Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pio Francesco Pistilli

Domus sapienter staurata. Scritti di storia dell'arte per Marina Righetti

Domus sapienter staurata. Scritti di storia dell'arte per Marina Righetti

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2021

pagine: 576

Il volume raccoglie gli studi che amici, colleghi e allievi hanno voluto dedicare a Marina Righetti in occasione dei suoi settant'anni. Allieva di Angiola Maria Romanini, con cui si è formata dopo essersi laureata con Cesare Brandi, Marina Righetti si è distinta per l'intensa attività scientifica e d'insegnamento, condotta principalmente alla Sapienza di Roma. I suoi studi si sono imposti nel panorama italiano e internazionale per la chiarezza e il rigore con cui ha perlustrato alcune tematiche, in particolare il mondo cistercense – che ha ispirato il titolo di questo libro –, Roma, l'alto Medioevo e l'età longobarda. Altre linee di ricerca hanno riguardato l'architettura in Sabina e Abruzzo, la scultura nel Meridione, il mondo monastico nel Nord Italia. Tale ampiezza di interessi si riflette nella ricca articolazione del volume in suo onore, i cui saggi, distribuiti in sei sezioni, spaziano per cronologia e àmbito geografico dal Mediterraneo tardo-antico all'Europa contemporanea.
50,00

Identità della forma. Gli eremitani agli albori e la serialità di un'architettura conventuale

Identità della forma. Gli eremitani agli albori e la serialità di un'architettura conventuale

Pio Francesco Pistilli

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Egidiana

anno edizione: 2020

pagine: 95

Un itinerario proteso alla ricostruzione delle vicende formative dell'architettura eremitana nel primo secolo dalla Parva Unio del 16 dicembre 1243, la cui trama fu interpretata da eremiti penitenti e prelati intransigenti, frati in dissenso o in competizione e pii interpreti della Regola del padre Agostino, sullo sfondo della contrapposizione fra fazioni guelfe e ghibelline nell'Italia dei Comuni.
15,00

L'apogeo di Ravello nel Mediterraneo. Cultura e patronato artistico di una élite medievale

L'apogeo di Ravello nel Mediterraneo. Cultura e patronato artistico di una élite medievale

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 544

Il volume, che raccoglie, ampliandoli, i risultati del convegno internazionale svoltosi a Ravello dal 30 ottobre al 1° novembre 2015, si focalizza sul momento di massimo splendore del centro campano, che tra XII e XIII secolo conquista un ruolo di primo piano nel Regno di Sicilia, sostenuto dalle fortune commerciali e dalla scalata politica del patriziato locale. Esito di questa straordinaria stagione sono le imprese artistiche promosse non solo entro i confini della costiera d’Amalfi, ma anche oltre, nella linea delle espansioni tracciata dai Ravellesi lungo le rotte mediterranee.
60,00

Primordi di Clairvaux nell'Italia padana. Chiaravalle della Colomba. Dall’insediamento monastico nel contado piacentino alle dotazioni produttive

Pio Francesco Pistilli

Libro: Libro in brossura

editore: Zip

anno edizione: 2019

pagine: 368

Guardando a ritroso nel tempo, appare oggi palese che quando furono dati alle stampe nel 1994 gli atti del convegno internazionale dall’eloquente titolo Ratio fecit diversum (Roma, Accademia dei Lincei 1991), si andasse a chiudere una lunga stagione di studi promossa dalla cattedra di Angiola Maria Romanini sull’architettura e l’arte cistercense.Tra le molteplici iniziative messe in cantiere anche in vista del convegno, vi fu lo studio dell’abbazia di Chiaravalle della Colomba, che con la non lontana Chiaravalle Milanese condivide un primato, vale a dire l’essere le due più antiche istituzioni monastiche volute da Bernardo di Clairvaux sul suolo italiano.
32,00 30,40

Santa Maria Maggiore a Guardiagrele. La vicenda medievale

Pio Francesco Pistilli

Libro: Copertina morbida

editore: Zip

anno edizione: 2004

pagine: 224

36,50 34,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.