Libri di Quintino Di Marco
UT. Cantare la lirica italiana. Un metodo per la voce, una guida per l'ascolto
Yuri Takenaka, David Ciavarella
Libro: Libro in brossura
editore: ADM - I libri del Pantheon
anno edizione: 2021
pagine: 120
Troppo freddo per uscire nudi. Le storie di Red Ansen
Quintino Di Marco
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 84
Un personaggio particolare si aggira nel mondo della letteratura: Red Ansen, narratore di storie con molte sfumature di colore. Anzi, il colore è uno solo: l'originalità perché questo è un lavoro che segna un salto di qualità rispetto agli stereotipi e al grigiore dei narratori "erotici" degli ultimi tempi. È un racconto che contiene tante altre storie e che rapidamente si trasforma in una sorta di esercizi di stile di alto livello come è nelle capacità dell' autore, maestro in pectore dato che negli anni '80 e '90 era uno degli autori di punta, sotto pseudonimo, delle riviste del genere più diffuse, sia in Italia che all'estero. Il personaggio di Red Ansen è anche l'alter ego di Dan Ersen, narratore di favole per i bambini che non riescono a dormire ("Le favole di Dan Ersen - Animali di città", Albatros). Sia il nome di Dan Ersen che quello di Red Ansen sono anagrammi, irriverenti, di Andersen, il celebre autore de La sirenetta, Il soldatino di piombo e La piccola fiammiferaia. Si dice che Andersen abbia scelto di non avere una vita sessuale. E se il nostro Red Ansen avesse fatto la stessa scelta?
Le favole di Dan Ersen
Quintino Di Marco
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 86
Un agente con tanto di auto, divisa e occhiali da sole, ma senza pistola, viaggia nella notte a sirene spiegate per soccorrere i bambini che non riescono a dormire. Il suo compito è quello di leggere loro delle favole. Scorrono così sulla pagina storie di animali che vivono a contatto con l'uomo, e che diventano, loro malgrado, "cittadini", con tutte le contraddizioni e gli adattamenti del caso. Il verme Nicolino, che viene utilizzato per prendere il pesciolino che voleva vedere il sole; Fifì, il gatto modello; il topo Guglielmo che, perseguitato dagli uomini, viene aiutato nella fuga da una bimba, la quale poi, a sua volta, ritroveremo alle prese con un pipistrello; e la storia d'amore di due scarafaggi. Alla fine si scoprirà che tutte le fiabe sono legate da un sottile filo logico e anche il lettore sarà direttamente chiamato in causa, in quanto gli verrà chiesto di realizzare dei disegni illustrativi delle stesse! Questo libro si propone quindi come l'occasione per stare insieme ai propri figli raccontando delle storie, nella speranza di lasciare un ricordo indelebile nella meravigliosa età infantile.