: camminare, correre, fare l’amore, raccontare, viaggiare. Azioni che si rifanno al mondo del gioco, alla socialità, alla dimensione dell’infanzia. L’equitazione da campagna è quanto di più vicino c’è ai liberi vagabondaggi dell’infanzia, si riallaccia ai giochi mai finiti di estati fuori dal tempo, riporta ai momenti in cui il mondo era immenso, eppure a portata di mano. Bastava uscire di casa e trovare un paio di amici per partire per l’altrove: c’è tutto questo nel libro di Paolo Scopetani, con i suoi viaggi a cavallo.

