Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Moliterni

Lo sport educativo per una società inclusiva. Tra esperienze, problematiche e prospettive

Lo sport educativo per una società inclusiva. Tra esperienze, problematiche e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 192

Attraverso l’intreccio costante tra teoria e prassi, il volume offre una poliedrica visione, in chiave pedagogica, dello sport nelle sue dimensioni non formali e informali che, se educativamente fondate, possono contribuire al miglioramento di tutti e di ciascuno. Uno sport educativo, etico e valoriale, che si pone, innanzitutto, come gioco e gratuità nell’impiego del tempo libero, come occasione di incontro con altre persone, per vivere un’esperienza gratificante e coinvolgente. Uno sport che si rivolge anche alle periferie e ai contesti ai margini di una società sempre più liquida e destrutturata, che stenta a farsi riconoscere come comunità educativa e educante, in cui si rispetti l’essere umano e la sua dignità. Gli autori percorrono, così, i sentieri della marginalità, dell’inclusione e dell’integrazione trovando il loro terreno di intersezione in una riflessione pedagogica attorno allo sport, che si articola in una riflessione storica ed epistemologica (nella prima parte), nella presentazione di buone pratiche nazionali, veri e propri laboratori attivi di sport ed educazione (nella seconda parte) e nella riflessione e nella ricerca sull’utilizzo dello sport nei contesti più vari di dipendenza (nella terza parte). Il volume si offre come un utile strumento di lavoro e di riflessione per gli studenti di Scienze motorie e sportive e di Scienze dell’educazione, per gli educatori e gli operatori coinvolti a diverso titolo nel settore sportivo, anche in contesti di marginalità, e per tutto il mondo cui sta a cuore lo sviluppo di esperienze educative in contesti inclusivi, attraverso la valorizzazione delle attività sportive e motorio-espressive per la promozione della persona e dei processi di umanizzazione della società.
27,00

Intervista sulla didattica con Elio Damiano. Studi, esperienze e riflessioni
25,00

Didattica e scienze motorie. Tra mediatori e integrazione

Pasquale Moliterni

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 320

Il testo, concepito come manuale di base per gli studenti di scienze motorie e sportive, offre elementi di approfondimento in merito al ruolo della didattica e delle scienze motorie e sportive nei più generali processi di formazione. In particolare fornisce una panoramica in merito ai fondamenti storico-epistemologici della didattica e agli sviluppi più recenti, quale scienza dei processi mediatori e sapere costitutivo delle professioni formative.
20,00 19,00

Studiare all'università. Strategie di apprendimento e contesti formativi

Pasquale Moliterni, Simona De Stasio, Mauro Carboni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

Questo volume offre una panoramica generale della letteratura psicologica e pedagogica sui temi legati all'attività di studio all'università, esaminandone gli aspetti metacognitivi e motivazionali e prestando attenzione alle dimensioni della ricerca sperimentale. Uno spazio particolare viene dedicato ai più significativi risultati di una ricerca effettuata dagli autori sulle percezioni di utilizzo da parte degli studenti universitari delle principali strategie metacognitive, affettive e motivazionali coinvolte nelle routine di studio. L'analisi delle componenti metacognitive e motivazionali dell'apprendimento è stata effettuata su un campione di 650 studenti universitari provenienti da tre corsi di laurea triennale di differenti facoltà e sedi universitarie. L'indagine indica tendenze, bisogni e opportunità per lo sviluppo di strategie didattiche, pedagogiche e politiche in vista del miglioramento dell'offerta formativa universitaria e del raggiungimento di un più ampio successo formativo da parte degli studenti. Il testo si pone dunque come un importante riferimento per i processi di rinnovamento della formazione universitaria, in vista della riduzione del drop-out e dell'incremento della qualità della formazione universitaria.
18,50 17,58

Didattica e scienze motorie. Tra mediatori e integrazione
18,00

Educazione motoria per la scuola dell'infanzia e primaria

Educazione motoria per la scuola dell'infanzia e primaria

Emanuele Verdura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ecogeses

anno edizione: 2016

pagine: 150

Il testo, con la prefazione del Prof. Pasquale Moliterni, Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute dell’Università degli Studi di Roma Foro Italico, propone itinerari didattici corredati da una serie di esercizi sui seguenti temi: schema corporeo, organizzazione spaziale, posizione nello spazio, organizzazione temporale, concetti temporali, ritmi e storie per lo sviluppo degli schemi corporei. Il testo propone una serie di schede operative di supporto alle attività didattica molto utile per integrare i percorsi motori e offrire opportunità di interventi personalizzati.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.