Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Filippini

Manuale di acrobazia in alianti e volo artistico

Manuale di acrobazia in alianti e volo artistico

Pietro Filippini

Libro: Libro in brossura

editore: IBN

anno edizione: 2018

pagine: 308

Questo terzo manuale giunge a venticinque anni dal primo, al termine di un ciclo che, che, dopo la diffusione di un sufficiente numero alianti adeguati, ha visto il momentaneo declino dei polacchi, l'affermazione della Russia e di altre nazioni dell'Est, il successo italiano ai World Air Games 2009 Di Torino, la strepitosa performance del 2012 della Squadra ai campionati Mondiali di categoria Avanzata, il successo di Bertossio ai World Air games di Dubai nel 2015. Il manuale è così suddiviso: l'acrobazia in alianti generale e quella tradizionale"; l'acrobazia italiana in alianti; il "Volo Artistico"; il successo italiano ai World Air Games 2009 di Torino e quello del 2012; infine Pedagogia, didattica e Prestazioni (umane).
29,00

Il pilota di aliante. Guida teorico pratica

Il pilota di aliante. Guida teorico pratica

Giancarlo Stretti

Libro

editore: Aviolibri

anno edizione: 2019

pagine: 240

Questa guida teorico pratica è stata preparata pensando sia agli allievi piloti che stanno addestrandosi e studiando per conseguire la licenza, sia a piloti già brevettati che desiderino rivedere ed espandere le proprie conoscenze. I capitoli tecnici, quali: l'aerodinamica, la struttura ed i componenti degli alianti, le manovre, eccetera, hanno come base il "Glider Flight Manual" della FAA (Federal Aviation Administration) degli USA, il cui utilizzo è stato cortesemente concesso. Testo e figure, peraltro, sono stati integralmente rivisti per adeguarli ai requisiti italiani ed europei. Nei primi capitoli è esposta l'aerodinamica del volo a vela, e la struttura, con i vari dispositivi e strumenti, degli alianti. Sono poi descritte nel dettaglio le prestazioni, le manovre, i tipi e le tecniche di veleggiamento e le procedure di emergenza. Nella navigazione, a livello più approfondito, sono analizzate le tecniche e gli accorgimenti per effettuare i lunghi voli "cross-country". Un capitolo fondamentale è dedicato alla meteorologia, ed ai relativi aspetti operativi. I supporti a disposizione del pilota di aliante per conoscere le condizioni del tempo. e prevederne l'evoluzione sono la base per voli di lunga durata. Il fattore umano è fondamentale nella sicurezza del volo, e un ampio capitolo è dedicato alla sicurezza delle operazioni, con particolare attenzione alla fisiologia e psicologia del pilota, sottolineandone le potenzialità ed i limiti.In un cielo sempre più affollato, e stante il crescente numero dei voli ad alta quota degli alianti, la conoscenza della Regolamentazione Aeronautica è indispensabile. Come introduzione è stato premesso un breve sunto delle norme specifiche per il volo a vela. Le Radiocomunicazioni costituiscono un altro indispensabile ausilio per la sicurezza ed il capitolo relativo contiene molti esempi di messaggi radio. Questo manuale potrà aiutare gli allievi piloti nel rivedere, assimilare e studiare i concetti e delle nozioni esposti in aula. Piloti già brevettati potranno utilizzarlo per approfondire alcune nozioni e rinfrescarne altre, già note e dimenticate. Gli istruttori di volo potranno trovarvi un valido aiuto per la spiegazione dei vari argomenti: i principi di aerodinamica, le tecniche e procedure di volo eccetera, ed anche un supporto per la preparazione delle lezioni e delle missioni di volo. Infine il capitolo sulla navigazione di distanza "cross country" potrà fornire elementi e spunti anche per l'addestramento di secondo periodo.
33,00

Il volo a vela acrobatico. Manuale teorico pratico di acrobazia in aliante
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.