Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Ascione

Filippo Neri. L'amore vince ogni paura

Hans Tercic

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2003

pagine: 224

Un apostolo che non muove dal pulpito e che percorre infaticabile le vie della Roma del suo tempo avvicinando persone di ogni condizione, senza rinunciare a una vena di anticonformismo e di umorismo sottile; un riformatore non rivoluzionario, la cui testimonianza - "riassunta" nella Congregazione dell'Oratorio da lui fondata - è quella di un'opera di evangelizzazione indirizzata in special modo ai giovani; un uomo "buono", attento allo sviluppo delle qualità umane: Filippo Neri (1515-1595) dà alla riforma cattolica in Italia un'impronta personalissima, destinata a consolidarsi nel tempo. La dolcezza sorridente, la preghiera, la vivacità contagiosa che lo animano sono espressione di un'intima luce del cuore, che nasce dalla fede nell'amore di Dio. E proprio nella sua grande umanità, Filippo Neri si fa portavoce di un amore che perdona, seduce e allontana le paure e le angosce esistenziali. Un ritratto del Secondo Apostolo di Roma caratterizzato da sensibilità per l'atmosfera del tempo e dal rigore della ricostruzione biografica.
16,00 15,20

Henri Nouwen. La vita e la spiritualità

Jurjen Beumer

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2001

pagine: 272

Henri J. M. Nouwen, sacerdote cattolico (1932-1996) è uno scrittore assai conosciuto e apprezzato, tanto nei Paesi di lingua inglese quanto in Italia. È attualmente l'autore più letto al mondo per quanto riguarda la spiritualità cristiana. Nell'arco di trent'anni ha pubblicato più di quaranta libri, alcuni dei quali veri e propri best-seller, che sono stati tradotti in innumerevoli lingue (anche in cinese e giapponese). Nouwen è stato docente in prestigiose Università come Notre Dame, Yale e Harvard. Dal 1986 fino alla morte ha svolto la propria attività pastorale in una comunità de L'Arche, presso Toronto in Canada, al servizio di persone portatrici di gravi handicap mentali e fisici. Su un personaggio straordinario come lui non poteva mancare una biografia. Questo saggio, che si apre appunto con una parte biografica molto ampia, conduce successivamente i lettori a gustare il modo di pensare e di scrivere di Nouwen, a scoprire i contenuti delle sue opere, così ispirate e al tempo stesso profondamente umane.
19,00 18,05

Maria: ieri, oggi, domani

Edward Schillebeeckx, Catharina Halkes

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 140

Negli ultimi decenni sono avvenuti molteplici fatti che riguardano Maria, sia dal punto di vista del vissuto della fede, sia a livello teologico. Il teologo Edward Schillebeeckx e la teologa Catharina Halkes interpretano in questo breve libro il mutato posto e significato di Maria in teologia. Nel rivisitare le loro pubblicazioni passate, emerge una traccia per una nuova visione di Maria, basata sulla Scrittura. Essi indicano - ciascuno a modo proprio - gli ambiti dove sono fiorite visioni distorte su Maria e quali conseguenze ciò abbia avuto, ma mostrano anche ciò che essi trovano di affascinante oggi in Maria. Il concilio Vaticano II e la teologia femminista costituiscono i quadri di riferimento principali di questi interventi.
13,00 12,35

... La prima volta che ho incontrato il tuo sguardo. Storie di autismi

... La prima volta che ho incontrato il tuo sguardo. Storie di autismi

Libro: Libro in brossura

editore: Irfid

anno edizione: 2016

La scelta dei curatori, nel volume "...La prima volta che ho incontrato il tuo sguardo" è stata quella di indagare la relazione interpersonale tra gli operatori delle riabilitazione e i loro pazienti con autismo nel contesto ecologico del setting educativo-riabilitativo. In termini funzionali, questo libro è il completamento della trilogia di opere ("...ma mio figlio ha il cervello sottosopra", "Mio fratello non gioca con me"), che Rosa Ascione ha iniziato circa quindici anni fa, per comprendere e approfondire la conoscenza di come genitori, fratelli e operatori della riabilitazione percepiscono' e interagiscono con l'autismo. Le testimonianze, tutte molto coinvolgenti emotivamente, cercano di rispondere alla domanda "Come le persone con autismo stabiliscono legami relazionali significativi ed empatici?". La risposta definitiva ovviamente non c'è, ma la lettura delle storie focalizza l'attenzione del lettore su un leitmotiv che ci aiuta a essere consapevoli dei nostri processi mentali e a disinserire il pilota automatico dei comportamenti abituali in cui, prima o poi, siamo destinati a cadere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.