Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Marini

55,00 52,25

L'enigma del destino rivelato dalla mano. Trattato pratico di chiromanzia con uno studio sulle stigmate astrali

Piero Marini

Libro: Copertina morbida

editore: Anima Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 160

La chiromanzia è una scienza che ha origini lontanissime. Nata in India, si è poi diffusa nel mondo, dalla Cina alla Persia, dall'Egitto alla Grecia. Nel XIX secolo il massimo cultore della scienza per l'interpretazione delle linee della mano si rivelò in Francia Adolphe Desbarolles e da questi e altri valenti chiromanti si è sviluppato il lavoro dell'autore di questa opera del 1931. Non è così semplice né così facile, come potrebbe sembrare a prima vista, saper leggere nella mano, poiché, per giungere a dare un buon responso non basta apprendere il significato dei molteplici segni, ma bisogna ancora possedere quell'intuito che costituisce la prima guida del chiromante. Per farsi un'idea delle difficoltà che s'incontrano, basta considerare che ogni segno ha più significati, affini tra loro ma sostanzialmente differenti: se non si sa trovare quale di questi significati è il più appropriato al soggetto, si corre il rischio di cadere in errori radicali ed in contraddizioni stridenti. E nell'interpretazione esatta di ogni segno consiste appunto tutto il segreto della chiromanzia.
12,90 12,26

L'uomo nuovo. Un essere liturgico

L'uomo nuovo. Un essere liturgico

Claudio Gugerotti, Piero Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Lipa

anno edizione: 2005

pagine: 96

La breve ma intensa riflessione che Claudio Gugerotti propone in questo agile saggio spirituale presenta un modo insolito e originale di rapportarsi alla liturgia. Con la suggestiva scena biblica della colomba dello Spirito in volo sopra le acque in cerca di una terra su cui posarsi Gugerotti evoca l’immagine che ci hanno consegnato i Padri del Concilio Vaticano II sul Movimento liturgico. Che deve fare l’uomo contemporaneo per divenire il luogo in cui si posa lo Spirito e spazio di ascolto della sua voce? Claudio Gugerotti si pone alcune domande fondamentali che riguardano non solo la liturgia latina ma anche le liturgie delle Chiese orientali. Il suo sguardo si sofferma soprattutto sulle grandi tematiche di fondo che riguardano il rapporto tra liturgia e uomo, liturgia e spazio, liturgia e tempo, liturgia materia e cosmo; il tutto nella visione dell’incarnazione del Verbo e nella forza trasformatrice dello Spirito.
8,00

Liturgia e bellezza. Nobilis pulchritudo

Liturgia e bellezza. Nobilis pulchritudo

Piero Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 136

11,50

Giovanni Paolo II. Ricordi di un papa santo

Giovanni Paolo II. Ricordi di un papa santo

Piero Marini

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2014

pagine: 72

Una testimonianza dell'Arcivescovo Piero Marini che per diciotto anni è stato accanto a Giovanni Paolo II come Maestro delle Cerimonie Liturgiche Pontificie. "Ricordo quegli occhi e quello sguardo che mi accompagneranno per il resto della mia vita. Porterò con me la sensazione di bene e affetto della sua mano stretta alla mia. Erano le sue mani, quelle che sono state imposte sul mio capo nel '98, quando il papa ha voluto ordinarmi vescovo. E quegli occhi che vedo ancora, quelle braccia distese quando mi dava l'abbraccio di pace. Sono segni di gioia e sofferenza nel suo ricordo".
10,00

Io sono un papa amabile. Giovanni Paolo II

Io sono un papa amabile. Giovanni Paolo II

Piero Marini, Bruno Cescon

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 188

Monsignor Piero Marini ha avuto il privilegio di stare accanto a Giovanni Paolo II e successivamente anche a Benedetto XVI per più di vent'anni in qualità di Maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie. In questo libro-intervista narra il "suo" Giovanni Paolo II, senza la pretesa di interpretare nella sua totalità un Pontificato tanto complesso e ricco, ma offrendo una serie di spunti illuminanti sull'uomo e sul cristiano Karol Wojtyla. Scopriamo in Giovanni Paolo II il celebrante, che fa della liturgia un luogo di evangelizzazione e di catechesi, diventando l'interprete della riforma liturgica del Concilio Vaticano II, con una predilezione per una liturgia colta, ricca di segni, nella quale anche i popoli più lontani si possano ritrovare e aperta all'incontro con le altre confessioni cristiane.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.