Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierluigi Viaroli

Ecologia

Ecologia

Antonio Pusceddu, Gianluca Sarà, Pierluigi Viaroli

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2020

pagine: 376

41,00

Ecologia fluviale

Ecologia fluviale

Stefano Fenoglio, Tiziano Bo, Francesca Bona, Luca Ridolfi, Riccardo Vesipa, Pierluigi Viaroli

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2019

pagine: 519

Questo volume è l’ideale proseguimento e ampliamento del precedente "Lineamenti di ecologia fluviale", pubblicato nel 2009. Arricchito dal contributo di nuovi autori, profondamente rivisitato e ampliato nei testi, aggiornato nella bibliografia e dotato di un rinnovato e migliorato corredo iconografico, questo libro si propone come uno strumento ricco di riferimenti a situazioni italiane e arricchito dai risultati di ricerche svolte sul nostro territorio. Questa versione è stata pensata per la formazione specialistica degli studenti dei corsi di laurea in Scienze ambientali, biologiche, naturali, forestali e geologiche, oltre che per le lauree in Ingegneria idraulica e ambientale. Professionisti, tecnici e appassionati di ambiente potranno inoltre trovare tra queste pagine utili informazioni e spunti di riflessione.
34,00

Introduzione all'ecologia applicata. Dalla teoria alla pratica della sostenibilità

Introduzione all'ecologia applicata. Dalla teoria alla pratica della sostenibilità

Silvana Galassi, Ireneo Ferrari, Pierluigi Viaroli

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 2014

pagine: 288

"Introduzione all'ecologia applicata" affronta lo studio dei processi e delle funzioni degli ecosistemi come riferimenti di base per la gestione delle risorse ambientali. Il volume si apre esponendo i fondamenti dell'ecologia ecosistemica secondo un approccio biogeochimico, prosegue con un'analisi delle più diffuse tipologie d'impatto antropico sullo stato ecologico dell'atmosfera, dei suoli e degli ambienti acquatici e si conclude affrontando una valutazione critica delle più note strategie di prevenzione e ricostruzione ambientale. L'esposizione tende a favorire l'accessibilità del testo agli studenti non necessariamente di indirizzo scientifico. Il volume è inoltre integrato con schede di approfondimento e con mate riali online, che consentono un affinamento specialistico sui temi in questione. Il manuale può costituire un utile supporto an che per professionisti impegnati su tematiche socio-ambientali e su progetti di educazione allo sviluppo sostenibile.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.