Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Urizzi

Dall'uno ai molti. Creazione o manifestazione? Prospettive sacre d'Oriente e d'Occidente. Atti del 3° seminario di studi (Mazara del Vallo, 5-7 dicembre 2008)

Dall'uno ai molti. Creazione o manifestazione? Prospettive sacre d'Oriente e d'Occidente. Atti del 3° seminario di studi (Mazara del Vallo, 5-7 dicembre 2008)

Libro: Libro rilegato

editore: Officina di Studi Medievali

anno edizione: 2013

pagine: 197

Il volume che qui presentiamo raccoglie gli interventi degli studiosi che si sono confrontati sul problematico rapporto di interazione tra l'Uno e i Molti, secondo le categorie teologico-filosofiche della Creazione e della Manifestazione.
15,00

Il fine ultimo dell'uomo

Il fine ultimo dell'uomo

Libro: Libro rilegato

editore: Officina di Studi Medievali

anno edizione: 2012

pagine: 212

L'Associazione Perennia Verba onlus e l' Officina di Studi Medievali da qualche anno realizzano il progetto Prospettive sacre d'Oriente e d'Occidente finalizzato ad approfondire i concetti chiave delle componenti simboliche e dottrinali che permeano le diverse espressioni spirituali dei saperi umani lungo il corso della storia. Scopo precipuo del progetto è di porre a confronto le maggiori culture del sacro d'Oriente e d'Occidente per metterne in evidenza le peculiarità e, ove possibile, le similitudini, le concordanze e le differenze, per ciò che attiene al tema della natura e dell'intima essenza dell'uomo lungo la prospettiva delle principali espressioni del pensiero religioso e filosofico dell'umanità. Il progetto, che coinvolge studiosi maturi e giovani in formazione, ha fino ad ora segnato al suo attivo ben tre Seminari di studio, mentre il quarto, sul tema, "Il simbolismo: grammatica del sacro", si svolge a Palermo ai primi di marzo del 2012, proprio a ridosso della pubblicazione degli Atti dei primi due incontri, "Il fine ultimo dell'uomo" (Palermo, 21-22 maggio 2005) e "Rivelazione e conoscenza" (Siracusa, 6-9 dicembre 2006).
15,00

Il Khidr e l'acqua di vita

Il Khidr e l'acqua di vita

Dawud Al-Qaysari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2012

pagine: 168

Il testo si propone di esaminare il caso del misterioso personaggio, noto col nome di Khidr (al-Khadir in arabo), che il Corano menziona quando parla del viaggio di Mosè alla ricerca dell'Acqua di Vita. Arrivato alla Fons Vitae, Mosè incontra questo Servo di Dio a cui l'Altissimo ha donato una "Scienza da parte Sua" (al-'ilm al-ladunnī), dotato di longevità straordinaria per essersi abbeverato a questa fonte d'immortalità che si trova nelle Tenebre. Secondo il Sufismo, il Khidr svolge il ruolo di maestro dell'iniziazione per coloro che, dotati di qualificazioni non comuni, sono privi di un ricollegamento ad un maestro vivente. Qayṣarī, prima di trarre le sue conclusioni sul caso del Khidr, esamina il significato della Profezia e della Santità, dell'Acqua di Vita, delle Tenebre e del modo per raggiungere la Fons Vitae. Prefazione di Paolo Urizzi.
23,00

Islamismo. Volume Vol. 8

Paolo Urizzi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2000

pagine: 186

16,00 15,20

Il libro del sé divino

Il libro del sé divino

Muhyî-d-Dîn Ibn Arabî

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2004

pagine: 178

Il Libro del Sé (divino), è il secondo trattato del grande sûfî andaluso Muhyî 'l-Dîn ibn 'Arabî (m. 1240) che vede la luce nella collana I Gioielli. Per quanto breve, l'opera è di notevole interesse poiché evoca il tema metafisico per eccellenza: l'unicità, l'esclusività, l'assolutezza e l'onnipervasione del Sé divino, radice ultima e profonda di ogni esistente. La traduzione dall'arabo è preceduta da un'ampia introduzione della curatrice che, attraverso la Scienza delle Lettere, ci fa accostare alla Scienza alchemica, a quella dei Nomi e a quella dei numeri, nonché da una saggio di Paolo Urizzi in cui la dottrina di Ibn 'Arabî sul Sé divino viene messa a confronto con gli unanimi insegnamenti dell'advaita Shankariano.
19,00

Islamismo. Volume Vol. 7

Islamismo. Volume Vol. 7

Pietro Magnanini, Paolo Urizzi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 1999

pagine: 160

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.