Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Boria

Il sistema dei tributi. Volume Vol. 2

Il sistema dei tributi. Volume Vol. 2

Pietro Boria

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 242

Il “sistema dei tributi” rappresenta un manuale della parte speciale del diritto tributario, destinato alla analisi della disciplina sostanziale del rapporto tributario. I temi che vengono affrontati nel secondo volume riguardano essenzialmente la disciplina delle imposte indirette attualmente applicate in Italia (quali Iva, imposta di registro, tributi minori, imposte locali). L’analisi che viene svolta nel lavoro è rivolta a fornire una rappresentazione del quadro normativo rilevante per ciascun singolo argomento: vengono così individuate le fonti della disciplina (e dunque i richiami legislativi o regolamentari); per la maggior parte degli argomenti vengono poi indicati i temi critici e quelli più dibattuti nella giurisprudenza e nella dottrina. L’obiettivo del libro è quello di evidenziare le connessioni logiche e le dinamiche evolutive del sistema dei tributi al fine di consentire la ricostruzione della ratio juris sottesa alla disciplina normativa concretamente adottata per i vari istituti tributari.
24,00

La riforma fiscale del 2023/2024

La riforma fiscale del 2023/2024

Pietro Boria

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 96

9,00

Diritto tributario europeo

Diritto tributario europeo

Pietro Boria

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XXVIII-516

44,00

Lo stato impossibile. Spunti e considerazioni in ordine ad un progetto di trasformazione dello stato sociale in Italia

Pietro Boria

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 372

Il presente studio è destinato a fornire uno spunto utile per l'avvio di un ragionamento innovatore su una serie di temi centrali del Welfare State, anche allo scopo di attivare un percorso di possibili interventi riformatori. Il piano della ricerca prevede innanzitutto una analisi sulla dimensione istituzionale e sui postulati logici dello Stato sociale, perlomeno con riferimento al modello tradizionale, e sulle ragioni della crisi che ne ha connotato il recente funzionamento in Europa e nei Paesi industrializzati. Successivamente, viene affrontato il caso peculiare dell'Italia, con una analisi delle cause principali della crisi dello Stato sociale che vengono individuate nel grave stato di indebitamento pubblico e nella mancanza di un "progetto - paese". A tal riguardo viene prospettato un progetto di riforma dello Stato sociale mediante una serie di interventi riformatori articolati su ipotesi normative distinte per i vari settori ordinamentali.
34,00 32,30

European tax law. Institutions and principles

Pietro Boria

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XX-252

30,00 28,50

Diritto tributario

Diritto tributario

Pietro Boria

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XXIX-653

Il volume rappresenta un manuale universitario di diritto tributario dedicato alla c.d. "parte generale" della materia. Secondo la tradizione universitaria, la parte generale è destinata allo studio degli elementi dell'ordinamento tributario che riguardano la funzione fiscale nel suo complesso. In particolare possono individuarsi tre sezioni principali del manuale: i principi del diritto tributario; la norma tributaria; l'attuazione del tributo. Queste tre sezioni sono a loro volta suddivise in numerosi capitoli dedicati all'esame delle varie tematiche, individuate in relazione a specifici segmenti della funzione fiscale. Si tratta di un manuale di carattere istituzionale, volto alla descrizione degli elementi fondamentali del diritto tributario. Vengono così ricostruiti i principi, gli istituti giuridici e le norme rilevanti per ciascuna tematica attraverso la correlazione con la funzione fiscale, l'esame del quadro normativo, l'analisi delle principali criticità emergenti dalle teorie dottrinali e giurisprudenziali. L'obiettivo è quello di fornire un quadro d'insieme della funzione fiscale, che costituisce - come noto - uno degli strumenti fondamentali delle comunità organizzate e un attributo irrinunciabile della sovranità.
55,00

Diritto tributario. Estratto

Diritto tributario. Estratto

Pietro Boria

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XIV-242

20,00

Diritto tributario

Diritto tributario

Pietro Boria

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 728

Il volume rappresenta un manuale universitario di diritto tributario dedicato alla c.d. "parte generale" della materia. Secondo la tradizione universitaria, la parte generale è destinata allo studio degli elementi dell'ordinamento tributario che riguardano la funzione fiscale nel suo complesso. In particolare possono individuarsi tre sezioni principali del manuale: i) i principi del diritto tributario; ii) la norma tributaria; iii) l'attuazione del tributo. Queste tre sezioni sono a loro volta suddivise in numerosi capitoli dedicati all'esame delle varie tematiche, individuate in relazione a specifici segmenti della funzione fiscale. Si tratta di un manuale di carattere istituzionale, volto alla descrizione degli elementi fondamentali del diritto tributario. Vengono così ricostruiti i principi, gli istituti giuridici e le norme rilevanti per ciascuna tematica attraverso la correlazione con la funzione fiscale, l'esame del quadro normativo, l'analisi delle principali criticità emergenti dalle teorie dottrinali e giurisprudenziali. L'obiettivo è quello di fornire un quadro d'insieme della funzione fiscale, che costituisce, come noto, uno degli strumenti fondamentali delle comunità organizzate e un attributo irrinunciabile della sovranità.
59,00

Il sistema dei tributi. Volume Vol. 1

Il sistema dei tributi. Volume Vol. 1

Pietro Boria

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XXIV-370

Il “sistema dei tributi” rappresenta un manuale della parte speciale del diritto tributario, destinato alla analisi della disciplina sostanziale del rapporto tributario. I temi che vengono affrontati nel primo volume riguardano essenzialmente la disciplina delle imposte dirette attualmente applicate in Italia (quali Irpef, Ires, Irap). L’analisi che viene svolta nel lavoro è rivolta a fornire una rappresentazione del quadro normativo rilevante per ciascun singolo argomento: vengono così individuate le fonti della disciplina (e dunque i richiami legislativi o regolamentari); per la maggior parte degli argomenti vengono poi indicati i temi critici e quelli più dibattuti nella giurisprudenza e nella dottrina. L’obiettivo del libro è quello di evidenziare le connessioni logiche e le dinamiche evolutive del sistema dei tributi al fine di consentire la ricostruzione della ratio juris sottesa alla disciplina normativa concretamente adottata per i vari istituti tributari.
33,00

La concorrenza fiscale tra stati

La concorrenza fiscale tra stati

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2019

pagine: 206

Il volume contiene gli atti di un convegno tenuto alla Sapienza Università di Roma in data 9.2.2017 sul tema della "concorrenza fiscale tra Stati" che costituisce uno dei temi di maggiore attualità e rilevanza nel panorama di politica tributaria internazionale. La concorrenza fiscale tra Stati costituisce, infatti, una forma recente di competizione tra le diverse sovranità nazionali, ispirata dall'obiettivo di attrarre capitali ed imprese sul territorio dello Stato attraverso l'utilizzo (anche disinvolto) della leva tributaria.
22,00

Diritto tributario

Diritto tributario

Pietro Boria

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XXXI-712

Il volume rappresenta un manuale universitario di diritto tributario dedicato alla c.d. “parte generale” della materia. Secondo la tradizione universitaria, la parte generale è destinata allo studio degli elementi dell’ordinamento tributario che riguardano la funzione fiscale nel suo complesso. In particolare possono individuarsi tre sezioni principali del manuale: i principi del diritto tributario; la norma tributaria; l’attuazione del tributo. Queste tre sezioni sono a loro volta suddivise in numerosi capitoli dedicati all’esame delle varie tematiche, individuate in relazione a specifici segmenti della funzione fiscale. Si tratta di un manuale di carattere istituzionale, volto alla descrizione degli elementi fondamentali del diritto tributario. Vengono così ricostruiti i principi, gli istituti giuridici e le norme rilevanti per ciascuna tematica attraverso la correlazione con la funzione fiscale, l’esame del quadro normativo, l’analisi delle principali criticità emergenti dalle teorie dottrinali e giurisprudenziali. L’obiettivo è quello di fornire un quadro d’insieme della funzione fiscale, che costituisce – come noto – uno degli strumenti fondamentali delle comunità organizzate e un attributo irrinunciabile della sovranità.
57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.