Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edicusano

Fiabe diverse

Fiabe diverse

Ileana Argentin

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2020

pagine: 75

Una raccolta di racconti scritti dalla parlamentare Ileana Argentin per sensibilizzare grandi e piccini al tema della diversità. Fiabe Diverse è un progetto promosso e sostenuto dall’Università Niccolò Cusano: l’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione AIDA ONLUS (Associazione Italiana Diversi ed Alternativi). “Questo libro nasce con la voglia di abbattere i pregiudizi e le false posizioni sulle diversità e i disagi delle persone; è rivolto ai piccoli uomini e alle piccole donne che saranno i grandi del futuro. Non mi stancherò mai di dire che siamo tutti diversi l’uno dall’altro e che ciò è un patrimonio: l’omologazione farebbe di noi un mondo privo di colori, emozioni e sentimenti”.
5,00

Spazio e potere nella letteratura a fumetti

Spazio e potere nella letteratura a fumetti

Simone Gamba

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2020

Il presente volume esplora il rapporto tra la cultura popolare (serie televisive, videogiochi, musica, sport, fumetti) e le relazioni internazionali, secondo le prospettive della geopolitica critica e della geografia dei media. L’attenzione viene rivolta soprattutto al mondo dei fumetti in alcune delle sue forme: strisce satiriche, reportage di guerra e diari di viaggio. Il fumetto, come altri media, può divenire un efficace strumento di propaganda, oppure al contrario fare luce su giochi di potere, conflitti territoriali e persino dare voce a un intero popolo. In molti casi i prodotti culturali, qui analizzati come testi, presentano un immaginario ricco di analogie e parallelismi con la realtà contemporanea, offrono informazioni dettagliate sui luoghi nei quali sono ambientati e mostrano una notevole consapevolezza del contesto spaziale.
29,99

Làska. Un amore che salva l'anima

Làska. Un amore che salva l'anima

Federica Fragano

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

Adele, ragazza sensibile ma dal carattere forte, si trova a dover affrontare una guerra interiore a causa di uno sconvolgente lutto familiare. Nel momento in cui tutto sembra procedere nel verso sbagliato, un incontro inaspettato le permetterà di riscoprire la bellezza della vita e di condurla come mai credeva di poter fare: serenamente.
12,00

Manuale di diritto pubblico

Manuale di diritto pubblico

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2018

Il presente manuale si propone quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire un supporto indispensabile per gli studenti, per i professionisti di settore e per coloro che intendono affrontare prove di concorso. Il manuale di istituzioni di diritto pubblico, che approfondisce le nozioni giuridiche fondamentali e i concetti propri del diritto pubblico, è suddiviso in cinque parti. La prima parte del manuale esamina il diritto e l’ordinamento giuridico, le fonti del diritto,l’ordinamento internazionale, l’Unione Europea, lo Stato e le forme di governo; la seconda parte è incentrata sull’ordinamento della Repubblica, il parlamento, il governo, il presidente della Repubblica, la Corte costituzionale e l’ordinamento giudiziario. Quindi l’esame passa alle Regioni e agli enti locali, come Province, Comuni, Città Metropolitane e i rapporti tra Stato ed enti territoriali. La quarta sezione è dedicata ai diritti e alle libertà fondamentali, mentre l’ultima analizza la pubblica amministrazione, in particolare l’attività, gli atti e i provvedimenti della P.A.
27,00

La libertà religiosa tra pluralismo e integrazione

La libertà religiosa tra pluralismo e integrazione

Libro: Copertina morbida

editore: Edicusano

anno edizione: 2016

pagine: 138

Al giorno d'oggi il panorama religioso dell'Italia, ormai diventata soprattutto in ragione del forte incremento migratorio degli ultimi decenni e della globalizzazione - un Paese multiculturale e multireligioso, si presenta variegato e complesso. In questo scenario, l'identità religiosa emerge quale fattore essenziale all'interno delle dinamiche di integrazione e dei percorsi di inclusione sociale, necessari proprio per favorire l'armoniosa e pacifica convivenza delle comunità immigrate e religiose nella società italiana, nel rispetto dei principi di libertà ed eguaglianza, affermati dalla nostra Costituzione, la quale garantisce la libertà religiosa ed è a fondamento dell'intera normativa vigente in materia, compresi i rapporti tra lo Stato e le Confessioni religiose. Sul tema "Libertà religiosa tra pluralismo e integrazione" la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Niccolò Cusano-Telematica Roma, il 29 ottobre 2014, ha organizzato un Seminario di studi i cui Atti sono pubblicati in questo volume.
16,00

L'esperienza di studio all'estero e i cambiamenti valoriali della persona
16,00

Il lavoro e l'insegnamento nell'era della rivoluzione telematica
15,00

Fiabe intrecciate. Dalla teoria alla pratica nell'educazione narrativa
16,00

Riflessioni sulla criminalità in famiglia. Prospettive multidisciplinari
18,00

Non è mai troppo tardi. Android edition
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.