Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Villani

Bagliori fatui

Bagliori fatui

Teru Miyamoto

Libro: Libro in brossura

editore: Carbonio Editore

anno edizione: 2017

pagine: 140

Otto quadri narrativi che ripercorrono i temi cari alla poetica di Miyamoto Teru: la contiguità quasi l'identità - tra vita e morte narrando argomenti a volte truci ma sempre con un delicato umorismo di fondo. Protagonista è una classe operaia smarrita, lasciata indietro dal vertiginoso progresso economico giapponese degli anni Sessanta, in bilico tra tradizione e modernità. Sull'onda dei ricordi della sua infanzia, Miyamoto ci rimanda ai meravigliosi scorci della regione di Osaka-Kobe, ai quartieri di periferia, ai villaggi di campagna, ai bagliori sulle onde dell'agitato mar del Giappone, al lento muoversi di anime fruscianti sotto cieli plumbei.
15,50

Stigma, censure e oscenità. L’indicibile nelle culture del Mediterraneo e dell'Asia orientale. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2020

pagine: 216

Il linguaggio scabroso, proibito o stigmatizzante, quale parte espressiva di uno specifico sistema culturale, coinvolge questioni sociali, storiche e ideologiche che possono essere decostruite. In tal senso si muovono i saggi presenti in questa raccolta, che offrono una riflessione su ciò che è ritenuto ‘indicibile’ nella produzione artistica e letteraria di alcune culture del Mediterraneo e dell’Asia orientale.
21,00 19,95

Riflessioni sul Giappone antico e moderno. Volume Vol. 3

Riflessioni sul Giappone antico e moderno. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 456

Il volume offre un resoconto aggiornato degli studi giapponesi in Italia. La sezione iniziale ospita i contributi di studiosi attivi all'estero che propongono analisi sull'assetto costituzionale, sulla soteriologia buddhista e sulla critica letteraria giapponese. La seconda parte dell'opera è suddivisa in ambiti tematici - linguistico, giuridico, storico e letterario - e accoglie riflessioni attente sullo stato dell'arte e sulle prospettive di ricerca nelle diverse aree di indagine.
22,00

Introduzione alla storia del pensiero dell'Asia orientale
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.