Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Guarino (cur.)

La conquista del West. Storie, protagonisti ed eroi del fumetto western italiano

Libro

editore: Allagalla

anno edizione: 2018

pagine: 600

Il volume illustra l'evoluzione del western all'interno dell'editoria a fumetti italiana. L'antologia, la più ampia finora concepita in Italia dedicata a questo genere, raccoglie 36 storie pubblicate su vari periodici dal 1948 al 1983, e vede all'opera i più importanti autori italiani: Torelli e Zuffi, Berardi e Milazzo, Martina e Paparella (Pecos Bill), la EsseGesse (Capitan Miki), D'Antonio e Calegari (Storia del West), Mancuso, Montanari e Monti (Alamo Kid), Nizzi e Boscarato (Larry Yuma), Grecchi e Fusco (Lone Wolf), Jacovitti (Cocco Bill), Castelli e Terenghi (Pedrito El Drito), e Bottaro, Cavazzano, Cossio, Cossu, Di Gennaro, Serpieri, Fenzo, Freghieri, Landolfi, Mantelli, Marcello, Milani, Nicolò, Quinto, Rebuffi, Rotundo, Sicomoro, Tarquinio, Uggeri e tanti altri... Il volume riporta alla luce autori, storie, collane e personaggi da tempo non ristampati, e offre ai lettori uno sguardo storico-critico su quel mondo: ogni storia è infatti introdotta e contestualizzata dai curatori, da esperti e, dove possibile, dalle parole degli autori stessi.
49,00 46,55

L'ultima sfida. Larry Yuma

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2017

pagine: 48

Il pistolero solitario Larry Yuma torna trent'anni dopo la sua ultima apparizione su Il Giornalino con una storia inedita scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Giorgio Gualandris. Il Solitario del West è invecchiato, il suo corpo si è appesantito, ma è ancora abile nell'estrarre la Colt ed è pronto a tutto per fare giustizia, come scopriranno a loro spese i suoi più giovani avversari. Un Larry Yuma duro e spietato come non si è mai visto, alle prese con la sua ultima sfida.
10,00 9,50

L'Isola misteriosa. Adattamento a fumetti di Nizzi e Caprioli

Claudio Nizzi, Jules Verne, Franco Caprioli

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un romanzo di Verne in cui predomina il tema del viaggio e dell'incerto. "L'Isola misteriosa" è l'avventurosa storia di un gruppo di prigionieri della Guerra di Secessione americana che riesce a fuggire rubando un pallone a gas. Dopo alcuni giorni di volo i protagonisti naufragano in un'isola nel sud del Pacifico non segnalata nelle mappe. L'isola li aiuta in modi misteriosi: sopravvivono alla caduta con il pallone a gas, un cane viene salvato da un mostro marino, ritrovano una cassa pieni di beni di necessità e trovano un messaggio di richiesta di aiuto in mare.
19,00 18,05

Pecos Bill. Sulle piste del West

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2016

pagine: 336

Il piccolo mondo del West all'italiana era già affollato di eroi di carta più o meno famosi, da Tex al Piccolo Sceriffo, quando nel 1949 arrivò Pecos Bill, un cow boy che lo sceneggiatore Guido Martina aveva ricavato dalle leggende del folklore americano e che in pochi anni conquistò una fama che dura ancora oggi. In questo volume proponiamo le cinque storie di Pecos Bill disegnate da Letteri, una saga completa che risale al 1963. I testi sono forse un po' ingenui, ma i disegni dimostrano già tutta la sua capacità nel rendere l'ambientazione western. Sin dalla prima storia appare molto convincente la caratterizzazione di Pecos Bill di Letteri: molto personale, ma al tempo stesso fedele all'immagine tradizionale del personaggio. Probabilmente sono state proprio queste tavole a spingere Sergio Bonelli ad ingaggiarlo per Tex. Qui Letteri ha modo di disegnare molti personaggi femminili, dimostrandosi perfettamente a suo agio con ragazze giovani e sexy.
25,00 23,75

Tex secondo Letteri

Moreno Burattini, Stefano Priarone

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2015

pagine: 240

A dieci anni dalla scomparsa di Guglielmo Letteri, "Tex secondo Letteri" offre a tutti gli appassionati texiani un'approfondita ricostruzione della vita e della produzione artistica di questo autore e delle cinquanta storie di Tex da lui disegnate. Letteri era l'interprete ideale per quelle storie di Tex ambientate magari nei sotterranei della Chinatown di San Francisco, con bande di perfidi cinesi, scatenate risse con coltelli, bastoni e pugni, grate di acciaio allargate a forza di braccia, uomini divorati vivi dai topi, fumerie d'oppio, bische clandestine, fogne maleodoranti, cunicoli allagati, passaggi segreti e bellissime donne. È stato anche l'indimenticato autore di sequenze memorabili: la sfrenata cavalcata di Tex attraverso la prateria in fiamme (Lo sfregiato); e della bellissima strega indiana che guidava contro Tex lupi famelici ed un mostruoso licantropo (Diablero!). Completano il volume un'introduzione di Claudio Nizzi ed un ricordo di Mauro Boselli, che tante sceneggiature hanno scritto per lui. In appendice pubblichiamo due storie da lui disegnate: Il dente del lupo e Rick Master
19,00 18,05

I due casi della Dalia Nera

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2015

pagine: 160

Prendendo spunto dal caso della Dalia Nera, un celebre delitto degli anni quaranta che ha ispirato cinema e letteratura, un Claudio Nizzi in grande spolvero inserisce il suo Nick Raider in una torbida vicenda fatta di morte e misteri insoluti. Una storia frenetica e appassionante, dove il poliziotto, qui indiscusso protagonista, ci accompagna verso uno sconvolgente finale. Alle matite un grande Mastantuono, capace di rendere alla perfezione le atmosfere noir e torbide della storia. Completano il volume un'introduzione di Moreno Buratini su Nick Raider e un postfazione di Enrico Cassini sul mito della Dalia Nera tra la realtà criminologica ed le influenze che ha avuto su cinema e letteratura.
20,00 19,00

I miserabili

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2014

pagine: 128

L'adattamento a fumetti del celebre romanzo di Victor Hugo in un'edizione definitiva, riveduta e corretta nei testi dallo stesso Claudio Nizzi. Nizzi, con i disegni del maestro Paolo Piffarerio, riesce a ricreare l'affresco di una società in cui risulta molto difficile distinguere il bene dal male, caratteristica che rende l'opera originaria un classico senza tempo. Questa è una storia di cadute e risalite, di peccati e redenzione. La legge incarna il male invece di combatterlo e l'eroe è ingiustamente condannato. Il volume è arricchito da un saggio di Enrico Giacovelli su "I Miserabili" nei vari media e le biografie di tutti gli autori coinvolti.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.