Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piersandra Di Matteo

A bocca chiusa. Effetti di ventriloquio e scena contemporanea

A bocca chiusa. Effetti di ventriloquio e scena contemporanea

Piersandra Di Matteo

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Negli anni recenti la scena performativa ha mostrato un'attrazione specifica per la tecnica ventriloqua, spesso rifiutando l'uso di pupazzi e marionette parlanti. L'arte di emettere parole senza movimenti apprezzabili di muscoli facciali è impiegata in teatro come dispositivo per interrogare in modo radicale l'evento corporeo del linguaggio, le funzioni della presa di parola, la postura (politica) del parlante evidenziando forme di controllo e soggezione. Con i suoi effetti di dissociazione e diffrazione, la voce ventriloqua attraversa il corpo e marca la scrittura scenica per porne "problemi" di funzionamento. Piersandra Di Matteo, attraverso l'analisi di casi prelevati dal panorama internazionale, traccia un percorso in cui la voce si riconfigura come lo strumento per sondare i margini del performabile.
16,00

Speaking nearby

Speaking nearby

Libro

editore: Bruno (Venezia)

anno edizione: 2024

pagine: 96

12,50

Performance e curatela

Piersandra Di Matteo

Libro: Copertina morbida

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2021

pagine: 282

Negli ultimi due decenni la figura del curatore nelle arti performative si è venuta definendo come un importante vettore di cambiamento e innovazione, uno snodo ineludibile nella definizione del paesaggio culturale delle live arts. Il volume "Performance e curatela" è il primo di una serie di quaderni ideati con lo scopo di convocare nel dibattito culturale italiano questo profilo professionale dal volto nuovo, inscrivendolo in una mappa internazionale di teorie e prassi curatoriali avanzate, capaci di colmare il gap che lo pone decisamente in ombra negli studi italiani. Attraverso la messa a fuoco della dimensione curatoriale nelle prassi performative contemporanee alla luce di questioni estetiche e teoriche, i contributi del volume concorrono alla sua definizione concettuale, condizione imprescindibile per l'attivazione di policy adeguate al suo sviluppo, nel quadro di un cambio di paradigma culturale, sociale e politico.
15,00 14,25

All for All! Ediz. italiana e inglese

All for All! Ediz. italiana e inglese

Kinkaleri

Libro: Libro in brossura

editore: Bruno (Venezia)

anno edizione: 2018

pagine: 256

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.