Libri di Patrizia Maiorca
Aria sotto il mare
Gianluca Pellegrino
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Gianluca nutre fin dalla prima infanzia uno sconfinato amore per il mare. Una vecchia maschera ha acceso la sua immaginazione di bambino, e lui sogna di fare immersioni, per vedere con i propri occhi i segreti affascinanti che si celano sotto il velo azzurro delle acque della sua Palermo. Gianluca, però, è affetto da tetraparesi spastica, le sue possibilità di movimento sono estremamente limitate, e quelle immersioni a lungo desiderate, e con tanta forza, sembrano destinate a rimanere nulla più che una fantasticheria. La volontà ferrea che nasce dalla purezza di un sogno è in grado di realizzare ciò che appare impossibile. Autenticità e realismo schietto descrivono un percorso personale complicato, fatto di sofferenze e di sacrificio, di tanti dubbi e di brucianti delusioni, ma sostenuto sempre da una speranza incrollabile e da una grande generosità emozionale. Al fianco di persone amiche, più forte di ogni avversità, problema e sfortuna, riuscirà a entrare in acqua e scivolare come senza peso nello splendore del mondo sommerso. Alla pratica della subacquea, sport complesso e di grande poesia, si legano inoltre mille storie di amicizia, di affetto, di solidarietà, nonché di impegno civile. Gianluca è infatti una poderosa ispirazione per chi teme i propri limiti, e facendosi abbattere da essi rischia di rinunciare alla meraviglia che una vita piena offre. Nelle parole dirette e sincere del suo protagonista, una storia semplice di passione straordinaria.
L'uomo, la sirena e il mare. La metamorfosi nell'opera di Pietro Marchese
Gabriella Aramini, Patrizia Maiorca, Pietro Marchese
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2019
pagine: 64
La "metamorfosi" nell'opera dello scultore Pietro Marchese è stata ideata e curata dalla storica dell'arte Gabriella Aramini, nell'ambito del progetto vincitore per il Festival del Mare 2019, organizzato dall'Università degli Studi di Genova in collaborazione con il Mu.MA. Diciannove le opere di Pietro Marchese al Galata Museo del Mare in cui si mescolano coppie maschili e femminili, ibridi, simboli e gesti sinonimo di storie, civiltà antiche e moderne nel segno del mare, cui si aggiunge una ricca selezione di disegni, fotografie di Fulvio Rosso; le fotografie sono di Michele Battaglia, Gianfranco Mazza, Lamberto Rubino, video con riprese subacquee del reporter Stefano Mirabella e installazioni con miniature, alcuni di questi realizzati per l'occasione della principale rassegna nazionale sul mare e per il museo del mare più grande del Mediterraneo. Delle 5 sculture inedite realizzate dalla scultore per l'occasione del Festival del Mare 2019, la curatrice ha richiesto all'artista una nuova creazione in "metamorfosi" dedicata non solo al mare, ma alla città di Genova e al crollo del ponte Morandi.
Il mio mare
Aldo Mantineo
Libro: Libro in brossura
editore: Sampognaro & Pupi
anno edizione: 2018
pagine: 42
Prefazione di Patrizia Maiorca. Postfazione di Fabio Granata.