Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pina Mafodda

Italian emigration between the Nineteenth and Twentieth centuries. The Carovilli case
25,00

L'emigrazione italiana tra Ottocento e Novecento. Il caso Carovilli

L'emigrazione italiana tra Ottocento e Novecento. Il caso Carovilli

Pina Mafodda

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 296

C'è un'altra Italia al di fuori dei confini nazionali: un'Italia formata da quei circa 60 milioni di oriundi italiani, figli dei tanti che, tra Otto e Novecento, presero la via dell'emigrazione. […] Questa mobilità ha coinvolto alcune regioni più di altre (l'area orientale e quella centro meridionale). Nel contesto di tale fenomeno epocale, il volume si interessa della vita diretta dei nostri emigranti, delle dinamiche sociali, personali, familiari, che li hanno coinvolti. Il Comune di Carovilli, per la su caratterizzazione migratoria, ha costituito una sorta di "laboratorio" di ricerca. In questo senso il lettore troverà una variegata raccolta di microstorie, costituite da documenti originali, fotografie e interviste che gli permetteranno di conoscere aspetti umanizzanti del fenomeno migratorio.
25,00

Utopia. Il naufragio tra cronaca e storia (17/03/1891)

Utopia. Il naufragio tra cronaca e storia (17/03/1891)

Pina Mafodda

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 212

La tragedia della nave Utopia, relegata in un orizzonte lontano da noi ormai 130 anni, viene rigenerata e riportata a nuova vita tanto da farcela percepire attuale, così attuale e così presente da farci credere, man mano che le pagine scorrono e s'inseguono sull'onda del pathos e dell'interesse che coinvolgono il lettore, di essere anche noi a bordo, accanto alle centinaia di speranzosi emigranti che s'apprestano ad affrontare le sconosciute acque dell'oceano atlantico, con destinazione New York. Il naufragio dell'Utopia, tuttavia, non è solo una disgrazia dalle proporzioni immani – la più grande tragedia dell'emigrazione italiana di tutti i tempi – ma si offre come la scena conclusiva di una rappresentazione la cui trama è scritta anche attraverso i risvolti sociali ed economici che hanno coinvolto il nostro paese nei decenni successivi all'unità.
20,00

Lettere dal fronte dei soldati di Carovilli 1939-1945

Lettere dal fronte dei soldati di Carovilli 1939-1945

Pina Mafodda

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 280

Questo libro non ha la pretesa di fare analisi storiche su come si sono sviluppate le vicende italiane nello scacchiere internazionale dal 1939 al 1945. è una ricerca che intende portare alla luce le vicende di giovani soldati che non hanno avuto il giusto riconoscimento, né dai libri di storia ufficiale nè dalle Istituzioni: “gli invisibili” della storia di quel periodo. Invisibili e dimenticati, perché oramai il tempo ha cancellato le loro orme.
20,00

Il paracadute sembrava un ombrellino bianco

Il paracadute sembrava un ombrellino bianco

Pina Mafodda

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 124

La Resistenza non violenta al nazi-fascismo è stata molto importante nelle vicende italiane del 1943-1945 e rappresenta oggi un fecondo filone d'interpretazione storiografica, trascurato fino agli anni '80. Il volume ci fa conoscere, attraverso testimonianze autentiche validate da documenti storici inediti, una pagina di storia non violenta scritta dalla comunità della borgata Fontecurelli di Carovilli (IS) nel 1943, che ha salvato un aviatore americano sfidando, a rischio della propria vita, gli occupanti tedeschi. Emerge con forza, dalla voce dei testimoni, quanto importante sia risparmiare del sangue, quanto conti salvare qualcuno, invece che lasciarsi trasportare dalla violenza.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.