Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raf Valvola Scelsi

Propaganda. Come manipolare l'opinione pubblica

Edward L. Bernays

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2020

pagine: 160

Alla fine degli anni venti, qualche mese prima del Grande crollo di Wall Street, Edward L. Bernays, nipote di Freud, emigrato da un paio di decenni in America, scrive un manuale su come orientare l’opinione pubblica: Propaganda. Un testo crudo nella sua sincerità, che tocca non solo il modo di vendere prodotti che il mercato non è ancora pronto ad accettare, ma che considera la politica al pari di una merce qualsiasi, mostrando il modo di influenzare i risultati elettorali e quindi i meccanismi decisionali che stanno alla base della democrazia. A partire da questo saggio illuminante, Bernays farà una carriera di “spin doctor” straordinaria. Diventerà il dottore dell’età del consumo e lo stratega finissimo nel lanciare le mode. Sarà consulente ascoltatissimo delle strategie industriali della American Tobacco Company, della Dodge, della General Motors, dei grandi trust dell’energia. Ma anche dell’Associazione degli industriali americani che combatterono il New Deal di Roosevelt. E nel dopoguerra, in piena Guerra fredda, divenne il suggeritore del colpo di stato antisocialista in Guatemala, pur di difendere i minacciati interessi della United Fruit, attraverso una influente operazione di lobbying al Congresso americano. Inutile dire che il suo insegnamento e le sue riflessioni teoriche sono ancora di grande attualità, in una fase quale quella odierna segnata dalle nuove macchine di propaganda “sovraniste”. Un libro che non vende “prodotti” ma idee per farlo.
9,90 9,41

Piccolo manuale di sciamanesimo Come lavorare con le sacre Piante maestre

Ross Heaven, Howard G. Charing

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2024

pagine: 312

In questo libro i due autori esplorano i modi (e le quantità da usare) delle maggiori piante alleate nella cura sciamanica per la salute, il ristabilimento del proprio equilibrio, l'amore, la fortuna e gli affari. Nel porre a confronto le grandi somiglianze presenti nelle tradizioni sciamaniche di tutto il mondo, i due autori ne scoprono la ragione profonda: piuttosto che ragionare sulle "proprietà mediche e chimiche" delle piante, gli sciamani attivano specifiche modalità per comunicare con gli spiriti delle piante stesse. Sono questi, difatti, a suggerire i rimedi adatti alle richieste formulate dallo sciamano. Dopo decine di anni di lavoro sciamanico, soprattutto a contatto con le tradizioni caraibica e amazzonica, Heaven e Charing ci introducono (con dovizia di particolari) alle tecniche da utilizzare per guarire l'anima, l'estrazione degli spiriti maligni e la sfortuna, alle figure dei mangiatori del peccato e alla tradizione amerinda della pusanga, la medicina dell'amore. Come utilizzare una mojo bag, come fare i bagni floreali e le essenze dei fiori per allontanare da sé la sfortuna in amore e negli affari, come fare le offerte, le divinazioni, come condurre una dieta efficace per entrare in comunicazione con gli spiriti delle piante. Queste sono solo alcune delle cose spiegate nel dettaglio dai due autori. Con un minimo di accortezza e grano salis sono tutti strumenti che possono entrare anche nella nostra vita quotidiana. Assolutamente, un libro indispensabile. "Questo libro conduce i lettori in regni che sfidano la logica razionale e la teoria scientifica, mostrando in modo chiaro che noi umani non siamo l'unica forma di vita intelligente su questo pianeta. Dai loro lunghi viaggi nelle culture indigene che interpretano la vita in modo molto diverso da quelle dei paesi 'sviluppati', gli autori rivelano una ricchezza di conoscenze sulle piante ormai perduta nella civiltà occidentale. Questo libro è allo stesso tempo una lettura affascinante e una sfida considerevole per menti ortodosse." Leo Rutherford, autore di The Way of Shamanism "Quando lo spirito accetta la persona a dieta e la persona a dieta ha la volontà, lo spirito gli garantirà energia. Finalmente si aprirà il cammino verso la conoscenza e potrà avvenire la guarigione." Guillermo Arevalo, sciamano amazzonico. "Un bellissimo libro, con tanti esempi pratici, che guida i lettori nel loro viaggio di connessione con queste entità." Goodreads Ross Heaven è stato un terapeuta e guida in workshop dedicati allo sviluppo personale, alla cura e allo sciamanesimo, organizzando molti ritiri rivolti all'approfondimento nell'uso delle medicine indigene. Ha scritto numerosi libri tra cui The Spiritual Practices of the Ninja; Darkness Visible; e Vodou Shaman. Howard G. Charing è direttore dell'Eagle Wing's Centre for Contemporary Shamanism. Ha insegnato nella Fondazione di Michael Harner per gli Studi sciamanici, e guida ritiri e workshop in Gran Bretagna, nel bacino amazzonico peruviano e sulle Ande. Pablo Ameringo è stato un guaritore sciamanico peruviano, un "vegetalista" tra i più importanti del Bacino amazzonico, iniziato all'uso rituale dell'ayahuasca fin da quando aveva dieci anni. Si è poi dedicato all'arte visionaria, raggiungendo livelli eccellenti nel raffigurare gli spiriti incontrati nelle meditazioni.
23,00 21,85

All'ombra delle macchine malate. Immediatismo. Per una critica radicale dei media

Hakim Bey

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2023

pagine: 160

Dall'autore di T.A.Z., una critica radicale dei media e di Internet, le "macchine malate", frutto di una magia capitalista che ci spinge a rinunciare alla dimensione reale delle relazioni umane, dell'arte e in ultima analisi della vita. L'Immediatismo è una contro-strategia di accesso al piacere attraverso la quale "vogliamo controllare i nostri media, non essere controllati da loro". A dimostrazione che questo non solo è possibile ma necessario, vengono allora esposti diversi modelli storici di strutture culturali e sociali, tra cui le organizzazioni segrete cinesi Tong, i potlatch delle popolazioni tribali, il dadaismo, il teatro rituale, e altre organizzazioni non gerarchiche e di stampo libertario. Guru suo malgrado del cyberpunk, Hakim Bey ripercorre senza sconti il delirio tecnologico della nostra epoca, dove l'acme della comunicazione è diventato il fallimento della comunicazione stessa. Computer, video, radio, macchine da stampa… questi oggetti sono buoni giocattoli, ma terribili dipendenze. Alla fine ci rendiamo conto che non possiamo "raggiungere e toccare qualcuno" che è presente in carne e ossa. Questi mezzi di comunicazione possono essere utili alla nostra arte, ma non devono possederci, né devono frapporsi, mediare o separarci dal nostro io animale/animato.
15,00 14,25

Psicologia delle folle

Gustave Le Bon

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2019

pagine: 192

Apparso nel 1895, ha anticipato il secolo, l’uso strumentale delle folle e la stagione delle grandi dittature con una capacità previsionale straordinaria. Ha influenzato Freud, Theodor Roosevelt, Mussolini, De Gaulle. “Le Monde” lo ha posto tra i libri più influenti del Novecento. Insomma, siamo di fronte a un testo che bisogna leggere. Perché purtroppo mantiene tutta la sua attualità. Non solo, ha aperto la strada alla comparsa delle masse sul proscenio della storia ma anche all’emergere della categoria di pubblica opinione e alla produzione del consenso. Ha spianato la strada all’emergere di una nuova disciplina, la psicologia sociale, diventando un testo fondamentale di sociologia della comunicazione. Alla base un’intuizione geniale: la logica che presiede ai comportamenti collettivi differisce totalmente dalla psicologia individuale. Le folle sono una forza distruttiva, priva di una visione d’insieme, indisciplinata. Cosa che le rende facilmente orientabili e influenzabili. Il prestigio e il carisma del leader, grazie all’uso ripetitivo di poche e semplici parole d’ordine, non argomentate, è in grado di accedere al loro primitivo inconscio collettivo e quindi di manovrarle. Nell’anima collettiva, le attitudini intellettuali degli uomini, e di conseguenza le loro individualità, si annullano.
8,50 8,08

Introduzione alla critica dell'economia politica

Karl Marx

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2018

pagine: 155

Vera e propria porta d'ingresso ai "Grundrisse", l'"Introduzione" del 1857 è uno dei testi più studiati e commentati di Karl Marx. Inedita per oltre mezzo secolo, venne riscoperta da Karl Kautsky, e da lui pubblicata per la prima volta nel 1903, aprendo finalmente il primo squarcio sulla produzione di Marx degli anni cinquanta, gli anni di preparazione alla sua opera maggiore, "Il capitale". In questa Introduzione, scritta sulla spinta della grande crisi finanziaria del 1857, Marx si spende a ragionare anche su tutta una serie di questione di carattere metodologico, che avrebbero imposto agli studiosi questo testo come il suo vero e proprio Discorso sul metodo. I temi qui toccati da Marx hanno una centralità teorica notevole: il suo rapporto con Hegel, la fondamentale dialettica dell'astratto e del concreto, l'essere produttivo come essere sociale, le questioni di metodo dell'economia politica. L'Introduzione di Marx è corredata dai testi di commento di Sergio Bologna, Eval'd Vasil'evic ll'enkov, Franz Mehring, Raf Valvola Scelsi.
9,50 9,03

No copyright. Nuovi diritti nel 2000

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 1996

pagine: 304

11,88 11,29

Con ogni mezzo necessario. Discorsi e interviste

Con ogni mezzo necessario. Discorsi e interviste

Malcolm X, Ferruccio Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2007

pagine: 233

A più di quarantanni dalla morte, il pensiero di Malcolm X rappresenta un crocevia obbligato, in cui si rispecchiano i problemi relativi all'identità, alle radici del razzismo e, soprattutto, le vie per un possibile riscatto. Oggi il richiamo alla sua figura viene fatto con sempre maggiore puntualità dalla rigogliosa nuova scena intellettuale afroamericana (dal cinema, alla letteratura, per arrivare alla cultura hip-hop), mentre i suoi testi vengono studiati come paradigmatici di una situazione che non ha ancora trovato adeguata soluzione. "Con ogni mezzo necessario", raccolta di testi e scritti del suo ultimo anno di vita, permette di comprendere appieno il tragitto teorico ed esistenziale che lo condusse ad abbandonare la Nation of Islam e con essa la precettistica musulmana, per approdare finalmente a un approccio politico dalle forti tinte d'impegno sociale. Con saggi introduttivi di Steve Clark e Ferruccio Gambino.
9,50

Cyberpunk. Antologia di scritti politici

Cyberpunk. Antologia di scritti politici

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2007

pagine: 224

9,50

Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz

Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz

Amiri Baraka

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2006

pagine: 251

Scritto a metà degli anni Sessanta, il libro analizza l'inestricabile intreccio che lega il blues e il jazz alla vicenda dei neri, dallo schiavismo alle lotte per l'emancipazione e i diritti civili. Nel delineare tale percorso, Amiri Baraka, pur considerando il peso delle radici africane, sottolinea i processi di ibridazione e meticciato che caratterizzano il blues e le altre forme musicali e culturali afroamericane. Nella Prefazione appositamente scritta per l'edizione italiana, inoltre, l'estetica del blues viene chiamata in causa per riconsiderare le nuove forme della musica black, il rap in particolare.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.