Libri di R. Sardo
Pragmatica storica dell'italiano. Modelli e usi comunicativi del passato
Libro
editore: Cesati
anno edizione: 2020
pagine: 668
Nel volume, che presenta gli atti del convegno dell'ASLI tenutosi a Catania nel 2018, si affronta uno dei temi più dinamici e suggestivi della ricerca linguistica attuale, cioè la Pragmatica. Lo studio del funzionamento e delle variazioni della lingua nel reale contesto d'uso si presta particolarmente a un approccio diacronico, tuttora poco praticato dai linguisti italiani. La Pragmatica storica e gli studi di cortesia storica rappresentano un settore di ricerca che all'estero è ormai consolidato e fiorente, mentre in Italia è ancora un fronte pionieristico, con poche eccezioni. La miscellanea mira proprio a creare prospettive e metodi di ricerca, gettando le basi per una più adeguata descrizione, interpretazione e spiegazione degli usi comunicativi in diacronia e/o dei loro sviluppi anche in prospettiva interdisciplinare: linguistico, filologico, storico, antropologico, sociologico, come chiarisce il sottotitolo del congresso, "Modelli e usi comunicativi del passato". In concreto il volume testimonia varie linee di ricerca: metodi e prospettive della ricerca pragmatica; atti linguistici e generi testuali in diacronia, e, naturalmente, la (s)cortesia storica, per finire con l'organizzazione strutturale e funzionale delle tradizioni discorsive in relazione agli spazi e agli usi comunicativi.
«Registrare in lingua volgare». Scritture pratiche e burocratiche in Sicilia tra '600 e '700
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
anno edizione: 2008
pagine: 237
Sulle barricate delle competenze
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2008
pagine: 296
Dall'antenna alla parabola. Modelli di ricezione e fruizione della TV dei ragazzi oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 364
Nell'odierno sistema culturale che affonda le sue radici nella produzione tecnologica digitale (videogiochi, playstation), con le sue diramazioni televisive e informatiche, la comunicazione per bambini è veicolata da un'intera struttura multimediale e commerciale interconnessa che si configura come reticolo di codici visivi, verbali, plurisensoriali. Lo studio interdisciplinare che qui si propone è volto all'individuazione delle dinamiche relative al rapporto tra codici espressivi, prodotti testuali, sistema dell'offerta e processi di fruizione dei prodotti televisivi per bambini. Le problematiche relative al consumo mediale della generazione dei "digitali nativi", cioè di quei bambini nati dopo l'avvento dei new media impongono una profonda revisione dei modelli tradizionali, soprattutto in relazione ad un mezzo, la televisione, che in Italia continua a rivestire un ruolo preminente, anche di fronte a nuovi trend.
Un segreto d'importanza ovvero la faticosa vecchiaia di Wolfgang Amadeus Mozart. Musica di Sergio Rendine
Lorenzo Arruga
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1992
pagine: 60
Anche tu hai paura del buio? Guida per tipi svegli
Dawn Huebner
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 114
Non sarebbe fantastico se potessi infilarti nel tuo lettino, accoccolarti sotto le coperte e addormentarti senza storie e paure? Senza sentire rumori sospetti o pensare all'uomo nero? Senza chiedere un altro bicchiere d'acqua, un altro abbraccio, un ultimo giretto in bagno a qualcuno? Il momento di andare a letto è difficile per molti bambini. Se sei uno di loro e temi quel momento, convinto che nulla possa rendertelo più facile, se non una vera magia, questo libro è per te. "Anche tu hai pura del buio?" ti aiuta attraverso attività pratiche, giochi divertenti e istruzioni ad affrontare passo per passo questo tipo di problemi, portandoti progressivamente ad acquisire le abilità necessarie per sfuggire a un buon numero di abitudini seccanti per te e per gli altri. Questo libro interattivo ti farà imparare un sacco di trucchi (le tue cinque chiavi!) per liberarti una volta per tutte dei tuoi fastidiosi vizi! Età di lettura: da 7 anni.
Sicily black
Libro
editore: A & B
anno edizione: 2009
pagine: 220
Se ogni isola è un archetipo, abitato da Calibani e Arieli comandati da bacchette di Prospero, le sembianze di tale archetipo sono relative rispetto all'importanza dei suoi tratti distintivi: mito, approdi e partenze, tana o trappola, favole d'identità. Sono proprio questi i titoli scelti per organizzare trama e ordito del volume. Pensieri, parole, opere e omissioni in esso raccolti formano inevitabilmente un reticolo fitto. Da ogni nodo si diramano fili che conducono ad altri nodi e ad altri fili e l'occhio del lettore è sollecitato in più direzioni. La parola, si sa, non è mai innocente, l'immagine neppure. Con testi di: Alberto Giovanni Biuso, Sebastiano Burgaretta, Ottavio Cappellani, Giovanni Caviezel, Gian Mauro Costa, Alessandro De Filippo, Antonino Di Giovanni, Giacomo Alessandro Fangano, Antonio Ferrero, Anita Tania Giuga, Silvana Grasso, Biagio Guerrera, Monika Lustig, Sebastiano Mangiameli, Santo Piazzese, Francesco Pira, Antonio Presti, Arianna Rotondo, Rosaria Sardo, Gaetano Savatteri, Elvira Seminara, Domenico Seminerio, Chiara Tinnirello, Giuseppe Traina, Domenico Trischitta.

