Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Zago

Chi mi ha toccato? Meditare il Vangelo in Galilea

Paolo Zago

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 285

Un'intensa esperienza spirituale sui luoghi di Galilea. Don Paolo Zago ci conduce, tappa dopo tappa, nella regione che Gesù percorse con i suoi discepoli. Seguendo gli incontri e i dialoghi narrati nel Vangelo, prende vita un itinerario che interroga la dimensione, esistenziale e psicologica, di uomini e donne di oggi con il messaggio, attualissimo e sorprendente, della fede. Si può leggere "Chi mi ha toccato?" come contributo (pre o post) a un pellegrinaggio in Terra Santa, oppure come testo di meditazione, per fare esperienza di Gesù vivo, per essere «toccati» da lui, oggi come allora. Il Vangelo ci tocca sempre, ma nei luoghi dove visse Gesù diventa più facile rileggerlo nella sua interezza, assumerlo come un'esperienza di grazia, che ci raggiunge tutti, dentro la nostra vita quotidiana. Noi andiamo in Terra Santa non perché essa sia, in se stessa, un luogo «sacro»: non esistono, nella nostra fede, luoghi del genere, perché «i veri adoratori adoreranno il Padre in Spirito e verità». Ci andiamo, più semplicemente e profondamente, per incontrare Gesù vivo, lì dove un tempo ha camminato e vissuto. Per ascoltare sul posto la Parola, superando ogni distanza geografica. Per lasciarci toccare da Lui. In questo modo la terra che calpestiamo tutti i giorni diventa santa, perché è la terra del Vangelo, la terra di un Dio che assedia i nostri sensi addormentati, fino a sedurci.
15,00 14,25

Strade degli uomini. Sentieri di Dio. Seguendo san Paolo nel suo annuncio

Paolo Zago

Libro: Libro rilegato

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2024

pagine: 208

Un itinerario spirituale seguendo la corsa del Vangelo nel mondo: le strade delle città percorse da Paolo diventano i sentieri attraverso i quali il Signore ancora oggi si fa presente in mezzo a noi.
14,00 13,30

Tua madre è qui. Con Maria in Terra Santa

Paolo Zago

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2021

pagine: 253

«Tua madre è qui», dissero un giorno a Gesù. «Tua madre è qui», dice oggi a noi Gesù. Queste pagine ci propongono un itinerario geografico e spirituale, biblico ed esperienziale, sulle orme di Maria in Terra Santa. Senza cadere nel devozionalismo o nella retorica, l'autore ci fa «camminare» con Maria a Nazareth, a Betlemme, a Ain Karem, a Cana, in Galilea, fino a Gerusalemme; entriamo con lei nel Tempio, la seguiamo al Cal- vario, al Sepolcro, alla Dormizione, nel Cenacolo, fino alla tomba nel Cedron. Il percorso si snoda in dodici tappe; la meta finale è incontrare Gesù attraverso Maria, ma risulta affascinante anche questa scoperta della Madre attraverso il Figlio, alla luce della pagine del Van- gelo che la vedono protagonista. È così che Maria ci si fa incontro nei luoghi in cui visse il suo cammino di fede, inserita nel tempo storico che attraversò, in continuità con la storia della Prima Alleanza. Ne esce un quadro fresco, attualissimo e affascinante. Discepola e Madre, figlia del suo popolo e figura emblematica dell'esperienza della fede per gli uomini e le donne del terzo millennio, Maria risalta come modello credente, nel suo singolare e specialissimo rapporto con Dio. È lei a indicarci la direzione del cammino, il senso del disegno di Dio, il volto autentico dell'essere Chiesa. Spetta a noi, oggi, rivivere la sua presenza nella nostra esistenza ed incontrarla nella Parola, quella Parola che, sulle strade della Terra Santa, diventa più viva che mai. Prefazione di Margaret Karram.
16,00 15,20

Fino alla fine. Meditare il Vangelo in Giudea

Paolo Zago

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 352

Sotto il cielo di Gerusalemme e della Giudea, la Parola diventata vita risuona in un modo unico. Le tappe di un pellegrinaggio non sono solo luoghi della mente: sono incarnazione. Qui le parole acquistano un valore diverso, ci provocano direttamente, perché la nostra fede, in Terra Santa, la possiamo toccare. Questo libro non è una guida per la Terra Santa, ma raccoglie meditazioni vissute in Terra Santa. Dopo "Chi mi ha toccato?" (Ancora, 2018), dedicato alle riflessioni vissute in Galilea, "Fino alla fine raccoglie" le meditazioni sollecitate dai luoghi della Giudea, da Gerico al deserto di Giuda, da Betlemme a Gerusalemme. Cambia lo scenario, non le motivazioni. Pellegrinare in Terra Santa, tornare sui luoghi di allora, lo si fa non per un gusto archeologico, ma per ritrovare l'attualità del Mistero. È proprio in questo fazzoletto di terra che Gesù visse la sua ora terrena, qui egli consegnò la sua vita per amore: «Avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine» (Gv 13,1). La sua ora appartiene non al passato, ma al nostro presente. Gesù continua a salvarci e a redimerci: lo fa oggi, e in nessun luogo come Gerusalemme noi possiamo ritrovarlo vivo. Lui, il Vivente (non «il sepolto» di Gerusalemme), è nostro contemporaneo, e ci salva. Questo libro è un invito a incontrare il cristianesimo, non la cristianità; a incontrare Chi ci ha amati, e ci ama, «fino alla fine». Prefazione di Vincenzo Zani.
16,50 15,68

Prete in comunità

Prete in comunità

Paolo Zago

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 62

Un sacerdote si confronta a tutto campo con un amico ateo sulla propria vita e le proprie scelte.
3,50

Tra il dire e il fare. I discorsi di Gesù nel Vangelo di Matteo

Tra il dire e il fare. I discorsi di Gesù nel Vangelo di Matteo

Paolo Zago, Giorgio Bisagni

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 176

Cosa devo fare per vivere il cristianesimo? È la domanda che si pone chi ha capito che la fede non può essere ridotta dentro la formalità di alcune pratiche di pietà, né nella semplice applicazione morale di alcuni precetti della legge, ma va tradotta, incarnata nella vita quotidiana. Sulla base di una lunga esperienza pastorale, gli autori propongono un itinerario di formazione personale e comunitario, che ripercorrendo i cinque grandi discorsi di Gesù riportati nel Vangelo di Matteo, aiuta a trovare la risposta a questa domanda per capire cosa fare per essere testimoni credibili del Vangelo nel nostro contesto culturale ed ecclesiale. In appendice le schede di lectio divina sui passi evangelici.
14,00

Il carro di fuoco. l'attualità del profeta Elia

Il carro di fuoco. l'attualità del profeta Elia

Paolo Zago

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2009

pagine: 106

Il cristiano oggi più di ieri è chiamato a vivere e testimoniare la propria fede in un contesto difficile, che può disorientare: una società globalizzata, multireligiosa, laicista, spesso ostile o contraria alla visione umana e spirituale della Chiesa. Cosa fare? L'Autore trova nel profeta Elia un riferimento esemplare. Nella sua storia possiamo rintracciare il percorso di dialogo tra fede e modernità; si può comprendere cosa significa vivere in un mondo sentito come "nemico di Dio"; Elia raccoglie in sé le tematiche fondamentali del credere oggi: dalla sua formazione alla sua laicità; dal rapporto col potere al confronto con i non credenti. Una meditazione ricca di spunti per la vita di fede di ciascuno di noi.
8,00

Schede di religione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
5,00

Schede di religione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
5,00

Schede di religione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
5,00

Cuore a cuore. Per l'adorazione eucaristica personale e comunitaria

Cuore a cuore. Per l'adorazione eucaristica personale e comunitaria

Paolo Zago, Ambrogio Villa

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2002

pagine: 184

Unità con Gesù vivo nel Sacramento, in un rapporto intimo, fatto di silenzio, lasciando che sia Lui a parlare: è l'adorazione eucaristica, momento privilegiato di incontro "cuore a cuore" con Dio. A volte è però difficile trovare la giusta concentrazione, i giusti pensieri, il giusto silenzio... Per questo motivo può essere utile un metodo per aiutarsi a fare spazio dentro di sé e vivere pienamente la specificità della contemplazione eucaristica, da soli o comunitariamente: attraverso preghiere, letture, salmi, pensieri e canti, uno strumento al servizio della preghiera di adorazione, semplice ed efficace, per vivere in profondità un momento fondamentale del dialogo con Dio.
10,00

Se mi scrivi. Meditazioni in formato SMS

Se mi scrivi. Meditazioni in formato SMS

Paolo Zago, Maura Budani

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2002

pagine: 152

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.