Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Orecchioni

L'eroe irredento della Brigata Sassari. Vita e morte di Guido Brunner, Trieste 1893-Monte Fior 1916

Stefania Di Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2024

pagine: 152

Il presente volume ripercorre tramite documenti e fotografie di famiglia, la vita e la morte dell'eroe irredento triestino Guido Brunner, la prima delle nove medaglie d'oro al Valore Militare della Brigata Sassari. Appartenente ad una potente famiglia filoasburgica decise di togliersi ogni tipo di privilegio, scendendo in campo con la fanteria italiana. La sua drammatica morte simboleggia l’estremo sacrificio di un giovane ragazzo che dona tutto sé stesso per la causa della libertà di quel che lui riconosce come il proprio paese. A quanto riportato nelle testimonianze che compongono questo libro, Guido era dotato di grande umanità, educazione, dolcezza ed eroicità, tanto da far breccia nei cuori dei suoi soldati. Pochissimi di loro, conoscevano però le sue origini e il suo vero nome. Introduzione di Stefano Messina. Prefazione di Pasquale Orecchioni.
22,50 21,38

Brigata «Sassari». La sua storia e il suo museo

Giuseppina Fois, Pasquale Orecchioni

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 144

La Brigata costituisce una delle anime della Sardegna, per il legame profondo che sussiste con i suoi abitanti e che affonda le sue radici, vecchie di oltre cento anni, nelle gesta dei leggendari dimonios. Sono numerosi gli episodi che fanno comprendere lo spessore della profonda integrazione tra la Sassari e il territorio. Il Museo Storico della Brigata Sassari riveste il ruolo di custode della memoria, nel ricordo di quella generazione di uomini che seppero fare il loro dovere fino in fondo. Ma esso assolve anche l'incombenza, caso unico forse tra i musei dell'Esercito, di essere un luogo dove viene conservata una cultura locale, e dove ben comprendere l'operato e le motivazioni alla base di ciò che ha spinto i nostri predecessori a combattere, molti dei quali sino all'estremo sacrificio, influenzati dai valori e dalle caratteristiche sociali ed antropologiche proprie del popolo sardo.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.