Libri di Patrizia Carrano
Banco di prova. Indagine su un delitto scolastico
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Italo Svevo
anno edizione: 2018
pagine: 81
Questo libro indaga la storia di un alunno che all'inizio degli anni Sessanta frequenta, per tre anni, le superiori in una delle scuole più prestigiose di Roma, il Liceo Ginnasio Statale «Torquato Tasso». È una storia che, trimestre dopo trimestre, avrà il suo compimento sulle pagine di cronaca: ci sarà un delitto, e probabilmente un colpevole. Ma nello stesso tempo è un'indagine sulla scuola, su come viveva, modificava, filtrava la società italiana mentre si preparava ai movimenti studenteschi del 1968. D'altronde se è vero che la scuola riflette il paese che dovrà formare, oggi come allora, basterebbe entrare in una classe per capire dove la Storia ha fatto arrivare quel paese, e dove lo porterà di lì a poco.
A sinistra in fondo al corridoio
Patrizia Carrano
Libro
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2019
pagine: 252
Una vivace e penetrante “Downton Abbey” di casa nostra che filtra settant'anni di vita italiana attraverso lo sguardo limpido di balie, domestiche, portinaie, colf e badanti. Clara Motta è una vecchia imperiosa. Nella sua lunga vita ha tiranneggiato chi la accudiva – dalla docile Beppa alla servizievole Ofelia – e male amato l'unica figlia, la gentile e memorabile Giulia “cresciuta dalla serva”. Alla soglia dei novant'anni, minacciata di sfratto dalla figliastra, saprà inventarsi una nuova vita, senza rinunciare a sigarette e cioccolatini, con la complicità dell'affezionato e volitivo peruviano Santiago.
Il cuore infranto della quercia
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 228
Chi è la donna che attraversa con passo rapido un grande bosco a nord di Roma? Cosa la spinge a raggiungere una quercia secolare sotto la cui ombra finalmente si sente in salvo dalle ferite dell’esistenza? Carlotta è una donna consapevole e intelligente, un’apprezzata traduttrice di testi naturalistici, è stata fortemente impegnata nella salvaguardia dei lupi, ha una figlia ancora giovane che insegna in una università americana. Eppure cerca salvezza sotto le fronde di un albero, simbolo vivente e meraviglioso dell’ambiente selvatico cui è indissolubilmente legata. Quando scopre che il ‘suo’ albero è stato abbattuto, il dolore è tale da costringerla in ospedale, dove le viene diagnosticata una ‘sindrome del cuore infranto’. Per raccogliere le fila della propria vita, questa donna con il cuore in pezzi deve sciogliere nodi antichi e assai intricati: un amore dissolto nel tempo e la recente, tragica fine di un familiare. Dal reparto di intensiva dov’è ricoverata, Carlotta riuscirà ad attraversare il suo passato e alla ricerca di un nuovo modo per vedere le cose del mondo. Patrizia Carrano si consegna un’opera che, quasi francescanamente, ci invita ristabilire il nostro rapporto con la natura e con la parte più selvatica presente in ognuno di noi. Poiché scrivere e leggere di ciò che si ama è la maniera migliore per avvicinarlo, conoscerlo e possederlo, senza attentare alla sua libertà.
La figlia della serva
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2024
pagine: 260
Ritroviamo la piccola comunista capace di intuire, in anticipo sugli adulti, le falle del socialismo reale: crescendo Elisabetta ha preso le distanze dalle certezze ideologiche di sua madre e ha inanellato amori, matrimoni, divorzi, illusioni politiche, vittorie e sconfitte. "La figlia della serva" non si limita a perlustrare con occhi partecipi ma impietosi uno spaccato della nostra borghesia intellettuale, ma guarda anche alle vicende del piccolo esercito di domestiche, colf e badanti provenienti dal Veneto, dalle Marche, dalle Filippine o dal Perù, cui viene affidato il compito di badare all’adolescente Elisabetta e poi di accudire sua madre, divenuta con gli anni una vecchia imperiosa, fedele alle proprie idee di sinistra, ma pronta a tiranneggiare chiunque si prenda cura di lei. Sapremo così chi ha davvero amato Elisabetta e chi protegge l’ormai novantenne Franca, minacciata di sfratto da un’avida figliastra. Con l’aiuto del suo affezionato badante peruviano Santiago, l’indomita vecchia riuscirà a inventarsi una nuova esistenza, senza rinunciare alle amatissime sigarette e ai cioccolatini di cui è ghiotta? E troverà la forza di recuperare il rapporto con la figlia Elisabetta?
Dall'uomo nero al terrorista. Piccolo catalogo delle paure infantili di ieri e di oggi
Simona Argentieri, Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 271
Una psicoanalista e una scrittrice presentano una guida ragionata al labirinto delle paure infantili, quelle di sempre e quelle che da poco tempo stanno conquistando spazio nell'immaginario del bambino. Attraverso analisi di racconti esemplificativi le autrici si addentrano nell'oscuro regno delle paure infantili per comprenderne le motivazioni e aiutare i genitori a interpretarne i significati. Perché la paura infantile, e questa forse è la sua caratteristica più interessante, non è legata ai reali pericoli esterni, ma alle proprie fantasie e conflitti interiori.
Un ossimoro in Lambretta. Labirinti segreti di Giorgio Manganelli
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Italo Svevo
anno edizione: 2016
pagine: 84
Ci si può accostare ai grandi scrittori della nostra letteratura dall'alto delle loro opere, con un punto di vista intellettualmente critico, colto, accademico. Oppure ci si può avvicinare al loro vissuto, per quanto sghembo, contraddittorio e difficile, da una normale quotidianità. Qui ci viene raccontato Giorgio Manganelli mentre sceglie il vino più opportuno per un invito a cena o fa la sua ordinazione al ristorante con assoluta precisione. Il punto di vista del tranviere, della portiera o di una amicizia pudica, discreta e segreta ci offrono un grande scrittore alle prese con il proprio vivere; cioè perfettamente capace di mettere sullo stesso piano Haydn, Poe, il ciauscolo, le telline, o la possibilità di un paio di scarpe fatte a mano.
L'ostacolo dei sogni
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: More than a Horse
anno edizione: 2021
pagine: 198
Nell'ottobre del 1938, Osoppo, uno splendido baio irlandese montato dal capitano Antonio Gutierrez, conquistò a Piazza di Siena il record mondiale di elevazione, saltando al primo tentativo due metri e quarantaquattro centimetri. Partendo da questo fatto di cronaca, Patrizia Carrano ci racconta l'avventura del piccolo Salvatore, giovane stalliere che si ribella alla sua sorte, corre grossi rischi, affronta la fame e la solitudine, compiendo infine, con il cavallo che tanto ama, un'impresa eccezionale.
La bambina che mangiava i comunisti
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2022
pagine: 168
Roma, metà anni Cinquanta. Nella capitale, dove i pittori mangiano a credito nelle osterie, le ragazze sognano Cinecittà, e gli intellettuali si interrogano se sia meglio essere fuori o dentro il PCI, approda la piccola Elisabetta, figlia di una comunista bella e irrequieta, decisa a conquistare un posto di rilievo nella grande macchina organizzativa del Partito. Al seguito della madre entrerà a Botteghe Oscure; mangerà le lasagne rosse alla mensa della CGIL; aspetterà con pazienza che finiscano le riunioni in sezione; incontrerà artisti come Turcato e Mafai, poeti come Cardarelli, ma soprattutto passerà interi pomeriggi a Campo Parioli, fra gli accampati sui terreni destinati al futuro Villaggio Olimpico. La bambina che mangiava i comunisti racconta il Partito con gli occhi innocenti ma inquisitori di una bambina capace di intuire, con le sole armi dell’infanzia, la fine di una collettiva sbornia politica che avverrà nel fatidico 1956, quando la neve imbiancherà Roma, crollerà il mito di Stalin, l’URSS invaderà l’Ungheria, ed Elisabetta compirà dieci anni.
Campo di prova
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: More than a Horse
anno edizione: 2022
pagine: 242
Patrizia Carrano colma un vuoto nella letteratura italiana. Prima di lei, mancava chi sapesse raccontare il rapporto tra uomo e cavallo con la competenza dell'esperto e la fantasia dell'artista. È quanto accade nei sei racconti di Campo di prova, di cui i cavalli sono i veri protagonisti e che qui vengono narrati con la passione dell'amazzone e la sapienza della scrittrice. Racconti, per questo, non destinati solo agli appassionati di cavalli, perché scrivendo di questi animali l'autrice narra le storie che il destino, ha intessuto loro intorno. Nella convinzione che «ogni cavallo porti dentro di sé la misteriosa e ineludibile capacità di rivelare il valore delle persone con cui ha avuto a che fare». Prefazione di Giovanni Battista Tomassini.
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2023
pagine: 360
Non c’è attrice italiana presente nel cuore del pubblico come Anna Magnani. Con la forza della sua figura di donna, dentro e fuori dallo schermo e dal palcoscenico, “la Magnani” è un personaggio inconfondibile, senza tempo. Grazie alla sua capacità di vivere ogni esperienza da donna libera e appassionata, affrontando gli amori, le amicizie, le sofferenze, la professione, la maternità, il dolore, la vittoria, la sconfitta, ancor oggi, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, Anna continua a catturare l’attenzione e l’affetto della gente. Seguire le sue vicende attraverso questa biografia, appassionante come un romanzo, significa ripercorrere in una chiave inedita quarant’anni di storia pubblica e privata dello spettacolo italiano. In queste pagine registi come Rossellini, Fellini e Pasolini, attori come Paolo Stoppa, Totò e Aldo Fabrizi abbandonano la dimensione divistica cui le cronache ci hanno abituato, svelando il loro profilo umano e professionale. Che soltanto Anna, attrice universale, donna intemperante, protagonista assoluta, creatura indimenticata e indimenticabile, era capace di mettere a nudo. Introduzione di Federico Fellini.
Illuminata. La storia di Elena Lucrezia Cornaro, prima donna laureata nel mondo
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 288
Inquieta, sensibile, vividamente intelligente, la patrizia veneziana Elena Lucrezia ha soltanto dieci anni quando rifiuta il matrimonio per consacrarsi allo studio e alla passione intellettuale. Nella Venezia del Seicento, quando alle donne erano consentiti soltanto le nozze o il velo, Elena intraprende un cammino nuovo, solitario, quasi scandaloso, sorretta e spronata da suo padre, Giovanni Battista Cornaro Piscopia. L'incontro con l'erudito arabo 'Umar ibn al-Fàrid accende in lei una passione violentissima, bruciante, ma silenziosa, nutrita dal comune amore per il sapere attraverso cui Elena e Ibn al-Fàrid si svelano segretamente l'una all'altro.
Notturno con galoppo
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: More than a Horse
anno edizione: 2024
pagine: 162
Patrizia Carrano è convinta che i cavalli siano "narratori omerici", capaci di raccontare a chi sappia ascoltarli le loro storie. I racconti di "Notturno con galoppo" dimostrano la sua capacità di interpretarne la magica presenza e di evocare vicende in grado di illuminare l'esistenza e di scaldare il cuore dei lettori. Sei racconti che, come scrive nella prefazione Francesco Maria Bei, sono ormai divenuti "classici", anche in virtù di un linguaggio che restituisce con esattezza il mondo equestre. Che racconti la preparazione a un'Olimpiade di un campione di completo, o la vita aspra dei cavalcanti di Maremma, l'autrice ci fa vivere l'intimo legame che unisce l'umanità a questi animali speciali, simboli di libertà, di forza e di fraterna generosità.