Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Volturnia Edizioni

Monasteri italo-greci (secoli VII-XI). Una lettura archeologica

Monasteri italo-greci (secoli VII-XI). Una lettura archeologica

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 220

Il volume raccoglie gli atti del Convegno di Studi Internazionale tenutosi a Squillace (CZ) nei giorni 23 e 24 marzo 2018. Per la prima volta si sono raccolti intorno ad un metaforico tavolo di lavoro i contributi relativi a tutte le aree italiane in cui si è manifestato il monachesimo di osservanza greca.
50,00

Il primo bacio

Il primo bacio

Massimiliano Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 262

La storia della rinascita di una ragazza che ha smesso di credere in tutto, nella famiglia, nell’amore, persino in se stessa, che ha chiuso le porte al mondo e soffocato ogni suo sogno che dentro di lei faceva molto rumore e provocava dolore. Smarrita tra ricordi sbiaditi e il desiderio mai perso di sentirsi davvero amata, si trova per caso tra i boschi delle Pocono Mountains, dove il tempo sembra sospeso e, tra lo spettacolo della natura e un giovane uomo che sa leggerle dentro, dopo tanto tempo nel buio, intravede la luce e ricomincia a schiudersi, come i girasoli sotto la luce del sole d’estate. Un incontro senza promesse, da cui nasce un legame fatto di parole taciute e piacevoli sguardi, che sfiorano senza incutere paura. E poi, il desiderio di un bacio, il primo, quello necessario per tornare a sentirsi viva. Un romanzo che affonda le mani nell’anima e ne riporta alla luce la parte più importante, quella che ha ancora il coraggio di riaprire le porte all’amore e al futuro quando tutto sembrava finito.
18,00

Memorie di mio padre Antonio Adolfo Zambardi

Memorie di mio padre Antonio Adolfo Zambardi

Maurizio Zambardi

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 150

Quello che Antonio ci restituisce in uno stile colloquiale e familiare, è un paese del tutto “ricostruito” nel nome dei suoi abitanti (persino nei soprannomi), nelle abitazioni (nei vicoli, nelle vie, nelle piazze), negli spazi vivi di una geografia dell’anima che tocca vicende, accadimenti, riti e devozioni locali, che vanno a intersecarsi con la grande Storia e a farne un piccolo mosaico di esistenza che dimensiona la vita di un adolescente, Antonio, che comincia per necessità a doversi “costruire” e, in ciò fare, a ricostruire materialmente la propria casa distrutta dai bombardamenti (elegiaca appare l’immagine delle pietre che giorno dopo giorno vengono riportate dal paese vecchio, bombardato, per essere riposte in un canto, là dove in seguito verrà edificata la nuova casa della famiglia), a ingegnarsi in tanti modi per fare economia, crearsi una famiglia e progredire nel segno di valori, quali il lavoro e il benessere, riconosciuti universali in ogni società e in ogni tempo.
15,00

Campobasso occupata. Razzie e requisizioni tedesche e alleate 1943-1944

Campobasso occupata. Razzie e requisizioni tedesche e alleate 1943-1944

Fabrizio Nocera, Antonio Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 488

Antonio Salvatore e Fabrizio Nocera si occupano dell’impatto delle logiche distruttive della guerra sulla specifica realtà campobassana, con uno studio addirittura capillare delle requisizioni e delle distruzioni, che rende un prezioso omaggio alla ricognizione storica. Una documentazione importante per continuare nella ricostruzione degli eventi bellici, ma anche per restituire un senso alle sofferenze di quegli anni tanto tragici: una testimonianza d’impegno civile, per contrastare le rimozioni e alimentare la consapevolezza della follia della guerra, affinché non sia più intesa come uno strumento per la soluzione delle controversie tra gli esseri umani.
25,00

Storia dell'agricoltura molisana. Evoluzione metodi, mezzi, allevamenti, colture e ruolo dei protagonisti

Storia dell'agricoltura molisana. Evoluzione metodi, mezzi, allevamenti, colture e ruolo dei protagonisti

Michele Tanno

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 554

Il volume, frutto di studi ed esperienze decennali di Michele Tanno sui campi, oltreché negli archivi e biblioteche, ci permette di capire il mondo agricolo attuale del Molise e delle campagne meridionali, attraverso le vicende storiche degli uomini impegnati nella coltivazione dei campi, le piante e varietà coltivate introdotte e dismesse, i rapporti sociali ed economici tra le classi, restituendo un pezzo di memoria alla sua gente e all’intero Paese, contribuendo a mantenere e rafforzare l’identità storica e sociale di una Regione che cerca di resistere e di adattarsi, malgrado tutto, alle grandi trasformazioni mondiali in corso.
60,00

Le maddalena

Le maddalena

Nicola Mattia

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

La Maddalena, simbolo della redenzione e della trasformazione attraverso l’incontro con Cristo, e tante Maddalena, donne di ogni tempo e di ogni ceto sociale che, pur macchiatesi di gravi peccati carnali, sono riuscite comunque a trovare la strada verso la redenzione. Un libro avvincente nelle narrazioni, sapientissimo nell’uso misurato del lessico e nei ritratti di donne artefici del proprio destino e delle proprie scelte finali. Per ogni donna la carezza delicata del perdono e della umana indulgenza.
15,00

Il preminentismo positivo. In omaggio alla qualità distintiva dell'aristocrazia mondialista primariamente per una politica efficiente

Il preminentismo positivo. In omaggio alla qualità distintiva dell'aristocrazia mondialista primariamente per una politica efficiente

Mario Ottaviano

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 100

Nell’ambito della inesauribilità dello svolgimento del pensiero umano, questa raccolta di riflessioni, che parrebbero sufficientemente esaustive, si propone di : analizzare, forse scientificamente, la cd. arte della combinazione degli opposti o meglio dei contrari, segnatamente in termini qualitativi, denominandola originalmente “Preminentismo”, preferendone il segno positivo, senza escludere, però, l’affermazione (auspicabilmente provvisoria) del segno negativo, con questo andando, a quanto pare, oltre il Pensiero di Benedetto Croce, il quale discorre di perenne progresso fondato sul trionfo infallibile del Bene; consolidare l’autonomia della dimensione politica da quella economica in rispettoso disaccordo con B. Croce, non seguendo, però, la categorizzazione di stampo bellicistico di Carl Schmitt fondata sulla relazione-contrapposizione “amicizia/inimicizia”, ma sostenendo, ad oggi ed in prospettiva pacifistica, quella fondata sulla relazione-contrapposizione “efficienza/inefficienza” con una visione funzionale e non economico-aziendale; [ ...]
12,00

Leodanno

Leodanno

Leonardo Luzi

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 130

Questo libro, dal singolare titolo Leodanno, è un’autobiografia scritta da Leonardo Luzi, che ha scelto di proporci la sua narrazione utilizzando inusualmente l’imperfetto, probabilmente per focalizzare i diversi, intensi momenti vissuti soltanto nella loro durata, e accendendo una memoria che riesce comunque a essere precisa e a dettagliare particolari in apparenza anche poco influenti. Tra il serio ma soprattutto il faceto, l’Autore ripercorre infatti gli anni a ritroso della sua vita con uno sguardo sempre ironico e scherzoso, in tutte le situazioni e circostanze che lo vedono protagonista, siano esse importanti come quelle riguardanti il lavoro, l’amore e la famiglia, siano esse giocose e ridanciane in cui Leo, nelle diverse fasi della sua crescita e della sua maturità, si è reso artefice di scherzi più o meno pesanti/leggeri per puro divertimento, o forse per innata indole. E se sorridiamo delle tante trovate descritte in queste pagine, unitamente al racconto di episodi di vita giovanile e di amori nati e naufragati, a rappresentare dunque la parte ludica dell’opera, dobbiamo segnalare anche una parte edificante, rappresentata dal valore massimo che l’Autore...
15,00

Il treno del sapere. Viaggio emozionale di una maestra creatrice di progetti di vita

Il treno del sapere. Viaggio emozionale di una maestra creatrice di progetti di vita

Luigina Leo

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

Il libro di Gina Leo trasuda di testimonianze di suoi ex alunni, oggi adulti affermati nelle loro professioni, che le riconoscono il ruolo fondamentale da Lei svolto nella loro formazione di giovani virgulti, che Gina ha saputo nutrire e alimentare con la sua parola, la sua amabilità, la sua sensibilità soprattutto. Sensibilità accentuata, diversa, da cui tutto genera, a cui tutto porta: e quando negli alunni, i suoi scolari, è tantissime volte riuscita a generare parole e lacrime nuove, il gioco è bell’e fatto, la “missione” del docente è svolta, l’obiettivo raggiunto: abbiamo acceso una umanità che a sua volta muoverà altra umanità, incendierà altre fiammelle per illuminare il mondo. Gina è donna, donna in una famiglia di donne: sua madre Elisa (Lisa), figura cardine per lei, orfana di padre, e poi le sue amate zie, protettive e sempre solidali con lei, madre affettuosissima (come le care Rosi ed Elisa, le sue figlie, e l’indimenticato Genny) e oggi nonna premurosa e instancabile. (dalla prefazionre di Ida Di Ianni)
25,00

Il vestito delle occasioni

Il vestito delle occasioni

Elisa Pantalone

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Questa è una storia che viene dal passato, che parla di emigrazione, quella degli anni Sessanta. È la storia del padre dell’autrice. È un lungo viaggio, su una strada tortuosa, sulla quale scorrono i ricordi di una bambina di dieci anni. Il tempo non li ha offuscati, ma li ha incisi profondamente nel cuore perché un giorno, oggi è quel giorno, io ne potessi parlare. Desidero custodire tali ricordi: non voglio perderli, sono momenti ed esperienze che hanno accompagnato la mia vita. Mio padre, un emigrante. Ho voluto scrivere, affidare alle carte la sua storia affinché rimanesse una traccia per i nipoti e i pronipoti che nel futuro sentiranno parlare di lui, ma soprattutto non posso tacere sulla bella persona che fosse. E continuerò a parlare e a raccontare di lui perché non diventi un invisibile. In queste pagine c’è il racconto vero e autentico della sua vita travagliata. Ogni emigrato ha la sua storia, ogni emigrato ha una storia da raccontare.
15,00

Orazio e le donne

Orazio e le donne

Giovanni Aniello

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 84

L’autore torna a tradurre Orazio: una breve selezione tratta dalle Odi, che presenta immagini di donne delineate con tratti rapidissimi ma sufficienti a imprimerle per sempre nell’immaginario letterario e a rivelarci allo stesso tempo lo sguardo del poeta sull’universo femminile della società romana del suo tempo (I sec. a.C.), divenuta sempre più complessa e meno controllabile: la diffusione dei latifondi e della mano d’opera servile aveva trasformato profondamente l’economia; l’emergere della nuova classe equestre, capace grazie alla sua potenza finanziaria di rivaleggiare con l’aristocrazia senatoria, aveva inasprito la lotta per il potere e fatto dilagare il malcostume politico; l’enorme ricchezza disponibile grazie all’espansione dei commerci, degli appalti statali e delle rendite finanziarie, con la conseguente smisurata passione per il lusso, aveva prodotto un’accelerazione della crisi dei valori tradizionali.
15,00

Viaggio nell'Università della terra di Colletorto

Viaggio nell'Università della terra di Colletorto

Michele Fratino, Matteo De Girolamo, Davide Mele, Lucio Mucciaccio, Roberto Socci

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 400

Non c’è prima della ricerca storica che ho l’onore di presentare un lavoro degno di questo nome. Ora si mette fine ad un’attesa, ad un bisogno non solo storico-scientifico, ma direi esistenziale, antropologico, perché è assolutamente necessario per ogni cittadino e per la comunità intera, conoscere la storia del luogo che ci ha visti bambini, che ancora abitiamo o frequentiamo sporadicamente. Inutile e superfluo indugiare sulla valenza umana dell’acquisizione consapevole della storia che una comunità ha alle sue spalle, un luogo che parla ancora attraverso i suoi resti, i segni dei monumenti, le tracce di una realtà che fu. La ricerca storica è, da questo di vista, lodevole; bisogna essere grati al gruppo di audaci ricercatori colletortesi, guidati dall’appassionato Michele Fratino, che nel corso degli ultimi anni, secondo un metodo assolutamente innovativo, quello della Public History, mediante l’uso dei social, hanno profuso impegno, tempo, energie per ricercare ostinatamente tracce antiche e restituirle ai noi contemporanei che non possiamo che restare anche stupiti per le tante cose che prima erano oscure.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.