Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Corradini

New Japanese Chronological Tabels

Piero Corradini

Libro: Libro rilegato

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2008

pagine: 96

In Giappone è stato in uso per molti secoli un calendario di origine cinese, lunisolare, basato cioè sui movimenti sia della luna che del sole. In accordo con l'uso cinese, ogni imperatore adottava diversi nomi per gli anni del suo regno ma, diversamente che in Cina, il nome dell'anno non era modificato alla morte dell'imperatore e restava in uso anche sotto il suo successore. Nel 1868 venne stabilito, con decreto imperiale, che per ogni imperatore si sarebbe dovuto usare un solo nome per ogni anno. Dal 1873 il Giappone infine adottò il calendario gregoriano occidentale, continuando però l'uso tradizionale di indicare gli anni con nomi. Gli studiosi hanno preparato, nel tempo, numerose tavole di conversione tra le ere giapponesi e gli anni del calendario giuliano-gregoriano: esse indicano le corrispondenze degli anni ma, per la maggior parte, non prendono in considerazione il fatto che l'anno lunisolare giapponese comincia in gennaio o febbraio e non corrisponde esattamente all'anno giuliano-gregoriano (dato anche che, spesso, il nome dell'anno viene cambiato, senza regola fissa, nel corso dell'anno stesso). Per queste ragioni l'autore del presente volume propone qui una nuova tavola di conversione che rifletta la reale corrispondenza degli anni giapponesi e occidentali, aiutando così anche la ricerca, all'interno degli anni, dei mesi e dei giorni.
95,00 90,25

New Japanese Chronological Tables

New Japanese Chronological Tables

Piero Corradini

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 200

13,00

Il Giappone e la sua storia

Piero Corradini

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2003

pagine: 512

29,00 27,55

Storia universale dei popoli e delle civiltà

Piero Corradini

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1981

pagine: 316

42,00 39,90

Cina. Popoli e società in cinque millenni di storia

Cina. Popoli e società in cinque millenni di storia

Piero Corradini

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 528

Zhongguo: gli "stati centrali". Così i cinesi chiamano il loro paese. Una parola che evoca una storia antichissima: quella di piramidali architetture della società e del potere, di culture in conflitto, di personaggi la cui identità ha assunto i contorni del mito, di un mosaico di popoli e di etnie, di traumatiche trasformazioni, della secolare continuità di strutture economiche e sociali, del dualismo tra yang e yin. Un vicenda collettiva che abbraccia cinque millenni di storia e che si è affermata come una realtà ineludibile del mondo contemporaneo. L'Occidente si è sempre domandato se la Cina fosse vicina o lontana; quando tutti si interrogano sul suo prossimo futuro, è essenziale capire da dove viene la Cina di oggi.
19,50

La città proibita. Storia e collezioni

La città proibita. Storia e collezioni

Piero Corradini

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 200

23,24

Cina. Popoli e società in cinque millenni di storia

Cina. Popoli e società in cinque millenni di storia

Piero Corradini

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 432

La Cina è vicina, la Cina è lontana. A lungo il mondo occidentale ha fatto uso di questo stereotipo per misurare il suo rapporto con quello che oggi è il gigante del continente asiatico. Questa ricostruzione di una vicenda millenaria e del territorio che è stato la culla di civiltà tra le più antiche intende offrire molte chiavi di lettura dello "Zhongguo", gli "stati centrali" (il termine con cui i cinesi chiamano il loro paese). La Cina non è "una": non lo è oggi e non lo è stata neppure nel lontano passato. E' stata ed è un mosaico di etnie fin dai tempi di Gengis Khan. Ma è anche una realtà che ha mantenuto una forte continuità di civiltà e di culture attraverso il succedersi di dinastie secolari e anche dopo la penetrazione dell'Occidente.
20,00

23,24 22,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.