Libri di Patrizio Cacciari
A Roma oggi se dice così. Dizionario e modi di dire del nuovo romanesco
Patrizio Cacciari
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 224
Da "Ahò" a "bella pe' te", da "sto a rota" a "zagajà" ecco a voi il libro per scoprire, attraverso la sua lingua, qualcosa in più sulla Città Eterna. Il romanesco è una "lingua" in evoluzione, non un dialetto "in via d'estinzione" come lamentano i più pessimisti. Ci sono parole e modi di dire che ancora conserviamo dai tempi di Nerone, accanto ad altri che prendono in prestito lo slang della più moderna tecnologia, sconosciuti ai romani di qualche decennio fa. Il tutto si amalgama in un mix linguistico di straordinaria concretezza, che rispecchia il carattere dei romani, sbruffoni e bonaccioni, dissacranti e ironici, mai contenti. Questo dizionario non è un manuale linguistico, ma un modo diverso e divertente di raccontare Roma, i suoi abitanti, il loro modo di fare e di comunicare nella vita di tutti i giorni. Ogni parola è "tradotta" in italiano e poi commentata con aneddoti e piccole storie tratte dal mondo di oggi o dai ricordi di un passato che rivive nei racconti dei più anziani. Nel frasario finale, si illustrano le espressioni, insulti feroci o semplici sfottò, che risuonano nei vicoli e nelle strade congestionate della città. Insomma, si spazia dai sonetti del Belli alle battute dei personaggi dei film di Sordi e Verdone, dai versi di Califano alle dichiarazioni d'amore di Venditti, fino al "neo-romanesco" contemporaneo di Johnny Palomba e Diego Bianchi, in arte Zoro. A Roma oggi se dice così: Appiccicà; Cojonà; Inquartasse; Intuzzà; Monticiano; Piotta; Svortà; Stacce; Fattela pijà bene; Sto a schiumà; Vai cercanno Maria pe' Roma; A chi tocca nun se 'ngrugna; Magnatela 'na cosetta.
L'eletto. La carriera, la vita, i numeri, le foto più belle di Roberto Baggio
Marco Filacchione, Adriano Stabile, Patrizio Cacciari
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2003
pagine: 60
Grandi e piccole storie di Roma che non ti hanno mai raccontato
Patrizio Cacciari
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 288
Oggi, nella Roma chiassosa, rutilante e nello stesso tempo romantica come può ancora essere una passeggiata sul Lungotevere, vive una doppia anima, diffidente e solidale, multietnica e tradizionale. E così un viaggio su un autobus notturno, una vecchia fabbrica dimenticata, un angolo sperduto di periferia, un mago ridanciano, un artigiano che apre il suo scrigno dei ricordi possono riservare straordinarie sorprese. Ecco allora centouno storie insolite e appassionanti, che ci faranno scoprire che volto ha oggi la Città Eterna e chi sono gli abitanti che la vivono, la criticano, ma non possono fare a meno di amarla.
A Roma oggi se dice così. Dizionario e modi di dire del nuovo romanesco
Patrizio Cacciari
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 215
Il romanesco è una "lingua" in evoluzione, non un dialetto "in via d'estinzione" come lamentano i più pessimisti. Ci sono parole e modi di dire che ancora conserviamo dai tempi di Nerone, accanto ad altri che prendono in prestito lo slang della più moderna tecnologia, sconosciuti ai romani di qualche decennio fa. Il tutto si amalgama in un mix linguistico di straordinaria concretezza, che rispecchia il carattere dei romani, sbruffoni e bonaccioni, dissacranti e ironici, mai contenti. Questo dizionario non è un manuale linguistico, ma un modo diverso e divertente di raccontare Roma, i suoi abitanti, il loro modo di fare e di comunicare nella viti di tutti i giorni. Ogni parola è "tradotta" in italiano e poi commentata con aneddoti e piccole storie tratte dal mondo di oggi o dai ricordi di un passato che rivive nei racconti dei più anziani. Nel frasario finale, si illustrano le espressioni, insulti feroci o semplici sfottò, che risuonano nei vicoli e nelle strade congestionate della città. Insomma, si spazia dai sonetti del Belli alle battute dei personaggi dei film di Sordi e Verdone, dai versi di Califano alle dichiarazioni d'amore di Venditti fino al "neo-romanesco" contemporaneo di Johnny Palomba e Diego Bianchi, in arte Zoro.
101 misteri di Roma che non saranno mai risolti
Patrizio Cacciari
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 283
C'è un'ombra che incombe sul Colosseo. È quella che avvolge una Roma misteriosa, delittuosa, corrotta. Una Roma che di notte sostituisce il suo sorriso accogliente con un ghigno diabolico. Omicidi efferati, crimini di ogni genere, misfatti rimasti senza colpevole. Sono quelli con cui la Città Eterna, la capitale della Cristianità, è stata costretta a fare i conti dalla sua fondazione fino a oggi. Ma Roma a volte se ne vergogna, altre se ne fa vanto, quasi a voler ricordare di non aver mai avuto bisogno di padroni. Dai regicidi alle vendette politiche, dalla lama tagliente dei suoi boia agli attentati. Non c'è spiegazione alla crudeltà di cui spesso si sono macchiati i protagonisti della storia sanguinosa della capitale. Uomini corrotti e discutibili, capaci di violenze senza un'apparente spiegazione, e vittime ignare del proprio destino rivivono in questo libro, che raccoglie grandi misteri insoluti e delitti ancora irrisolti che si sono consumati nelle antiche vie della città.
101 gol che hanno fatto grande la Roma
Patrizio Cacciari
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 251
Nell'era del fair play a comando e della televisione a pagamento, del terzo tempo imposto e dei colori traditi, dei gemellaggi politici e degli scontri con la polizia, è la passione sportiva dei tifosi a tenere in vita un calcio ormai lontano parente di quello fatto dì sudore, pallone di cuoio e maglie di lana con i numeri dall'1 all'11 ben in evidenza dietro la schiena. Questo libro racconta perché amare la propria squadra del cuore e odiare quella rivale significa ridere, gioire, passare momenti indimenticabili e soffrire.
101 storie su Roma che non ti hanno mai raccontato
Patrizio Cacciari
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 287
Roma è i suoi quartieri, i rioni storici, i monumenti, le ville e i musei, ma anche le sue borgate: una città unica fatta di contraddizioni che convivono con l'animo scanzonato tipico dei romani. Oggi, nella Roma chiassosa, rutilante e nello stesso tempo romantica come può ancora essere una passeggiata sul Lungotevere, vive una doppia anima, diffidente e solidale, multietnica e tradizionale. E così un viaggio su un autobus notturno, una vecchia fabbrica dimenticata, un angolo sperduto di periferia, un mago ridanciano, un artigiano che apre il suo scrigno dei ricordi possono riservare straordinarie sorprese. Ecco allora centouno storie insolite e appassionanti, che ci faranno scoprire che volto ha oggi la Città Eterna e chi sono gli abitanti che la vivono, la criticano, ma non possono fare a meno di amarla.
101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma
Patrizio Cacciari
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 233
Nell'era del fair play a comando e della televisione a pagamento, del terzo tempo imposto e dei colori traditi, dei gemellaggi politici e degli scontri con la polizia, è la passione sportiva dei tifosi a tenere in vita un calcio ormai lontano parente di quello fatto dì sudore, pallone di cuoio e maglie di lana con i numeri dall'1 all'11 ben in evidenza dietro la schiena. Questo libro racconta perché amare la propria squadra del cuore e odiare quella rivale significa ridere, gioire, passare momenti indimenticabili e soffrire.