Libri di Paolo Silvestrini
La fisica sincronica
Paolo Silvestrini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 228
Questo libro tratta della visione del mondo sulla base degli ultimi sviluppi teorici e sperimentali della fisica quantistica, e arriva ad includere in un quadro unico e coerente anche la coscienza e la consapevolezza. Integra la visione scientifica e l'esperienza della meditazione Zen in un processo evolutivo per il quale l'autore ha coniato il termine "koan quantistico". La visione del mondo che ne risulta è rivoluzionata rispetto a quella classica, e il tutto è esposto in modo sobrio, senza cercare effetti speciali come spesso si vede nella letteratura sull'argomento. Si tratta del tempo, della vita e della morte, del vuoto quantistico, della coscienza e del principio antropico in un racconto che è scorrevole e alla portata di tutti. Alla fine di ogni capitolo è riportata una o più tecniche di meditazione che dovrebbero aiutare il lettore fare esperienza diretta e a integrare in profondità le conseguenze della Fisica Quantistica nella vita di tutti i giorni.
Nei centri commerciali non c'è vento. Quaderno di un perditempo
Paolo Silvestrini
Libro
editore: Edicusano
anno edizione: 2021
Una raccolta di pensieri, aforismi sul tempo che passa. Sull'amicizia. Sugli amori. Sulle solitudini. Sulla noia. Sul mistero che se riuscissimo a capirlo sarebbe la più grande rivoluzione umana: la fine.
Pietro, il Re e un Dio bizzarro
Paolo Silvestrini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 80
Il romanzo è una parabola sullo sviluppo del sistema economico basato sulla crescita continua. Il racconto descrive le scelte fatte da una comunità inconsapevolmente intrappolata in un meccanismo finanziario di crescita esponenziale ideato da un Dio bizzarro per stimolare l'intelligenza umana. Le inevitabili difficoltà di una crescita illimitata in un sistema finito come la terra si svelano mano a mano nel racconto, fino alla rivelazione finale e alla presa di consapevolezza di Pietro, il principale protagonista del romanzo e geniale ideatore degli espedienti che consentono di aggirare i problemi che si presentano nei vari stadi dello sviluppo.
Ho fatto quello che ho potuto. Conversazione con Maurizio Costanzo
Paolo Silvestrini
Libro
editore: Edilazio
anno edizione: 2013
pagine: 112
Dettagli di dettagli
Paolo Silvestrini
Libro: Copertina morbida
editore: Edilazio
anno edizione: 2010
pagine: 156
Franco Califano. Un attimo di vita
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2014
pagine: 211
Nato a Tripoli il 14 settembre 1938 e scomparso a Roma il 30 marzo 2013, Franco Callfano è stato un grande protagonista della canzone italiana. Autore e interprete, ha scritto brani indimenticabili come: "La musica è finita", "E la chiamano estate", "Una ragione di più", "Un'estate fa", "Tutto il resto è noia", "Minuetto", collaborando con i migliori artisti del panorama musicale: da Mina a Caterina Caselli, da Mia Martini a Ornella Vanoni, da Renato Zero ai Tiromancino, per citarne solo alcuni. In oltre quarant'anni di attività è sempre rimasto fedele al suo stile che lo ha reso inconfondibile nel panorama della musica d'autore, forte di una scrittura sintetica, sincera e mai banale, e di una vocalità ruvida e graffiante. Figura controversa ma innegabilmente carismatica, il Califfo ha goduto di grande popolarità e attraversato momenti bui, rimanendo forse vittima del personaggio di "artista maledetto"; e, anche a causa delle vicende giudiziarie nelle quali è stato coinvolto, non ha forse ottenuto i riconoscimenti che meritava. In occasione dell'anniversario della sua morte i curatori del volume gli rendono un doveroso omaggio cercando di mettere in risalto l'uomo e l'artista che è stato, attraverso i racconti di chi lo ha conosciuto - che restituiscono un ritratto spesso sorprendentemente diverso dal personaggio consegnato alle cronache - e dando voce ai versi delle canzoni e dei monologhi. Con una nota introduttiva di Vincenzo Mollica.
Tognazzi in giallo
Andrea Pergolari, Paolo Silvestrini
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2011
pagine: 192
G.A.S. Gli amori scomodi
Paolo Silvestrini
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 110
Di questa raccolta, si incollano alla memoria i passaggi che più ci fanno sentire come tutto tenda a restare incompiuto.