Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Qerim Skenderaj

Capre e lupi in politica (fiaba o realtà?)

Capre e lupi in politica (fiaba o realtà?)

Qerim Skenderaj

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 74

In una società composta solo da animali, i Lupi sono furbi, forti e dominano la scena politica con il ruolo di Boss miliardari senza scrupoli, mentre le signore Capre, grazie al potere persuasivo del loro corpo, si danno da fare per soddisfare gli appetiti sessuali maschili facendo carriera e traendone un cospicuo beneficio economico. I lupi vogliono vincere le prossime elezioni e sono disposti a tutto pur di avere più denaro, più potere, più prestigio; anche a passare sul cadavere dei propri nemici. L'ambizione però può essere pericolosa... soprattutto perché gli Orsi sono nei paraggi e anche loro farebbero carte false per essere al comando. Minacce, imbrogli, prostituzione, appalti truccati, soldi facili... Cosa cambierebbe se questo scenario fosse applicato agli esseri umani? Assolutamente nulla. Un divertente e attuale racconto, scritto con sarcasmo, che fotografa una realtà in cui a regnare è la disonestà ma dalla quale, forse, si è ancora capaci di tirare fuori qualcosa di buono.
9,50

Itaca affondata

Itaca affondata

Qerim Skenderaj

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 84

Itaca è la terra natia che l'eroe ha lasciato per intraprendere un viaggio verso nuove terre e nuove sfide, ma che non ha dimenticato. Nel suo animo sono ancora vive le storie umane di amori e di ingiustizie, di sogni svaniti e speranze a lungo coltivate che trasformano Itaca in un luogo della memoria: dove viene voglia di rifugiarsi perché rapiti dal suo fascino, ma con la consapevolezza che, forse, oggi, quella culla non esiste più. Il mondo di "Itaca affondata" non è un mondo facile, ma i suoi colori sono tremendamente seducenti. Un tocco di decadentismo conferisce ai racconti di Qerim Skenderaj quel senso di poesia che affascina.
12,00

Albania. L'ultimo atto

Albania. L'ultimo atto

Qerim Skenderaj

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 155

Dalla forte esperienza del declino del regime comunista in Albania nasce questo romanzo intenso e appassionato che prende il via da vicende realmente accadute, ma le inoltra in una realtà simbolica e ricca di diversi piani di lettura, lasciando sempre trasparire l'amore per un popolo e una terra ricchi di contraddizioni e di domande irrisolte. Vito, miracolosamente scampato a un ingiusto eccidio, si infiltra nei livelli più bassi della costruzione conica che dà senso e vita al regime autoritario cui tutti sono sottoposti, ma del quale si iniziano a vedere le prime crepe. Muovendosi nel sottosuolo avrà l'occasione di venire in contatto con il lato ancora puro del sottomesso popolo albanese, ma anche con le difficoltà che, vivendo ai piani alti, si fa fatica a vedere. Una storia nata dall'indignazione, dalla sofferenza dovuta al non poterla neanche esprimere durante una dittatura assolutista che non lasciava spazio ai pensieri e alle parole. E caduto il potere sugli uomini è crollato anche il muro di silenzio: da questa seconda vita prendono luce queste pagine così forti e pregne di sentimenti che Qerim Skenderaj stende con il suo stile poetico e coinvolgente.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.