Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Philippe Moreau Defarges

Legittime interferenze. Il diritto di ingerenza dopo il 2001

Legittime interferenze. Il diritto di ingerenza dopo il 2001

Philippe Moreau Defarges

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: XXIV-151

Dalla Santa Alleanza ai giorni nostri l'ingerenza è sempre esistita e diverse sono state le giustificazioni che l'hanno legittimata da un punto di vista giuridico. Ma non c'è unanimità, nemmeno sul termine: per qualcuno si tratterebbe di un vero e proprio "dovere", mentre per chi è ancorato alla sovranità statale, si può parlare soltanto di un dovere di assistenza umanitaria. Dall'affermazione in qualche modo spontanea di un diritto di ingerenza umanitario - all'epoca della guerra del Biaifra (1967-1970) con la nascita di Medici senza frontiere - alle ingerenze mancate - si pensi al Ruanda - all'ingerenza neoimperiale in Iraq, si capisce che il tema è complesso, la storia contraddittoria, il diritto incapace di dare indicazioni univoche. Introducendo questo libro, Luigi Bonanate riconduce la tematica nel più ampio quadro della teoria morale, superando un ormai antico e inaccettabile pregiudizio sull'a-moralità della politica internazionale.
13,00

Introduzione alla geopolitica

Introduzione alla geopolitica

Philippe Moreau Defarges

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 184

Punto di partenza è l'analisi dei processi che hanno portato alla formazione di una "scienza geografica" negli individui e nelle nazioni. Vengono quindi presentate le due grandi correnti di pensiero fondatrici della geopolitica: quella anglosassone, incentrata sulla potenza marittima, e quella tedesca, imperniata sulla potenza continentale. Dopo aver mostrato l'incidenza delle dinamiche geopolitiche in tutti i conflitti armati del XX secolo (le due guerre mondiali, il conflitto est-ovest, fino alla recente guerra del Golfo e al caso della ex Jugoslavia), l'autore descrive anche l'emergenza di una nuova dimensione nei rapporti tra paesi e aree geografiche: la geoeconomia.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.