Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italo Svevo

Il rapido lembo del ridicolo

Francesco Permunian

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2021

pagine: 163

Una selezione di note e appunti scritti e riscritti nel corso del tempo, in periodi diversi, correggendo e variando all'infinito sempre gli stessi temi. Le stesse ossessioni.
16,00 15,20

Illustrazioni per l'uso

Maurizio Ceccato

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2020

pagine: 144

La rappresentazione scritta assolve quello che le immagini raccontano? E l'iconografia ha chiare nei propri segni le narrazioni che descrive? Sono questi gli interrogativi su cui riflette Maurizio Ceccato – grafico editoriale, designer, ma soprattutto sabotatore di immagini –, partendo dall'idea alla base dei bugiardini che circolavano negli anni del boom della farmacologia e che, giocando sul rapporto ambiguo tra immagini e parole, tendevano a sorvolare su difetti ed effetti indesiderati del farmaco per esaltarne i pregi e l'efficacia. Quella stessa ambiguità assorbe oggi spazi molteplici della comunicazione, come racconta la serie di immagini e testi brevi racchiusa in questo volume, che è allo stesso tempo un raffinato album illustrato, una brillante provocazione e una guida per muoversi in un mondo in cui non sempre le cose sono come sembrano o come ci vengono dette.
18,00 17,10

Murene

Manuela Antonucci

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2020

pagine: 233

«Da Taranto fino a Nardò non c’è nulla, c’è l’Arneo», scriveva Vittorio Bodini dell’agro salentino dove, negli anni Cinquanta, i contadini si organizzarono per prendersi la terra a cui avevano diritto. Furono picchiati e arrestati dalle forze dell’ordine, le biciclette, il loro unico bene, bruciate, ma l’Arneo, fino a quel momento escluso dalla Storia, divenne materia viva, e qui fa da sfondo alle vicende di due generazioni che là hanno vissuto e lottato. Nino, che sogna di costruire il falò più alto che si sia mai visto, la Pietra, maciara che toglie l’affascino, Tonino, pescatore di murene; e poi i giovani: Salvatore, Maria, Liberata. In mezzo c’è l’Anna, che sparisce mentre sta raggiungendo i compagni nei campi. Un decennio dopo, il ritrovamento del suo anello riporterà alla luce quel mistero, rivelando l’anima più nascosta dei compaesani in un Sud tagliato fuori dalle cartoline, dove appunto «non c’è nulla, c’è l’Arneo».
16,00 15,20

Avventure

Luigi Malerba

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2020

pagine: 106

In questo libro cinque coppie di celebri personaggi letterari si incontrano per dare vita a storie impossibili: Sancio Panza e Anna Karenina, Frankenstein e Don Abbondio, Bertoldo e Turandot, l'Innominato e l'Uomo Invisibile, infine l'Otello di Verdi e l'Othello di Shakespeare.
15,00 14,25

Resti

Gianni Agostinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2020

pagine: 200

Leo, Massimo e Alceste crescono insieme in un piccolo paese della campagna umbra, con le sue strade sterrate e i campi coltivati. Ma dietro questo sfondo da cartolina, tanto caro ai turisti stranieri e ai villeggianti del fine settimana, si nasconde in realtà quel grigiore esistenziale proprio delle vite di provincia, che nel corso degli anni finirà per segnare profondamente i tre protagonisti. Tra dolore e sopraffazione, speranze frustrate e invidie mai sopite, i loro destini si incroceranno per caso un'ultima volta, dopo una notte di violenze in un ex agriturismo divenuto centro di accoglienza per immigrati. Resti è un romanzo cupo e spietato, che procede per sottrazione e punta dritto al midollo dell'animo umano.
18,00 17,10

Perversioni inconfessabili

Giuseppe Marcenaro

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2020

pagine: 118

All'apparenza sembra tutto facile. Vi sono le ovvie eccezioni. Ognuno può trovarle da sé medesimo. Curiosamente il libro sembra ribellarsi al suo essere irreggimentato ma, con un po' di dedizione, si può arrivare a una convivenza civile tra libro e custode. Da oggetto imperioso che subisce l'adorazione di un custode innamorato. Va' a vedere il groviglio di un sentimento così insano. Eppure, proprio come forte sentimento, il rapporto con il libro non è poi così rigoroso, unico. Ammette tradimenti.
15,00 14,25

Le isole di Norman

Veronica Galletta

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2020

pagine: 304

Elena, giovane studentessa, abita sull’isola di Ortigia insieme al padre, ex militante del Partito comunista, e alla ma-dre, che vive chiusa in camera da diversi anni, circondata da libri che impila secondo un ordine chiaro solo nella sua testa. Quando all’improvviso la donna va via di casa, Elena cerca di elaborare la sua assenza dando inizio a un viaggio ri-tuale attraverso i luoghi dell’Isola, quasi fosse una dispersione delle ceneri. Parallelamente, nel tentativo di fare luce su un evento traumatico della sua infanzia, di cui porta addosso i segni indelebili, la ragazza capirà che i ricordi molto spesso non sono altro che l’invenzione del passato.
18,00 17,10

Fascette oneste. Se gli editori potessero dire la verità

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2020

pagine: 90

Una placida domenica di settembre il mondo editoriale è stato investito da un'onda anomala: un twit mi ha suggerito l'idea balzana di immaginare cosa direbbero le fascette promozionali dei libri se, invece di essere roboanti promesse di marketing, fossero sincere descrizioni del contenuto dell'opera. Per qualche settimana in tanti si sono divertiti a giocare: questo libro («Il capolavoro che tutti aspettavamo!») raccoglie le migliori #fascetteoneste.
11,00 10,45

Scavare

Giovanni Bitetto

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2019

pagine: 224

Ogni amicizia nasconde il seme della rivalità. Lo sa bene lo scrittore protagonista di questo romanzo, se lo ripete mentre riflette sulla scomparsa di un noto filosofo che un tempo è stato il suo migliore amico. La notte successiva al funerale diventa l'occasione per un incontro delirante con il fantasma del defunto, che costringe il superstite a fare i conti con una distanza che soltanto la morte sembra in grado di colmare.
16,00 15,20

Un'idea di infanzia. Libri, bambini e altra letteratura

Nadia Terranova

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2019

pagine: 103

Pinocchio, l'adolescenza, il male e le figure nei libri; Maurice Sendak e Suzy Lee, Vanna Vinci e Franco Matticchio: nel corso degli anni Nadia Terranova, tra le autrici più in vista delle nuove generazioni, ha fatto della letteratura per ragazzi l'oggetto principale della sua attenzione di critica, scrivendone periodicamente su «Il Foglio», «La Repubblica» e il supplemento culturale «Robinson». Ma, nel raccogliere venti di questi pezzi, il discorso finisce per andare oltre gli autori, i libri e le questioni affrontate di volta in volta, offrendoci una precisa idea di infanzia che va di pari passo a una altrettanto precisa idea di letteratura.
13,50 12,83

Alba senza giorno

Fernando Coratelli

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2019

pagine: 312

Stoian e Stéphka sono due ragazzi rom in viaggio per cercare fortuna nell'Europa occidentale. Martina è una giovane madre della periferia milanese allarmata dall'installazione di un campo nomadi nel suo quartiere; Tonino Cortale è un sicario della 'ndrangheta che a Milano deve vendicare un assassinio. Le loro vite, perfettamente inconciliabili le une con le altre, si annodano in uno stesso fato, ignoto sino alla fine e, soprattutto, irrevocabile.
18,00 17,10

Inciampi. Storie di libri, parole e scaffali

Marco Filoni

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2019

pagine: 70

Questo libro rivela una certa ossessione nel voler guardare le cose, come dire, da un lato inusuale. In fondo le librerie dovrebbero essere soltanto dei ripiani, il dizionario una lista di parole, l'ordine con cui si mettono i libri sugli scaffali qualcosa di normalmente personale, una traduzione giusto il passaggio di un testo da una lingua all'altra e, comunque la si voglia vedere, un poeta che quasi non scrive poesie non lo si dovrebbe considerare tale. A meno che non lo si chieda a chi si ostina nel pensare i libri e la letteratura un inciampo nella solida e noiosa normalità. Ma non bisogna spaventarsi, perché forse l'unico momento in cui l'autore di questo libro è riconoscibile nella sua autorevolezza filosofica, è quando, nel finale, fa l'elogio del tergiversare.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.