Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Guidieri

Frammenti di un discorso amoroso

Roland Barthes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: X-258

Un vocabolario che comincia con un "abbraccio" e prosegue con "cuore", "dedica", "incontro", "notte", e "piangere" in cui Barthes interviene con il suo sottile ingegno di linguista a collezionare tutti questi discorsi spuri in un unico soliloquio. Per il grande pensatore francese l'amore è un discorso sconvolgente ed egli lo ripercorre attraverso un glossario dove recupera i momenti della "sentimentalità", opposta alla "sessualità", traendoli dalla letteratura occidentale, da Platone a Goethe, dai mistici a Stendhal. Si realizza così un repertorio suffragato da calzanti riferimenti letterari e da obbligati riferimenti psicanalitici sul lessico in uso nell'iniziazione amorosa.
13,50 12,83

Il senso della moda. Forme e significati dell'abbigliamento

Roland Barthes

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 147

L'intera opera di Roland Barthes è cosparsa di acute osservazioni sui significati sociali dell'abbigliamento e del costume. In più luoghi, e da molteplici prospettive concettuali, l'autore porta avanti un'approfondita riflessione sul coprirsi e il denudarsi, sull'esibizionismo e la vergogna, sull'identità e i suoi mascheramenti. Questo libro riunisce tutti i testi (saggi, articoli, recensioni, digressioni, frammenti, interviste) nei quali Barthes affronta un tema e un problema centrali della vita sociale contemporanea: il multiforme e poliglotta universo semantico vestimentario, che si forma e si riforma senza sosta, nel momento in cui l'abito incontra il corpo, costituendolo come struttura di senso e, perciò, oggetto del desiderio.
18,50 17,58

La camera chiara. Nota sulla fotografia

Roland Barthes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 130

Il volume raccoglie una serie di riflessioni, considerazioni, digressioni sul tema della fotografia. "Medium bizzarro, nuova forma di allucinazione: falsa a livello della percezione, vera a livello del tempo", la fotografia viene scrutata non in sé, ma attraverso un certo numero di casi.
17,00 16,15

Casi esemplari

Casi esemplari

Rodney Needham

Libro

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 236

19,00

Frammenti di un discorso amoroso

Frammenti di un discorso amoroso

Roland Barthes

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 258

Un vocabolario che comincia con un "abbraccio" e prosegue con "cuore", "dedica", "incontro", "notte", e "piangere" in cui Barthes interviene con il suo sottile ingegno di linguista a collezionare tutti questi discorsi spuri in un unico soliloquio. Per il grande pensatore francese l'amore è un discorso sconvolgente ed egli lo ripercorre attraverso un glossario dove recupera i momenti della "sentimentalità", opposta alla "sessualità", traendoli dalla letteratura occidentale, da Platone a Goethe, dai mistici a Stendhal. Si realizza così un repertorio suffragato da calzanti riferimenti letterari e da obbligati riferimenti psicanalitici sul lessico in uso nell'iniziazione amorosa.
12,00

Mal visto mal detto

Mal visto mal detto

Samuel Beckett

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 83

6,71

La camera chiara. Nota sulla fotografia

La camera chiara. Nota sulla fotografia

Roland Barthes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 134

13,50

Mal vu mal dit

Mal vu mal dit

Samuel Beckett

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 107

11,36

Frammenti di un discorso amoroso

Frammenti di un discorso amoroso

Roland Barthes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1981

pagine: 218

Il libro di Barthes si dipana attraverso il richiamarsi di una geografia di luoghi topici dell'amore, di frasi ricorrenti: "Adorabile!, la dichiarazione, il disagio, la gelosia, l'incontro, l'attesa, la tenerezza, io-ti-amo, fare una scenata, elogio delle lacrime, idee di suicidio, nell'amorosa quiete delle tue braccia, m'inabisso, soccombo..." Barthes sceglie l'ordine alfabetico a forma di frammento, che tutto evoca e disperde.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.