Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Leone Verde

Dove la terra finisce. Il viaggio gastrosofico di Eugenio Montale in Normandia e Bretagna

Pierpaolo Pracca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2021

pagine: 82

Cibi e bevande che accompagnarono Montale nelle sue meditazioni sulla vita e sull'esistenza, durante i soggiorni nel nord della Francia tra il 1951 e il 1956. Un materiale documentario minimalista che, tra curiosità culinarie e considerazioni gastrosofiche, invita a cogliere il sottofondo umano, troppo umano, di questo grande poeta.
10,00 9,50

Tre sguardi sul bambino. Viaggio alla scoperta di Maria Montessori, Emmi Pikler ed Elinor Goldschmied

Emanuela Cocever, Grazia Honegger Fresco, Barbara Ongari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 196

Questo volume intende tracciare sinteticamente la vita e le opere di Maria Montessori, Emmi Pikler ed Elinor Goldschmied, tre grandi pioniere dell'educazione, che hanno posto in evidenza il ruolo centrale di ogni bambino nella realizzazione del proprio percorso di crescita. Le prospettive personali con cui ciascuna propone i fondamenti dell'azione educativa (quali l'osservazione, la qualità dei materiali, le modalità dell'intervento adulto) ne mettono in luce l'importanza e l'attualità anche nella pratica professionale degli educatori e degli insegnanti di oggi.
18,00 17,10

La rivoluzione della tenerezza. Crescere i figli con una guida gentile

Antonella Sagone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 232

La guida gentile non è essere sempre perfetti e nemmeno essere sempre accondiscendenti: è porsi ai nostri bambini con onestà e rispetto della loro integrità, è scegliere di saper essere piuttosto che di saper fare, di avventurarsi nel mare tempestoso delle emozioni e attraversarlo, insieme ai propri figli, con empatia, e usare queste emozioni come guida per comprendere e conciliare i bisogni di tutti. Confermare il bambino nei suoi sentimenti e sensazioni, accogliere la sua percezione anche quando non collima con la nostra, aiutandolo ad ampliare la sua visione delle cose e includere quella più vasta della società, è la strada per crescere individui integri, capaci di valutare in modo critico ciò che la vita propone loro, e quindi in grado di esprimere al massimo il loro potenziale. Al di là della falsa scelta fra autoritarismo e lassismo, nell'educazione dei bambini c'è una terza via: quella della gentilezza. Attraverso la presenza affettuosa, l'ascolto dei loro sentimenti e bisogni, il dialogo onesto e rispettoso, gli adulti possono, senza rinunciare al loro ruolo di guida, accompagnare i bambini a diventare individui integri e capaci di empatia, con una base affettiva sicura e la capacità di connettersi con gli altri e con l'ambiente intorno a loro, cambiando in meglio il mondo.
18,00 17,10

La luna, il cibo e i falò. La cucina sulle colline di Cesare Pavese

Giovanni Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 130

Cesare Pavese è diventato un'icona del turismo enogastronomico. Il suo nome, insieme a quello di Fenoglio, viene utilizzato come sostegno per molte presentazioni di quell'eden di cibi e di vini che sono diventate le Langhe. Citazioni tratte dalle sue opere le ritroviamo accostate a ristoranti, vini, tartufi, inserite in tante promozioni turistiche. In buona parte della sua opera c'è un forte radicamento verso quest'area piemontese, che si è manifestato attraverso pagine notissime con rappresentazioni di paesaggi, riti, persone, stagioni di un mondo rurale così com'era più di cinquant'anni fa. Pavese pur immerso in questo specifico microcosmo geografico e sociale appare a prima vista carente come narratore delle abitudini alimentari del mondo contadino. Il cibo fa capolino solo in modo occasionale. I suoi personaggi, soli o in compagnia, mangiano, certo, però è pressoché assente una loro precisa caratterizzazione gastronomica. Una attenta ricognizione delle sue pagine dimostra invece che la presenza del cibo ha un ruolo niente affatto marginale.
12,00 11,40

Già la mensa è preparata. Ricette all'opera e a concerto

Corrado Rollin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 78

Musica e cucina hanno molto in comune, uno chef a suo modo è un direttore d'orchestra (e viceversa) e chi ama un'arte spesso indulge anche ai piaceri dell'altra. All'opera si mangia, si beve, si brinda, si banchetta - magari approfittando dell'occasione per avvelenare qualcuno. In Spagna nel Cinquecento era in voga una forma di composizione musicale detta ensalada. Nell'opera barocca un'aria cantata da un comprimario mentre il pubblico era distratto e magari si dissetava si chiama aria di sorbetto. Un bicchiere stretto e alto è una flûte.
10,00 9,50

Bar Hemingway. Citazioni e proverbi a media e alta gradazione alcolica

Giovanni Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 94

Il piacere del bere è stato decantato da moltissimi autori sin dall'antichità: pregi, effetti miracolosi e addirittura consigli su come preparare o consumare determinate bevande. Questo libro, come una sorta di bar letterario, offre un ricco menu di citazioni d'autore: aforismi, battute, massime e sentenze, gocce di sapienza, parole distillate per celebrare l'ebbrezza dionisiaca e scacciare i brutti pensieri. In appendice, 11 celebri cocktail d'autore da preparare e sorseggiare con la giusta moderazione.
12,00 11,40

Il guscio delle uova. La tavola nelle pagine di Pirandello

Lina Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 144

Dentro l'uovo è racchiusa l'esistenza dell'essere umano, fatta di emozioni, sentimenti, modi di vivere. Quando questo uovo viene bevuto, facendo un piccolo foro sulla sua superficie, non rimane che un guscio intero ma vuoto e insignificante, che può rimanere pura esteriorità, essere schiacciato tra le mani o gettato via. Esplorare l'universo narrativo di Pirandello attraverso i sapori, gli odori e i cibi che attraversano la sua opera è un modo insolito ma affascinante di indagare la dimensione esistenziale dei suoi personaggi e addentrarsi, con gusto, nel "giuoco" della vita.
10,00 9,50

La giovane Montessori. Dal femminismo scientifico alla scoperta del bambino

Enzo Catarsi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 168

"Una biografia professionale della giovane dottoressa, che segue il suo percorso di lavoro e lo sviluppo del suo pensiero dopo la laurea in medicina del 1896 fino ai primi anni della sua pedagogia scientifica, concentrandosi intorno al suo forte impegno sociale. Un libro prezioso e di grande valore per chiunque si interessi agli anni formativi di Maria Montessori." (Carolina Montessori)
18,00 17,10

Alfabeto Montessori. Le parole che possono cambiare il mondo

Elena Balsamo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 144

Un dialogo a due voci, in cui il registro poetico dell’autrice si alterna e si mescola a quello più tecnico-pedagogico della Montessori. Riflessioni, quasi "meditazioni quotidiane", per comprendere gli aspetti più importanti, innovativi e meno conosciuti del pensiero e della visione di Maria, ma soprattutto per riuscire a stabilire con lei quel contatto spirituale che era solita realizzare con il bambino e con il suo auditorio.
16,00 15,20

Effetto microbioma. Come la nascita influenza la salute futura

Toni Harman, Alex Wakeford

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 188

Durante la nascita, accanto agli eventi visibili, avvengono anche altri eventi, ma invisibili all'occhio umano, che possono incidere significativamente sulla salute futura del nuovo nato. Questi eventi riguardano l'insediamento nel neonato del microbioma, cioè dell'insieme dei batteri "buoni" che, trasferendosi da madre a figlio, lo accompagneranno sempre. Questo evento fondamentale, insieme con altri processi (tra cui l'allattamento) dà il via al sistema immunitario del bambino e lo aiuta a proteggerlo per tutta la sua vita. Vi sono però interventi – quali il taglio cesario, l'ossitocina sintetica, gli antibiotici, l'allattamento artificiale – che possono interferire in misura considerevole con questo processo di trasferimento da madre a figlio, o addirittura eliminarlo completamente. Recenti ricerche mostrano come i batteri siano assolutamente vitali per la salute umana e come uno squilibrio del microbioma umano sia collegato con molte malattie croniche non trasmissibili. Gli autori presentano e sviluppano quest'argomento grazie a una serie di interviste agli esponenti di punta, a livello mondiale, di questa affascinante branca della ricerca scientifica. Poiché il linguaggio usato è adatto a un pubblico non specializzato, questo libro si rivolge innanzitutto ai futuri e neogenitori.
18,00 17,10

Ma che bontà!

Elisa Mazzoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

Storie, filastrocche, indovinelli e sfide per diventare più amici di frutta, verdure, legumi e aver voglia di star a tavola assaggiando e raccontando insieme. Un cofanetto con 32 carte illustrate per invogliare i più piccoli ad assaggiare tanti alimenti diversi, anche quelli più insoliti, divertendosi. Sul fronte di ogni carta un disegno, che unisce il rigore scientifico di un erbario e la fantasia dell'artista, e sul retro storie, filastrocche e indovinelli, per imparare a conoscere gli alimenti e a nominarne correttamente le parti. Uno strumento utile per favorire il momento del pasto ed educare a un'alimentazione sana e varia fin dalla più tenera età. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Ascoltami. Genitorialità ad alto contatto e disciplina dolce

Romina Cardia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 128

Che cosa significa maternità ad alto contatto e quali sono i suoi vantaggi? Partendo dalla sua esperienza personale e rifacendosi alle più recenti ricerche scientifiche, Romina Cardia tocca in Ascoltami tutti i temi fondamentali della vita con un bambino piccolo, mostrando come l'allattamento, il babywearing, il cosleeping (o bed-sharing) e la disciplina dolce siano pratiche a favore di una crescita serena e di una genitorialità soddisfacente.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.