Libri di Patrizia Rinaldi
Il giardino di Lontan Town
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2015
pagine: 293
Mea è specializzata in comportamenti animali, fantasia, solitudine, giardini e sopravvivenza. Dovrà trasferirsi in una terra lontana. Troverà una zia-renna e molte novità. Cambierà scuola, abitudini, lingua. Non cambierà intelligenze e fantasie: resteranno a volte eccessive, altre necessarie. Imparerà a trovare somiglianze nei cambiamenti, a perdonare le imperfezioni, a innamorarsi. Età di lettura: da 11 anni.
Adesso scappa
Patrizia Rinaldi, Marta Baroni
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 62
Maddalena è una sfigata. 0 almeno così pensano Zago e la sua banda di ragazze terribili. Poi c'è Alessandro, bello come un principe azzurro, che Zago considera suo. E poi c'è Maddalena che ama Alessandro. E c'è la vita. Età di lettura: da 12 anni.
Piano forte
Patrizia Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 109
Siamo in una scuola, di pomeriggio. Sei ragazzi e un giovanissimo insegnante si ritrovano per fare musica insieme. Ma la scuola, incredibilmente, crolla. I sette sopravvivono, imprigionati nello scantinato con un pianoforte. Quasi fosse un apocalittico film di fantascienza. In attesa dei soccorsi Federico, il professore, racconta la sua storia, tra strumenti musicali, improvvise passioni, cattivi, ma cattivi veramente, buoni maestri e un mistero. Premio Elsa Morante Ragazzi 2010. Età di lettura: da 13 anni.
Un grande spettacolo
Patrizia Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2017
pagine: 274
Armando vive con la madre e il fratello minore, Andrea, un ragazzino un po' particolare, appassionatissimo di wrestling perché "vincono sempre i buoni". Sull'onda della sua ostinazione, la famiglia assiste a uno spettacolo di wrestling e da quel momento tutto cambia nella loro vita. Armando si trova ad affrontare l'imprevisto di una madre-atleta, di un primo amore che non sboccia e di un fratello molto speciale, a cui dedicare attenzione. Tra incertezze, delusioni e successi, si consoliderà la sua voglia di essere protagonista dello spettacolo della vita. Età di lettura: da 11 anni.
2x1=2. Rivoluzione in famiglia: il referendum sul divorzio, due genitori e una figlia
Patrizia Rinaldi, Otto Gabos
Libro: Libro in brossura
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2018
pagine: 222
Maria Teresa è una ragazza divisa. Tra via Fabbrica, la periferia in cui abita con la famiglia, e via Terra, il borgo agricolo dove ancora vivono i nonni paterni. Tra Alfonso, un padre silenzioso e complice, e Gina, una madre impegnata ed estroversa: due genitori che ormai non parlano più la stessa lingua. Tra Tommaso, il ragazzo che le piace, e Roberta, l'amica che la tradirà. Tra la realtà, che spesso fa male, e la finzione delle canzoni di De André, che a lei fa tanto bene. Anche il mondo intorno a lei è diviso: siamo all'inizio degli anni Settanta quando il dibattito che precede il referendum per l'abrogazione della legge sul divorzio spacca la società italiana. Sarà un incidente sul lavoro del padre a fare emergere tutte insieme queste contraddizioni e Maria Teresa sarà la prima ragazza del suo mondo a dover affrontare una situazione familiare rivoluzionaria: il divorzio dei suoi genitori. Età di lettura: da 11 anni.
Hai la mia parola
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2020
pagine: 224
Siamo su un’isola, lontana da tutto, rocciosa, selvaggia, ma dove ci sono, come dappertutto, nobili prepotenti, soprusi, angherie. Ci sono però anche due sorelle, Nera e Mariagabriela. Mariagabriela, che è bellissima, sparisce pur di sottrarsi alle attenzioni del perfido Visconte. Nera rimane sola, ma è caparbia, intelligente e coraggiosa. E che la sua avventura per salvare sua sorella abbia inizio. Finalista Premio Letteratura Ragazzi Cento 2021. Età di lettura: da 11 anni.
Vi stupiremo con difetti speciali. Storie di Alba, Akin e Huang
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 96
Raccontare la “disabilità” per portarla fuori da certe stanze chiuse e comunicare lo sforzo, che è in sé positivo, di affrontare la vita quando ti mette davanti scalini molto grandi. Raccontarla attraverso delle storie scritte e illustrate bene, perché le storie raccontate bene sanno sviluppare empatia in chi le legge. Il progetto nasce dal sogno di Luca Trapanese, padre adottivo di Alba e presidente di una Onlus che si occupa di disabilità infantile, di tutti coloro che si impegnano quotidianamente con i disabili, e dei bambini che meritano un mondo che crede nell’inclusione. Età di lettura: da 5 anni.
Mare giallo
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2019
pagine: 128
Tre amici, Hui il cinese, Caterina il maschiaccio e Edoardo, indagano su strane voci che vengono dal mare. Ma forse non sono i fantasmi, come vogliono far credere… Età di lettura: da 8 anni.
Il regno dei disertori
Patrizia Rinaldi, Marco Paci
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2018
pagine: 96
In un mondo selvaggio e violento, tra eserciti che si scontrano e briganti, si muove una strana compagnia, capitanata da un ragazza incredibilmente forte, da un nano chiacchierone e da un condottiero gentile che vuole salvare sua madre, dopo essere scampato a suo padre. Il piano è ardito: bisogna scappare dall'esercito del tenente, sconfiggere un finto fratello e i suoi inganni, sfidare un gigante invincibile e la sua iguana-drago. Bisognerà essere eroi e dimenticarsene, tradire per liberare, combattere per amore di pace. Età di lettura: da 10 anni.
Federico il pazzo
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 123
Angelo è appena arrivato in una nuova città e deve iniziare la terza media. E che terza media! In classe sua, tra gli altri, c'è Capa Gialla, pluriripetente e facile alle mazzate, c'è Giusy che è carina e vorrebbe fare il meccanico da grande, ma c'è anche Federico il pazzo, che poi si chiama Francesco, e ha un sacco di strane idee per la testa. Se non fosse per Capa Gialla e la sua gang di bulli, ci sarebbe quasi da divertirsi... Età di lettura: da 8 anni.
La compagnia dei soli
Patrizia Rinaldi, Marco Paci
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2016
pagine: 96
Sotto il vulcano, tra cunicoli e abissi senza nome, si nasconde una città sepolta. E nella città si nasconde un gruppo di ragazzi, scampati a chissà quali disastri, capitanati da un nano acrobata e da una ragazza fortissima e selvaggia. Sono soli ma insieme formano uno strano esercito di irregolari, combattivi e coraggiosi. E poi c'è il figlio del più perfido dei comandanti, che la sfortuna ha voluto molto diverso da suo padre. Le strade della ribellione però seguono percorsi imprevedibili. Premio Andersen Miglior Libro a Fumetti 2017. White Ravens 2017. Età di lettura: da 10 anni.
Giochi di ruolo al Maracanà. Nove racconti sul lato oscuro delle Olimpiadi
Massimo Carlotto, Paolo Foschi, Carlo Mazza, Piergiorgio Pulixi, Roberto Riccardi, Luca Poldelmengo, Patrizia Rinaldi, Matteo Strukul, Massimo Torre
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2016
pagine: 236
È un'antologia di racconti da leggere tutti d'un fiato, in cui il mondo dello sport, anche quello Paralimpico, è lo sfondo sul quale si muovono investigatori e personaggi amati dai lettori delle Edizioni E/O, coinvolti in storie criminali fra doping, omicidi passionali e altri delitti. L'Alligatore, Igor Attila, il capitano Antonio Bosdaves, la RED dei fratelli Tripaldi, Biagio Mazzeo, il tenente Rocco Liguori, la sovrintendente Bianca, Mila Zago e Pulcinella. Nove personaggi seriali, nove modi di interpretare il noir. Il risultato è un racconto diverso delle Olimpiadi, uno spaccato da cui emergono tutte le contraddizioni del mondo dello sport, animato spesso da sentimenti positivi, ma lacerato anche dagli interessi delle grandi organizzazioni criminali e dal malaffare.