Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Corsi

Popolamento e sviluppo urbano nella Puglia medievale. Alcuni esempi

Popolamento e sviluppo urbano nella Puglia medievale. Alcuni esempi

Pasquale Corsi

Libro: Libro rilegato

editore: Malatesta Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 264

Questo volume prende in esame alcuni aspetti del popolamento e dello sviluppo urbano in Puglia, con una particolare attenzione ai fenomeni che caratterizzano i secoli centrali del Medioevo. Per meglio evidenziarne gli elementi costitutivi di maggiore importanza, quali si presentarono nella varietà delle vicende storiche della Puglia, si è preferito esaminare alcuni casi emblematici delle tre zone in cui tradizionalmente è stata suddivisa la regione: la Daunia-Capitanata, la Terra di Bari e la Terra d'Otranto. Ovviamente gli esempi costituiscono solo un sondaggio, rispetto ad un argomento che si spera di ampliare ed approfondire con ulteriori ricerche.
20,00

Al centro del Mediterraneo. Scontri ed incontri tra Oriente ed Occidente

Pasquale Corsi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2015

pagine: 384

In questo volume viene innanzitutto esaminato il ruolo svolto da Bisanzio nel contesto del Mediterraneo centrale, con una particolare attenzione per gli eventi che vi ebbero luogo tra i primi secoli e la fase principale dell'espansione musulmana. In tale prospettiva l'indagine critica si è concentrata su specifici ambiti territoriali, come la Sicilia, la Sardegna e Malta, che furono teatro principale di una serie quasi ininterrotta di scontri cruenti, ma anche di incontri e di scambi sulla lunga durata. Uno spazio notevole, sia per l'importanza del ruolo svolto sia per la possibilità di usufruire di un ampio ventaglio di fonti, è stato riservato alla storia della Calabria bizantina ed ai processi di trasformazione e di adattamento che vi ebbero luogo nel corso dei secoli successivi, a partire dall'epoca della conquista normanna.
23,00 21,85

Percorsi

Percorsi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2016

pagine: 188

L'odierna pubblicazione, che appare a distanza di alcuni decenni da quelle iniziali e pioneristiche iniziative, si richiama per molti aspetti alle motivazioni e prospettive che ne ispirarono le originarie formulazioni e che, nonostante le epocali trasformazioni intanto sopravvenute del mondo circostante, conservano in gran parte una loro persistente attualità. In questo contesto risulta importante il compito che può svolgere, nel settore degli studi storici, la Sezione che oggi si denomina di "San Severo e dell'Alta Capitanata", inserita a pieno titolo nel quadro istituzionale della Società di Storia Patria per la Puglia.
14,00

San Severo 900 anni nell'anagrafe della storia. 23 aprile 1116–23 aprile 2016

Pasquale Corsi, Francesco Giuliani, Armando Perna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2017

pagine: 100

…non si può appartenere ad una Comunità se non se ne conoscono le radici, il percorso, le scelte del cammino, gli sviluppi e la sua direzione. Da qui l'invito rivolto a tutti di conoscersi e di sentirsi orgogliosi della genealogia della propria Comunità, degli uomini che ne hanno tracciato il cammino e di quelli che a fianco a noi, nei propri limiti e con sforzi condivisi, sont en route, sono sulla rotta, sono in cammino, sono al nostro fianco.
12,00 11,40

Dall’alba della nuova Italia all’Unità: progettualità e azioni politiche da Sud. Bari, Brindisi, Lecce (23 aprile- 28 maggio 2020)

Dall’alba della nuova Italia all’Unità: progettualità e azioni politiche da Sud. Bari, Brindisi, Lecce (23 aprile- 28 maggio 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Società Storia Patria Bari

anno edizione: 2022

Vedono ora finalmente la luce, dopo gli sconvolgimenti provocati dall’epidemia, gli Atti delle attività seminariali collegate alla terza fase del progetto triennale di studio sul Riformismo tra Settecento ed Ottocento, iniziato con l’approvazione della Giunta Centrale per gli Studi Storici. Questa ulteriore tappa si configura, cronologicamente e programmaticamente, in rapporto al tema definito nel titolo: Dall’alba della nuova Italia all’Unità: progettualità e azioni politiche da Sud. Questo argomento, com’è ben noto al pubblico colto, è stato in tempi recenti al centro di un dibattito molto acceso e, spesse volte, disinvoltamente deviato su binari poco consoni alla serietà della ricerca. Di tutto ovviamente si può discutere, anzi l’analisi storica è di per sé un continuo processo di revisione e di riflessione, depurato dai condizionamenti che in ogni epoca si intrecciano alla interpretazione degli eventi e dei personaggi che ne furono protagonisti.
40,00

Le laudi mariane del seminario di Monopoli 1819

Le laudi mariane del seminario di Monopoli 1819

Pasquale Corsi, Gabriella Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Società Storia Patria Bari

anno edizione: 2022

pagine: 190

Già nel primo volume di Poesie latine ed italiane recitate da giovani seminaristi nel duomo della città di Monopoli nell’anno 1786 (Levante Editori, Bari 2019) elogiavo il “certosino lavoro della professoressa Gabriella Moretti su un testo che svela una pagina ancora inedita di storia”, facendo “ulteriore luce sulle attitudini letterarie della città” e consentendo di fruire di “una pregiata antologia poetica monopolitana a stampa dell’ultimo quarto del Settecento” dedicata a Maria Santissima della Madia. I seminaristi del Seminario Vescovile di Monopoli, attivo, tranne qualche breve periodo, fino al 1964, erano soliti esibirsi, davanti al vescovo, in “accademie”, cioè in saggi finali, in cui davano prova delle loro eccellenti competenze letterarie, recitando componimenti in prosa o, più spesso, in versi latini e italiani, e persino greci, in lode della Madonna, attingendo dai modelli classici non solo forme e strutture metriche, ma persino interi versi, secondo la tecnica medievale del “centone”. L’uso delle “accademie” fu tipico della comunità dei dotti laici ed ecclesiastici dal tardo Rinascimento sino a tutta l’età barocca e al periodo neoclassico di fine ‘700.
15,00

Il viaggio di San Nicola

Il viaggio di San Nicola

Armando Perotti

Libro: Libro in brossura

editore: LB Edizioni

anno edizione: 2017

3,00

Dal pellegrinaggio alla crociata. Ideali, protagonisti, itinerari

Dal pellegrinaggio alla crociata. Ideali, protagonisti, itinerari

Pasquale Corsi

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2008

pagine: 314

16,50

Storia del Medioevo

Storia del Medioevo

Pasquale Corsi, Enrico Pispisa, Benedetto Vetere

Libro: Libro in brossura

editore: Monduzzi

anno edizione: 2008

pagine: 494

42,00

Monaci e monasteri bizantini del Mezzogiorno d'Italia. Un sondaggio

Monaci e monasteri bizantini del Mezzogiorno d'Italia. Un sondaggio

Pasquale Corsi

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2010

pagine: 236

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.