Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Rinaldi

La norma e la memoria. Studi per Augusto Vasina

La norma e la memoria. Studi per Augusto Vasina

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Storico per il Medioevo

anno edizione: 2004

pagine: 749

90,00

Gesù è davvero esistito? Un viaggio avventuroso sulle tracce di Gesù

Valentina Alberici

Libro: Cartonato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Dal monte Sinai al Cairo, passando per Manchester e Firenze, in viaggio intorno al mondo come piccoli Indiana Jones sulle tracce di Gesù. Con l'aiuto di mappe, papiri e documenti storici, cercheremo insieme una risposta a un grande quesito: Gesù è davvero esistito? Un volume ricco di illustrazioni, pensato per i ragazzi, storicamente accurato e dalla grafica moderna. La questione fondamentale del "Gesù storico" è affrontata in questo volume in modo preciso, documentato e accattivante. Uno strumento utile per la catechesi, i gruppi giovanili e la lettura personale. Età di lettura: 9 anni.
18,00 17,10

Artigiani a Bologna. Identità, regole, lavoro (secc. XIII-XIV)

Artigiani a Bologna. Identità, regole, lavoro (secc. XIII-XIV)

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 264

24,00

Codice diplomatico polironiano (961-1125)

Codice diplomatico polironiano (961-1125)

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 1993

pagine: XXVI-374

28,00

Lizori. A place where man comes back

Lizori. A place where man comes back

Libro: Copertina morbida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 128

25,00

Il volto : ritratti di parole

Il volto : ritratti di parole

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 351

Descrivere un volto, in letteratura, è sempre l'inizio o la continuazione di un racconto, lo scatto che assicura una dinamica narrativa, marcandone gli snodi, le svolte e i punti forti, fra amore e morte, fra verità e menzogna. Il volto scritto indica insomma il momento della crisi e della rivelazione, il punto in cui la verità si copre e si scopre: quella divina, quella dei mistici, ma anche la voce umana dell'io e dell'interiorità.
21,00

Cora nella spirale

Vincent Message

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 432

Quando nel 2008 fallisce la Lehman Brothers, Wall Street crolla. L'onda d'urto è spaventosa e impatta anche l'altra sponda dell'oceano. Al rientro dal congedo di maternità, Cora Salme, impiegata nel settore marketing della compagnia assicurativa parigina Borélia, si ritrova alle prese con nuovi capi e con un ambiente molto più competitivo e asfissiante di quello che aveva lasciato. Le parole d'ordine sono ottimizzazione, rinnovamento, ristrutturazione. Barcamenandosi tra l'ufficio, il compagno Pierre e la piccola Manon, Cora cerca faticosamente di inventare uno spazio per se stessa, ma senza accorgersene finisce per cadere in una spirale dalla quale non riesce a uscire. Poi in un mattino di giugno tutto precipita e il dramma che si ordiva da mesi arriva, irrimediabile. "Cora nella spirale" è un romanzo che parla la lingua del presente per comporre il ritratto indimenticabile di una donna dei nostri giorni.
21,00 19,95

Il reddito d'impresa tra norme di bilancio e principi contabili

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2004

pagine: XIII-122

10,00 9,50

18,00 17,10

Maratona Pasolini

Maratona Pasolini

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 100

10,00

Merope IV. Sogni e fantasie di Quattr'Asterischi

Merope IV. Sogni e fantasie di Quattr'Asterischi

Vittorio Imbriani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 450

Merope IV (1867), primo romanzo di Vittorio Imbriani, è un vertiginoso esperimento di scrittura ibrida e parodica che descrive un mondo popolato da mostri e caricature, oggetto di derisione moralistica e feroce. Sfruttando le infinite possibilità della riscrittura e della divagazione, con furia iconoclastica e moltiplicazione dei registri linguistici, giocando su motivi erotici e macabri (voyeurismo, impotenza, necrofilia), Imbriani distrugge l'unità e la riconoscibilità stessa del suo romanzo all'interno di un'ottica di genere. La sua letteratura è davvero un "ghiribizzo" solitario, un geroglifico privato, destinato a non trovare corrispondenza nella vita degli uomini.
41,50

Torquato Tasso

Torquato Tasso

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2011

pagine: 213

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.