Biblioteca Egidiana
Note su Giuseppe Sereni e Giuseppe Toeschi, pittori agostiniani un po' dimenticati
Antonio Rossilli, Roberto Tollo
Libro
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2024
pagine: 61
Beato Simone da Todi, predicatore agostiniano del XIV secolo. 7º centenario della morte (1322)
Marziano Rondina
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2022
In cammino nelle sue mani. La mia vita in missione. Ricordi e riflessioni di un missionario agostiniano sulla Ande del Perù
Fernando Giangiacomi
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2022
pagine: 94
Sei sempre nel nostro cuore. La vita di fra Mario Gentili o.s.a. scritta dall'affetto e dalla gratitudine di chi lo ha conosciuto e lo sente ancora vivo e presente
Marziano Rondina
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2021
Identità della forma. Gli eremitani agli albori e la serialità di un'architettura conventuale
Pio Francesco Pistilli
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2020
pagine: 95
Un itinerario proteso alla ricostruzione delle vicende formative dell'architettura eremitana nel primo secolo dalla Parva Unio del 16 dicembre 1243, la cui trama fu interpretata da eremiti penitenti e prelati intransigenti, frati in dissenso o in competizione e pii interpreti della Regola del padre Agostino, sullo sfondo della contrapposizione fra fazioni guelfe e ghibelline nell'Italia dei Comuni.
Canti e preghiere per la liturgia e gli incontri
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2019
pagine: 159
San Juan de Sahagún. Culto, historia y arte
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2019
pagine: 569
L'impronta del leone. Simbologia del principe dei felini nell'arte d'Occidente e sue valenze nel pensiero di sant'Agostino d'Ippona
Roberto Tollo
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2018
Il presente contributo si propone di investigare sulle radici iconologiche del soggetto del leone (Phantera leo, Linnaeus, 1758) a partire dalla sua fortuna nel mondo antico fino alla successiva adozione da parte della religione cristiana, ponendo nel debito risalto l'autorità del magistero di Agostino di Ippona e Girolamo di Stridone.
Benedizioni e sacramentali
Libro: Libro rilegato
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2018
pagine: 110
Fra Mario, la via della semplicità e della gioia
Marziano Rondina
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2017
pagine: 217
Vita di fra Mario Gentili, religioso agostiniano nato a Colmurano il 30 maggio 1928. È vissuto e ha operato sempre nel convento-santuario di San Nicola a Tolentino ed è un'esemplare testimonianza di amore a Cristo e alla Chiesa nell'imitazione di san Nicola da Tolentino. Prefazione di Giancarlo Vecerrica e postfazione di Giovanni Scanavino.