Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Primo Moroni

Geografie della rivolta. Primo Moroni, il libraio del movimento

Geografie della rivolta. Primo Moroni, il libraio del movimento

Primo Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Dinamo Book

anno edizione: 2019

pagine: 212

Vent'anni fa ci lasciava Primo Moroni, intellettuale rivoluzionario e punto di riferimento per diverse generazioni di militanti, fondatore della libreria Calusca di Milano e instancabile organizzatore di cultura indipendente. Alla sua figura è legata la memoria della stagione dei conflitti sociali del lungo Sessantotto italiano, non meno che i germi dell'immaginario politico dei movimenti del nostro presente. La raccolta dei testi, selezionati in funzione dei fuochi di interesse del sito, testimonia dell'incredibile varietà dei campi del sapere sui quali Primo ha lasciato un segno indelebile, così come dell'acume e della profondità analitica con cui ha saputo, in anticipo sui tempi, intravedere le mutazioni strutturali, politiche ed antropologiche dell'attualità, Questo lascito prezioso, di cui i testi che proponiamo rappresentano solo una parte minima, costituisce per noi l'occasione per riannodare i fili delle tante storie disperse, ma ancora vive, dei movimenti italiani ed europei, e per riprendere un metodo ancora del tutto funzionante per cartografare i conflitti a venire.
15,00

L'orda d'oro. 1968-1977: la grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale

Nanni Balestrini, Primo Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 704

"L'orda d'oro", pubblicato per la prima volta nel 1988, qui ampliato e aggiornato, è uno "strumento della memoria". Balestrini e Moroni montano il materiale accumulato dalla "grande ondata rivoluzionaria" con appassionato rigore, aprendo fra la mole dei frammenti, dei documenti e degli interventi strade e percorsi accessibili a tutti i lettori, giovani e meno giovani. Sono dieci anni di storia italiana, un'emozionante ricapitolazione di idee, gesti, tensioni, una lunghissima "primavera di intelligenze", che raccontano la grande stagione dell'assalto al cielo".
19,00 18,05

La luna sotto casa. Milano tra rivolta esistenziale e movimenti politici

John N. Martin, Primo Moroni

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2007

pagine: 242

A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta e per tutti gli anni Novanta, Moroni cominciò con sempre maggior frequenza a raccontare la storia della sua città, Milano, mostrandone i tanti aspetti non noti e legandoli con le tante vicende politiche che in questa città sono nate e prosperate. Nel libro viene narrata la storia di Milano dall'immediato secondo dopoguerra fino alla fine degli anni Ottanta. Il piano urbanistico degli anni cinquanta, il boom economico, la grande stagione della rivolta politica, gli anni della Milano da bere, inframezzati con le tante vicende esistenziali e politiche che in questa città hanno avuto il loro teatro. Le bande operaie di quartiere che si contendevano il controllo del territorio tra gli anni quaranta e gli anni cinquanta, ma anche i teddy boy (poi cantati da Svampa), le "cave" esistenzialiste dei primi anni sessanta, Barbonia City e la rivolta beat, i capelloni che dormivano negli anfratti del Castello tra 1966 e 1967, la stagione dell'impegno: sono tanti i temi e i volti che si succedono nel libro, così come sono molteplici i protagonisti citati dalla memoria di Primo Moroni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.