Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pier Antonio Ragozza

Una passione civile

Una passione civile

Pier Antonio Ragozza

Libro

editore: Grossi

anno edizione: 2025

pagine: 384

Pier Antonio Ragozza (1960-2024), originario di Premosello Chiovenda, dopo la laurea in Giurisprudenza con tesi in Diritto costituzionale su Anticipazioni della Costituzioneitaliana nella legislazione della Repubblica dell’Ossola, è stato docente di discipline giuridiche ed economiche, preside dell’Istituto “Galletti” di Domodossola, dirigente scolastico dell’Istituto “Cobianchi” di Verbania e infine del Liceo “Spezia” di Domodossola. Dalla seconda metà degli anni ottanta si è occupato di storia dell’Ossola e di storia militare, con particolare riferimento alle due guerre mondiali e alle truppe alpine, per cui ha prestato servizio, di Resistenza nel Verbano Cusio Ossola, di fortificazioni moderne. È stato relatore in numerosi convegni, seminari, ricorrenze, commemorazioni in Italia e Svizzera su temi storici e militari. È stato componente del Comitato scientifico dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara” e componente del Comitato tecnico-scientifico della Casa della Resistenza di Fondotoce.
30,00

Bannio: storia, fede e arte di un borgo e di una valle a 400 anni dalla fondazione della Milizia Tradizionale

Bannio: storia, fede e arte di un borgo e di una valle a 400 anni dalla fondazione della Milizia Tradizionale

Stefano Della Sala, Pier Antonio Ragozza, Fabrizio Cammelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 432

Il volume presenta alcuni contributi raccolti in occasione del 4° centenario della Milizia Tradizionale e del santuario della Madonna della Neve di Bannio, piccolo borgo dell'Ossola sulla via del Monte Rosa. Con Calasca, paese confinante, Bannio custodisce da quattro secoli la tradizione di un battaglione d'onore in occasione delle feste mariane dell'estate. È alla Milizia che è dedicato il primo testo presentato, alla sua storia, all'organizzazione, cerimoniale e dotazione di armi. A questo importante contributo seguono alcuni studi sulla chiesa parrocchiale di Bannio, capolavoro del sei-settecento alpino, la sua storia e architettura, le iscrizioni e le tradizioni religiose della comunità. L'attenzione si sposta poi sulla vicenda di alcune famiglie, la cui emigrazione a Cadice ha segnato un momento di particolare floridezza, che si esprime nei ricchi donativi alla chiesa, tra cui un importante crocifisso in bronzo di fattura tedesca. Una curiosa galleria di ritratti di banniesi illustri conclude questa raccolta di studi in preparazione al Convegno, i cui Atti costituiranno la naturale continuazione di quanto qui presentato.
39,90

In nome della legge. Domodossola, l'Ossola e le Fiamme Gialle

Gerardo Severino, Pier Antonio Ragozza

Libro: Copertina morbida

editore: Grossi

anno edizione: 2020

pagine: 414

Il libro ripercorre le vicende delle Fiamme Gialle, e dei predecessori di queste, in Ossola dal 1774 ai giorni nostri.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.